1,969 staccato dividendo,verso i 2,20 volume primo

  • ANNUNCIO: 45° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Prevale ancora un certo ottimismo sulle principali borse mondiali spinte dalle aspettative sui tassi di interesse, con gli operatori che scontano sempre di più una pausa nel rialzo dei tassi per quest’anno, dopo la pubblicazione dei verbali degli ultimi meeting di Fed e Bce. Come da attese, dalle minute Fed è emersa cautela su eventuali rialzi futuri dei tassi, anche se non c’è stata alcuna indicazione di eventuali tagli nel breve termine. Anche dai verbali Bce è emerso che i tassi siano già sufficientemente restrittivi da riportare l’inflazione verso l’obiettivo. Lato materie prime, forte volatilità sul petrolio in seguito al rinvio della riunione dell’Opec+ dal 26 al 30 novembre. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

tsahal

Am Israel Chai
Sospeso dallo Staff
Registrato
3/4/03
Messaggi
3.792
Punti reazioni
1.121
eccoci qua con dividendo staccato e partenza da 1,969..
primo tp 2,20€
 
(AGI) - Milano, 23 apr. - Il consiglio di amministrazione di Autostrade spa (Milano: AUTO.MI - notizie) ha dato il via libera al progetto di fusione con il gruppo spagnolo Abertis (Madrid: ABE.MC - notizie) . Dall'operazione nascera' il maggior operatore autostradale del mondo. Analoghe sono le dimensioni delle due societa' dal punto di vista delle rispettive capitalizzazioni di Borsa (Abertis e' quotata alla Borsa di Madrid): rispettivamente, circa 12,8 miliardi per Autostrade e poco piu' di 12 miliardi per Abertis. Nel 2005 il fatturato della societa' italiana e' stato pari a 2,957 miliardi con un utile di 791 milioni mentre Abertis ha realizzato ricavi per 1,9 miliardi e un utile di 515 milioni. La societa' spagnola, controllata con il 23% dalla Caixa de Barcelona e con il 24% da Acs , e' gia' presente nell'azionariato di Autostrade con una quota del 13,3% di Schema28, la societa' del gruppo Benetton che detiene il 50,1% del capitale di Autostrade.


aspettiamo una vocina da telefonica... :D
 
Eccomi... sempre presente con il mio bcarico di TIR... ;)

1,9880 e oltre 100 milioni di pezzi scambiati... bell'apertura, dunque... :D
 
comprano con discrezione :D
 
io ho alleggerito un po'...;)
 
io ho venduto le ordinarie in AH venerdì e le ho ricomprate in open stamattina... vedo che siamo vicini ai minimi di novembre e febbraio.
In ogni caso l'8 maggio dovrebbe essere la data rilevante per l'affare hopa e poi si vedrà... quando decideranno di farle cambiare rotta a mio avviso lo si vedrà in maniera chiara OK!
per il momento non resta che il piccolo cabbottaggio sfruttando i rimbalzi per qualche veloce operazione di scalping.

PS. Se questo rimane un trd. su telecom in cui si parla soprattutto di telecom :) sarei contento... quell'altro è finito per il 90 per cento in lista "ignora"... senza particolari rimpianti, d'altronde ;)
 
al capone ha scritto:
PS. Se questo rimane un trd. su telecom in cui si parla soprattutto di telecom :) sarei contento... quell'altro è finito per il 90 per cento in lista "ignora"... senza particolari rimpianti, d'altronde ;)

;)
 
MF-Dow Jones News
*Telecom I.: Ubs taglia target price a 2,4 da 2,5 euro

:mmmm: :mmmm: :mmmm:
 
oggi ci sono anche io ciao, vedo di comprare un pò di ti e tir :yes:
 
ci sto prensando anch'io x l'acquisto
 
Seleziona categoria Tutte le News Top News Borsa italiana Titoli caldi Journal Fatti&Effetti Borse europee Borse USA Borse asiatiche Rating e risultati societari Economia e dati economici Agenda Rassegna stampa Valute e commodities Fondi di investimento ETF Obbligazioni e ratings Scienza e tecnologia Sport Video news Ricerca precisa news


TELECOM ITALIA -5% Effetto dividendo

Websim - 24/04/2006 10:43:56



L'azione Telecom Italia ordinaria (TIT.MI) cede il 5% a 2,28 euro e l'azione risparmio (TITR.MI) perde il 6,3% a 1,986 euro. Entrambi perdono quasi integralmente il dividendo staccato stamattina: 0,14 euro per l'ordinaria e 0,151 euro per la risparmio.

Eppure le buone notizie per il settore Tlc non mancano. Il settore in Europa è tra i migliori oggi (Eurostoxx Tlc +0,42%) grazie al balzo di Deutsche Telekom (DTE.FRA) che sale del 4% a 14,13 euro dopo la notizia che il fondo Blackstone ha acquistato a 14 euro per azione il 4,5% della società telefonica tedesca dalla banca pubblica KfW. Si tratta di un pacchetto che vale in Borsa circa 2,7 miliardi di euro. Ancora magro il bottino in Borsa di DT da inizio anno con un guadagno dello 0,4%.

www.websim.it

opportunita di entrata prima della grande corsa
 
morpheus67 ha scritto:
MF-Dow Jones News
*Telecom I.: Ubs taglia target price a 2,4 da 2,5 euro

:mmmm: :mmmm: :mmmm:


2,4 ex cedola :D
 
al capone ha scritto:
PS. Se questo rimane un trd. su telecom in cui si parla soprattutto di telecom :) sarei contento... quell'altro è finito per il 90 per cento in lista "ignora"... senza particolari rimpianti, d'altronde ;)


se ricordi anche l'altro 3d su TIR dal volume primo al quinto è filato tutto liscio,basta continuare a postare con pacatezza e intelligenza :)
 
Quanto è diverso il book dai giorni scorsi!

Comunque devo dire che mi ha sorpreso :eek:

Pensavo proprio di rientrare facile a 1,95!



Saluti.
 
non mi stupirei vederla toccare in giornata i 2,04 ;)
 
Pensavo: tra non molto Benetton si ritroverà con quasi 700 mln come cedola da Autostrade; che ci farà mai?

Con il nodo Hopa ancora da sciogliere magari un pensierino ...

Vedremo.
 
Benetton comprerà le TELECOM, ma probabilmente le ordinarie!
 
Indietro