• 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

wichita

Messaggi del profilo Ultime Attività Messaggi e Discussioni Info

  • Ciao Wichita

    Noi non ci conosciamo, quindi ti prego anticipatamente di scusarmi per l'intromissione
    Sono una delle molteplici persone che vi segue, quando puó, nel forum, (negli ultimi mesi con maggiore frequenza vista la situazione...)
    Considero che i tuoi interventi siano lucidi, logici e diano costantemente elementi per prendere decisioni, da qui questo mio messaggio.
    Essendo un cassettista per natura la mia attenzione si concentra piú sulla garanzia del capitale investito che sull'interesse maturato ( si, lo so scusa, immagino che per te questo sia eresia..) in ogni caso credo che come me molte persone si stiano ponendo domande su questo tema
    E' corretto ritenere che anche i titoli esteri AAA o della BEI sarebbero interessati da un' eventuale default Italiano se posseduti in conto titoli di una banca italiana?
    A parte il possesso di capitali all'estero esitono possibilitá di ridurre il rischio al minimo?
    Ti ringrazio anticipatamente per la risposta o per indirizzarmi su qualche forum specifico su questo tema.
    Se ció non ti fosse possibile non importa, continueró a seguirti sul forum, in ogni caso sempre con stima

    Cordialmente
    caro wichita, ti ringrazio per il tuo apprezzamento e ti ringrazio altresì per il supporto conferitomi nel rispondere alle sempre più numerose domande di questo 3d.
    Vedo che anche tu sei molto preparato, forse anche più di me... ;)
    Se posso permettermi, in che settore lavori?
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...
  • Sto caricando...