• ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

be_on_edge

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • Intendo solo che il rendimento non rispecchia il rischio paese, il rischio di incastro, la volatilità. E' il mercato che li sopravvaluta, ed abbiamo visto in 2 giorni che scossoni si possono avere. Come vedi anche gli altri ti han datto saggi consigli. Se hai 200k io ne investirei metà su 3 titoli scad max 2016 e l'altro cento lo terrei liquido x ora.
    Ciao!
    Ciao, scusami se ti disturbo in pvt. Mi spiegheresti gentilmente cosa intendi per NON SONO PREZZATI NEL MODO GIUSTO.Mi sono sempre domandato visto che la cedola paga un tasso fisso ed è sempre lo stesso, allora mi domando, cosa cambia circa il modo di prezzarli se il tasso è uguale sempre? grazie e scusa per l'ignoranza
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
Indietro