15 luglio, il min. dell’Economia ha predisposto il pagamento di 91 mln ai partiti.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

rolarossi

credendo vides
Registrato
18/5/08
Messaggi
19.751
Punti reazioni
405
“Qui comincia la sciagura del Signor Bonaventura…”

Capitan Findus aveva annunciato la fine del finanziamento pubblico con toni trionfali e prime pagine dei giornali dedicate allo statista del Subbuteo.

Aveva, da vero giovane amante delle tecnologie, inviato un tweet dal Consiglio dei ministri.


Oggi, 15 luglio, il ministero dell’Economia e delle finanze ha predisposto il pagamento della somma di 91.354.339 euro della rata di “rimborsi elettorali” relativa all’anno 2013.

Parte o tutti i
[*]soldi truffati ai cittadini ignorando il risultato di un referendum che aboliva i finanziamenti pubblici
sono già stati spesi. La rata dei 91 milioni di euro serve anche per saldare anticipi bancari.
Le banche non prestano un euro agli imprenditori, ma largheggiano da sempre con i partiti.

Il MoVimento 5 Stelle ha lasciato allo Stato i 42 milioni di euro di finanziamento pubblico, i partiti non hanno rinunciato neppure a un euro, ma non rinunciano mai a prenderci per il c.ulo.

Dal Blog di Beppe Grillo.
 
ma non potevano almeno ritardare il pagamento "a babbo morto" come fanno per le imprese? :mmmm::D
 
resizer.jsp
 
Grillo è un fes.so, quei 42 milioni doveva darli ai comuni terremotati dell'emilia, con grancassa pubblicitaria.

Lasciarli allo stato vuol dire metterli nelle tache dei partiti e di tutti quelli che ci grufolano dentro.
 
lo volete cpire o no che non contiamo un ghezzo?

o m5s a suffragio universale o non si deve votare niente

non ci sono altre soluzioni signori
 
Indietro