rocho
Nuovo Utente
- Registrato
- 2/11/06
- Messaggi
- 16.239
- Punti reazioni
- 495
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
Per continuare a leggere visita il link
ma vengono fatte in busta paga? In automatico?
ma vengono fatte in busta paga? In automatico?
con la prossima denuncia dei redditi
mi ricordo quandoil nano mise i 1000 euro ( x tutti) di premio bebè e tutti i sinistri a criticarlo
Nessuno ha mai detto che Monti ha messo solo tasse, p.es. ha reintrodotto i fondi x l'editoria cancellati da Tremonti dopo decenni i promesse, oppure ha tolto l'irpef sulle seconde case di cui si avvantaggiano gli alti redditi dai 60k in su. Oppure ha messo il bollo max sui conti investimento in modo che sopra una certa cifra i ricchi non pagano più![]()
Molto bene!
Alla facciazza di quelli che dicono che Monti ha messo solo tasse!
E pensare che berlusca aveva abolito le detrazioni con legge delega...![]()
siete ridicoli o babbei scegliete voi............ non sapete neanche leggere:
le detrazioni saranno aumentate al massimo di 237 eur ALL'ANNO
e solo sotto i 20.000 euro e sopra i 30.000 gli aumenti
saranno RIDICOLI!!!!!!!!
Lo sconto bebé è in Gazzetta Ufficiale
Quasi 1.000 euro di detrazioni per i redditi fino a 20.000 euro. Ma ci sono anche gli altri.
Scatta dal 1° gennaio lo "sconto bebé". Fino a quasi 1.000 euro le detrazioni ''reali'' per i nuovi nati. Lo sconto più alto, precisamente di 963 euro (237 in più rispetto alla normativa vigente), sarà riservato a chi ha un reddito inferiore ai 20.000 euro lordi l'anno, insomma quello di un giovane operaio, di una maestra di nido o di un bracciante agricolo. Ma qualcosa rimane anche per chi ha reddito fino a 60.000 euro, come i medici, o sopra questa soglia, come i dirigenti.
Sono questi i calcoli della detrazione reale che - secondo la Consulta dei Caf - i contribuenti si troveranno in tasca in base all'aumento previsto dalla legge di stabilità, la n. 288 del 2012, oggi in Gazzetta Ufficiale.
COSA CAMBIA
Le nuove norme portano da 800 a 950 euro le detrazioni nominali per i figli sopra i tre anni, da 900 a 1.220 per quelli sotto i tre e da 220 a 400 euro la maggiorazione per chi ha un figlio disabile. Ma il meccanismo reale prevede un decalage al crescere del reddito. Dai conti reali emerge, comunque, che le detrazioni aumentano per tutte le tipologie di famiglie con uno o piu' figli a carico, con un massimo compreso fra i 400 e i 500 euro in piu' nel caso di bambini disabili.
Ecco le detrazioni in alcuni casi tipici suddivisi per reddito famigliare.
SCONTO BEBE'
Con un figlio appena nato, lo sconto fiscale reale di 963 euro applicato ai redditi sotto i 20.000 euro, si potrarra' fino al terzo compleanno del bambino. In caso di due figli piccoli, la detrazione viene piu' che raddoppiata e arriva a 1.996 euro. Per i redditi tra i 35.000 e i 40.000 euro, quello degli impiegati di banca o dei funzionari pubblici di medio livello, la detrazione oscilla invece per i bambini piu' piccoli sui 700 euro. Si scende invece a 578 euro per i redditi fino a 50.000 euro e a 449 per salari tra i 50.000 e i 60.000 euro (111 euro in piu' rispetto alla normativa attuale).
Perchè? 237 euro in più ti sembrano pochi?
Non capisco perchè offendi dandomi del ridicolo o del babbeo...
Forse ti brucia qualcosa?
si mi bruciano le prese per il c.ulo.............
la tassazione reale ha superato il 60% e per giunta
è stata data facoltà alle regioni di alzare fino al massimo
l'irpef regionale e voi la menate con queste mink.iate.......
Lascia perdere.
Chiedi all'utente "Indurain" con chi stai parlando.
![]()
Han rotto il katzo con ste detrazioni e deduzioni per questo e quello, che in pochi conoscono fra l'altro, ci costano 80 miliardi l'anno
ma abbassare l'IRPEF no è?troppo complicato...
Han rotto il katzo con ste detrazioni e deduzioni per questo e quello, che in pochi conoscono fra l'altro, ci costano 80 miliardi l'anno
ma abbassare l'IRPEF no è?troppo complicato...