• 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

malex
Punti reazioni
110

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • per chi ha CD, c'è il nuovo sondaggio
    Che Conto Deposito hai? v.11 - Giacenza minima 1.000 €
    Buongiorno malex.
    Ti chiedo scusa per il disturbo. Ho pensato di scriverti direttamente in privata e non sul forum visto che sei stato cosi' gentile dal rispondermi subito per il problema che ho con ing direct. Ho ritelefonato stamattina ad ing per verificare i loro calcoli relativi all'acquisto delle dexia opere di cui accennavo sul forum (IT0001317707). Come pensavo hanno un rateo disaggio parecchio diverso da quello chemi avevi segnalato tu. Loro al 09-07-14 (data valuta) hanno 48,99799, mentre i tuoi dati (che coincidevano coi miei calcoli a spanne) danno un rateo di circa 54. Volevo chiederti se sai dove posso trovare un foglio ufficiale da presentare a qualli di ing. Mi hannopromessi che rivedranno i loro calcoli, ma se il punto di partenza dei conti e' errato, ovviamente i conti vengono poi sbagliati. E se non ho una "carta ufficiale" da far vedere, la loro opinione e'buona come la mia.
    Grazie scusa molto il disturbo
    quasi
    forse ti può essere utile questo link

    Blog di tradingextreme | l’AlterBlog

    saluti enzo
    Con Fineco ho preso 2 fondi di pictet (di solito non uso fondi ma in questo caso...) LU0280437830 e LU0366533296. Ho venduto quello di HSBC sui bond brasiliani LU0254978488 perchè ero in forte gain. CIAO
    Gent.mmo Malex
    Ho gia' avuto il piacere di conoscerti con Foli, per una disquisizione su un titolo per errore su scheda eurotlx. E ho aprezzato il tuo interesssamento e la tua competenza.
    Siccome ho visto che cercavi ETF di bond di paesi emergenti in valuta locale, per sfruttare nel tempo anche l'apprezzamento delle valute, oltre che delle loro economie; ed anch'io cercavo la stessa cosa . Volevo chiederti se la tua ricerca ha dato frutti. La mia no , Ho trovato solo fondi , e al limite Ti chiederei cosa ne pensi, o Etf , ma non in valuta locale. Grazie per l'eventuale risposta
    Ariari
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...