I contenuti più recenti di cincischio

  1. C

    CIG.........ferie.

    Anche da noi (contratto tessile) era così, bastava metà mese lavorato per maturare tutti i ratei di ferie, 13esima e 14esima. Ma questa volta hanno usato il calcolo descritto da mobile, ratei decurtati in base alle ore di CIG effettive del mese.
  2. C

    Vicini scassaballe e rumorosi di prima mattina

    Io quando faccio il turno di notte per dormire al mattino uso i tappi in cera Calmor, li trovo più comodi di quelli in gommapiuma che si inseriscono dentro il canale uditivo. Hanno una buona attenuazione del rumore.
  3. C

    dubbio su detrazione da ristrutturazione

    Scusate per la detrazione per l'installazione di un impianto di allarme bisogna che prima vi sia in atto una ristrutturazione edilizia (tipo bonus mobili per intenderci) oppure basta solo la fattura e bonifico parlante dell'impianto di allarme ? Grazie.
  4. C

    Amministrazione di sostegno

    Mi trovo nella stessa situazione di lunaliena per i miei genitori anziani e malati, io ho rinunciato all'ADS per le problematiche che questo comporta. A me hanno consigliato la procura generale, molto più costosa (richiede un notaio) e le persone che la sottoscrivono devono essere in grado di...
  5. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    C'è una profonda iniquità nell'ISEE a mio avviso: agevola enormemente le cicale a svantaggio delle formiche ...
  6. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    Scusate ma un buono postale scaduto a metà anno 2015 va considerato oppure vale il possesso al 31/12 ? Grazie.
  7. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    Ho notato anch'io che non è possibile mettere il numero dei cointestatari, si deve dividere GM e saldo ma così può capitare che sballano gli arrotondamenti.
  8. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    La devi mettere come "Altre forme di patrimonio mobiliare" (codice 99) e la giacenza media non è necessaria, basta il saldo al 31/12/2015.
  9. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    Mi rispondo da solo: ho rifatto i conti mancano 2.000 euro dalla somma dei redditi, sono le detrazioni fatte in automatico: -20% con un limite di 1.000 euro per i pensionati e 3.000 euro per i lavoratori.
  10. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    INPS mi ha dato l'ISEE validato e corretto pronto da stampare e presentare, i redditi come sapete vengono inseriti in automatico incrociando i dati delle dichiarazioni dall'agenzia delle entrate, i miei genitori hanno solo redditi da pensione conosciuti al fisco (730 mio babbo e CU mia mamma) ma...
  11. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    Per l'abitazione qui trovi un calcolatore del valore IMU: https://www.amministrazionicomunali.it/isee/calcolo_isee.php per i terreni non ti so dire.
  12. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    Io nell'id. rapporto ho messo il numero stampato sul retro del buono postale, il codice fiscale è sempre quello di Poste Italiane.
  13. C

    dimissioni on line

    Se hai già comunicato all'azienda (verbalmente o per scritto) la tua volontà di dimetterti e ti sei già trovato d'accordo sul termine del rapporto di lavoro, nella procedura online o conti alcuni giorni meno di preavviso per far coincidere le date oppure lasci tutto com'è tanto quello che conta...
  14. C

    ISEE 2016: Calcolo e chiarimenti

    Narbert Il codice fiscale di Poste Italiane lo trovi nel foglietto con la giacenza media che ti hanno dato, guarda sopra al timbro, nel mio c'e'. Comunque è 97103880585.
  15. C

    ISEE e buoni postali cartacei

    Per i buoni postali cointestati devi dividere il valore nominale per ogni cointestatario (50% 2 cointestatari 33,33% 3 cointestatari ecc. ecc.) ed inserirli separati in ogni scheda dei componenti familiari. Nel caso siano cointestati con persona estranea al nucleo familiare consideri solo la...
Indietro