I contenuti più recenti di licinioilvecchio

  1. L

    Dalla FUSIONE del RAME una nuova lega: INTEK GROUP SPA

    Tutti in sella su, cavalchiamo come si deve le Intek rsp (e anche le altre Intek e le Culti privilegiate), seguitemi, andiamo verso lo scontro finale senza paura e senza voltarci indietro: sarà magnifico, vedrete...
  2. L

    Dalla FUSIONE del RAME una nuova lega: INTEK GROUP SPA

    Sereno Sal, esistono ancora le riserve strategiche per ogni evenienza. Anche un assalto dei tartari, a questo punto, potrebbe non farci paura... Anzi, che arrivino: siamo pronti! Buon autunno
  3. L

    Dalla FUSIONE del RAME una nuova lega: INTEK GROUP SPA

    I tartari? E chi sono? Nessuna stanchezza, se non quella di trovare altro spazio dove riporre le Intek risparmio delle varie generazioni. Alla Fortezza attendiamo sereni che perdano lo zero virgola, altrimenti al Nasdaq non le accettano. Fedeli nei secoli dei secoli... Dividendone? Potrebbe...
  4. L

    Dalla FUSIONE del RAME una nuova lega: INTEK GROUP SPA

    Lo ha già chiesto e richiesto, se è per questo. Basta pensare ai convertendo di 422 Spa, sottoscritti da Intesa San Paolo, di cui Manes ha dovuto domandare lo slittamento della scadenza - concesso - di dodici mesi (mi riferisco alle tranche A e B del 2008): stiamo parlando di un debito di circa...
  5. L

    Ergycapital

    Più interessante sarà vedere quanto e come la Diva ha venduto per Kme Par. nel mese di settembre e se ha venduto a prezzi migliori le sue o quelle della scuderia...
  6. L

    Ergycapital

    Immensamente immenso...
  7. L

    Cape Live...il ritorno!

    Un parere, magari sbagliato... Il flottante sostanzialmente è del 100%. Gli amministratori si sono tutelati con le azioni B. I soldi che gli azionisti tirerebbero fuori per sottoscrivere l'adc andrebbero a pagare gli obbligazionisti. Se invece l'adc andasse deserto, gli obbligazionisti...
  8. L

    mid industry capital

    Garuzzo non può aver esercitato il recesso: ha votato all'assemblea. Argenziano non so, a quella generale non c'era, a quelle B e C presumo però di sì, e le proposte sono state approvate all'unanimità. Certamente, è possibile che stiano monetizzando almeno in parte la plusvalenza corposa che...
  9. L

    mid industry capital

    Su Intek la mia posizione è in attivo: ossia ci sto guadagnando. Su Mid pure. Quindi, dov'è il problema? Convinto? Sono convinto che quello che conta non è il nav, che tra l'altro spesso è scritto... sulla sabbia (almeno per certi attivi e passivi), ma - nel caso di Mid - le prospettive di...
  10. L

    mid industry capital

    Levi: ricordo a me stesso che le sue 200 mila azioni B, sono diventate 120 mila azioni A e che le 200 mila azioni C sono diventate 20 mila azioni A. E ricordo ancora che i 3 dell'avemaria hanno tirato fuori un euruzzo per ciascuna azione B e C-D... La sostanza è che si volta pagina: gli...
  11. L

    mid industry capital

    Attento, che San Tommaso ti può querelare.
  12. L

    mid industry capital

    Eviterei calcoletti del genere: se siamo qua, presumo, è perché il valore di Nardella e Materneri (su Equita sarei più dubbioso) non è quello iscritto a bilancio, ma assai più elevato. Recesso? Poca roba è lecito aspettarsi. Comunque saluti
  13. L

    mid industry capital

    Milano, 10 dicembre 2012 - Mid Industry Capital S.p.A., investment company quotata sul segmento IC2 del MIV (Mercato degli Investment Vehicles) di Borsa Italiana, informa che il dividendo straordinario, la cui distribuzione è stata approvata dall’assemblea del 15 novembre 2012 in misura pari a...
  14. L

    Manes e le oscure tRAME del signore del ReAME 2

    Non si gioca più col Meccano. Con le code polemiche sì. Ah, la vecchia Intek... ci vorrebbe almeno un nuovo warrant, Enzino. InteService è stata messa in liquidazione a fine ottobre 2012 e non si prevedono significativi costi di chiusura. Anche la joint venture Meccano, destinata ad operare...
  15. L

    ERGYCAPITAL Tomo 40 (la rinascita)

    Inoltre, durante la fase realizzativa dell’impianto e non oltre il 30 aprile 2013, qualora sia riconosciuta una variante progettuale migliorativa concordata tra le parti, l’acquirente avrà l’obbligo di acquistare la Partecipazione Residua al prezzo di circa Euro 0,2 milioni, consentendo così...
Indietro