1,5 milioni per gli scontrini. Finalmente risolti i gravissimi problemi del paese.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

infatti... senza un M5S ad almeno il 51% è proprio inutile sperarci OK!

Se si è sprecato il 25% dei voti degli elettori per risparmiare 1,5 milioni di euro, con il 51% arrivi al massimo a 3,1 milioni di euro.

:D
 
Se si è sprecato il 25% dei voti degli elettori per risparmiare 1,5 milioni di euro, con il 51% arrivi al massimo a 3,1 milioni di euro.

:D

.. e pensa invece il restante 75% quanto ci è costato finora... :D
 
Altri radicali chic in questo 3d pronti a versare questo ridicolo obolo
 
c'è chi restituisce e chi va avanti ad intascare e rubare da una vita , si tratta solo di capire da quali angolazioni si approccia la discussione
 
Quanta energia e lavoro di parlamentari spesi per il nulla!

Ci vuole ben altro per risollevare il paese dal declino.

1,5 milioni basteranno?
:D

Il 'Restitution day' dei Cinque Stelle: dai grillini 1 milione 570mila allo Stato - Repubblica.it


Caro Dav si possono utilizzare le proprie energie nei posti istituzionali preposti, facendo i conti, anche della serva, su quanto si ha diritto, oppure disertare aule e commissioni, fottersi rimborsi, diarie, inventarsi continuamente spese nuove, poi frequentare, con brillantezza, salottini democratici, attorniati dai scodinzolanti cagnolini da borsetta.
Sono modi diversi di approcciare le cose, in effetti, il secondo, molto meno noioso e pedante.
 
ah certo, tutta l'attività dei parlamentari 5s si risolve nella restituzione di ben 1,5 milioni di euro. Il 25% dei voti per restituire pochi spiccioli, meno di una goccia nel mare del bilancio pubblico italiano.

Ma non lo sanno cosa devono fare i parlamentari? Mi sa di no.
 
i parlamentari devono fare le leggi, non la carità allo stato italiano.
 
ah certo, tutta l'attività dei parlamentari 5s si risolve nella restituzione di ben 1,5 milioni di euro. Il 25% dei voti per restituire pochi spiccioli, meno di una goccia nel mare del bilancio pubblico italiano.

Ma non lo sanno cosa devono fare i parlamentari? Mi sa di no.


Caro mark.

si possono utilizzare le proprie energie nei posti istituzionali preposti, facendo i conti, anche della serva, su quanto si ha diritto, oppure disertare aule e commissioni, fottersi rimborsi, diarie, inventarsi continuamente spese nuove, poi frequentare, con brillantezza, salottini democratici, attorniati dai scodinzolanti cagnolini da borsetta.
Sono modi diversi di approcciare le cose, in effetti, il secondo, molto meno noioso e pedante.

il lavoro parlamentare è oggi confuso con i salottini dove vanno i brillanti di spirito e con la battuta pronta.
Inoltre, avete una maggioranza bulgara, mai vista in Italia, l'opposizione, l'unica effettiva, peraltro, oltre che, esserci, proporre e contrastare, non vedo cosa possa fare.
E' stata una scelta, sacrosanta, degli elettori, che preferiscono coloro che li derubano in allegria, piuttosto che i peduncolosi, certosini e pedanti contatori di scontrini, pagati con i soldi pubblici.
 
senti, testa piena di non si sa cosa, oltre a fare la carità allo stato italiano mendicano anche qualche sottosegretariato, che tu sappia, i 5s?

Quanta enfasi sul niente, solo i 5s raggiungono queste vette di insulsaggine assoluta.


Ma lo capisci che è un principio sacrosanto quello, i soldi pubblici non si toccano, se non per finalità pubbliche, ma quando vi entra in testa?.
 
Ma lo capisci che è un principio sacrosanto quello, i soldi pubblici non si toccano, se non per finalità pubbliche, ma quando vi entra in testa?.

massì, certo, e chi li tocca?

Un milione e mezzo, se lo moltiplichiamo per tutti i gruppi parlamentari, ottimisticamente, viene fuori quanto? Ci facciamo quanto a tesa per ogni italiano? E' tutta lì la politica grillina? Ma non vi rendete conto della totale inutilità pratica di queste cose? Il parlamento dovrebbe muovere, e muove, centianaia di miliardi di euro, non una decina di milioni. E questo stanno a fare i poster dell'assegnino da 1,5 milioni.
 
massì, certo, e chi li tocca?

