13 dicembre santa lucia .... le BC swappano

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

SixSigmaBrazil

6Σ 6σ 6ς
Registrato
23/7/06
Messaggi
51.646
Punti reazioni
1.002
13/12/2012 16.11 Borse Internazionali
Le banche centrali allungano le scadenze per l'immissione di liquidità in dollari nei mercati

FTA Online News
La Banca centrale europea, la Federal Reserve Statunitense, la Banca d'Inghilterra, la Banca del Canada e la Banca nazionale svizzera hanno annunciato oggi un'estensione degli accordi per l'immissione nei mercati di swap di liquidità in dollari USA fino al primo febbraio 2014. La scadenza precedente era stata posta al primo febbraio 2013. Queste banche centrali stanno anche espandendo la rete di accordi bilaterali che consente a ogni giurisdizione di immettere risorse nei mercati tramite la propria valuta. La Banca del Giappone valuterà il prolungamento di entrambi gli accordi al prossimo meeting sulla politica monetaria.
(GD)

da ignorante ma serve per salvare il dollaro o il dollaro salva la liquidita con la sua carta igienica ????.
 
13/12/2012 16.11 Borse Internazionali
Le banche centrali allungano le scadenze per l'immissione di liquidità in dollari nei mercati

FTA Online News
La Banca centrale europea, la Federal Reserve Statunitense, la Banca d'Inghilterra, la Banca del Canada e la Banca nazionale svizzera hanno annunciato oggi un'estensione degli accordi per l'immissione nei mercati di swap di liquidità in dollari USA fino al primo febbraio 2014. La scadenza precedente era stata posta al primo febbraio 2013. Queste banche centrali stanno anche espandendo la rete di accordi bilaterali che consente a ogni giurisdizione di immettere risorse nei mercati tramite la propria valuta. La Banca del Giappone valuterà il prolungamento di entrambi gli accordi al prossimo meeting sulla politica monetaria.
(GD)

da ignorante ma serve per salvare il dollaro o il dollaro salva la liquidita con la sua carta igienica ????.




Con gli accordi bilaterali si stabilisce il valore oscillatorio delle divise fra loro in quanto tutte di conto valutario.
Gli swap garantiscono il sistema bancario con pronta liquidità ed allungano le scadenze dei debiti, che comunque si contabilizzano ancora.
 
Indietro