Un milione e mezzo, se lo moltiplichiamo per tutti i gruppi parlamentari, ottimisticamente, viene fuori quanto? Ci facciamo quanto a tesa per ogni italiano? E' tutta lì la politica grillina? Ma non vi rendete conto della totale inutilità pratica di queste cose? Il parlamento dovrebbe muovere, e muove, centianaia di miliardi di euro, non una decina di milioni. E questo stanno a fare i poster dell'assegnino da 1,5 milioni.


beh si certo con le vs, riforme del rinvio si va' molto lontano.

ma non vedi quanto siete ridicoli.


ma cosa ca,zzo avete fatto in questi 20 anni??? dimmelooooo che coraggio lo avete distrutto sto' paese e siete anzora qui in mezzo ai ********, vai a dormire che e' meglioe vergognatevi.


:wall::wall::wall::wall::wall::wall::wall::bye:
 
massì, certo, e chi li tocca?

Un milione e mezzo, se lo moltiplichiamo per tutti i gruppi parlamentari, ottimisticamente, viene fuori quanto? Ci facciamo quanto a tesa per ogni italiano? E' tutta lì la politica grillina? Ma non vi rendete conto della totale inutilità pratica di queste cose? Il parlamento dovrebbe muovere, e muove, centianaia di miliardi di euro, non una decina di milioni. E questo stanno a fare i poster dell'assegnino da 1,5 milioni.


Il M5S sta dimostrando che si può fare politica, nelle più alte istituzioni, senza "rimborsi elettorali", con uno stipendio parlamentare adeguato al momento del paese, con un vero rimborso spese.
Un approccio simile generalizzato, comporterebbe, inevitabilmente, un radicale cambiamento di tutto il sistema della funzione pubblica, è quello il punto, fiumi di miliardi di denaro pubblico bruciati, letteralmente, M5S sta dimostrando, con il terrore di molti, che esiste una strada diversa, questa è la questione principale.
 
massì, certo, e chi li tocca?

Un milione e mezzo, se lo moltiplichiamo per tutti i gruppi parlamentari, ottimisticamente, viene fuori quanto? Ci facciamo quanto a tesa per ogni italiano? E' tutta lì la politica grillina? Ma non vi rendete conto della totale inutilità pratica di queste cose? Il parlamento dovrebbe muovere, e muove, centianaia di miliardi di euro, non una decina di milioni. E questo stanno a fare i poster dell'assegnino da 1,5 milioni.

Ma son cose completamente differenti DAI! Ma cosa centra con il fatto che "il parlamento dovrebbe muovere, e muove, centianaia di miliardi di euro, non una decina di milioni" ?!

Ma siamo d'accordo sul fatto che abbiamo

1) tantissimi parlamentari
2) strapagati in assoluto in europa
3) con produttività irrisoria (detto da loro stessi)

??

Ma perchè arroccarvi sugli specchi per vedere SEMPRE negativa un'iniziativa anche quando di negativo non c'è NULLA?

Anzi..

Ho già scritto che il movimento 5s mica si surroga il diritto di ripianare il debito pubblico con questa iniziativa! Chi ha mai detto questo? Perchè lo tirate fuori?

Hanno semplicemente mantenuto una promessa elettorale dando il buon esempio, anche questo già scritto: io se votassi un altro partito PRETENDEREI che si facesse altrettanto.

Uno dei problemi è che gli stipendi dei parlamentari sono ESAGERATI? PD/PDL in questi anni hanno SEMPRE rinviato?

Bene: i 5s se lo sono tagliato.

BASTA con la faziosità.
 
Il M5S sta dimostrando che si può fare politica, nelle più alte istituzioni, senza "rimborsi elettorali", con uno stipendio parlamentare adeguato al momento del paese, con un vero rimborso spese.
Un approccio simile generalizzato, comporterebbe, inevitabilmente, un radicale cambiamento di tutto il sistema della funzione pubblica, è quello il punto, fiumi di miliardi di denaro pubblico bruciati, letteralmente, M5S sta dimostrando, con il terrore di molti, che esiste una strada diversa, questa è la questione principale.

la vs. "questione principale" non vale quasi niente, non è finanziariamente significativa.
 
Indietro