2003: un anno di musica

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

specchio

Indipendent
Registrato
24/6/00
Messaggi
15.751
Punti reazioni
604
Un anno un po' carente; certo, belle canzoni qua e là se ne sono ascoltate, ma dischi "completi" straordinari in toto ... beh,molto pochi.
Senza pretesa di assolutismo ecco a mio giudizio i 5 migliori album del 2003...
 
Il capolavoro dell'anno:

httt_cover.jpg
 
Il miglior album femminile

494661.jpg
 
La rivelazione: COOPER TEMPLE CLAUSE

1059622504_big.jpg
 
Il miglior album italiano

fossati03.jpg
 
Da citare anche i dischi di

WHITE STRIPES
MASSIVE ATTACK
ELBOW
KINGS OF LEON
PERFECT CIRCLE
ANNIE LENNOX
DEEP PURPLE
MUSE
MARLENE KUNTZ
OMAGGIO A FABER
.............
....................
...........................
 
Vedo che hai citato anche gli White Stripes..... La mia Musica preferita! :)
 
Scritto da Divy
Vedo che hai citato anche gli White Stripes..... La mia Musica preferita! :)

Incuriosito mi sto scaricando la discografia completa, ti farò sapere.

:)

Complimenti a Specchio, sempre molto attento e competente. Una ottima fonte di ispirazione.

;)
 
grazie Mechant :)

Aggiungo un commento :
qualcuno potrà rimanere sorpreso di vedere citato l'ultimo dei Deep Purple assolutamente ignorato dalla critica; beh, questo non è stato un grande anno per le nuove produzioni musicali, pochi album che valesse la pena di sentire dall'inizio alla fine, tante cose rimasticate... poi mi è ricapitata sul lettore la voce di Ian Gillan, il tipico suond dei Deep Purple (seppure in quest'ultima uscita "Bananas"cerchino anche strade nuove) e mi sono detto "ma se il livello è ancorqa questo (seppure Child in Time e Strange Kind of Woman non le scrivano più) tanto vale ascoltare gli originali che fanno ancora bene il loro mestiere"... pensando ad es. a gruppi elogiati nelle varie classifiche di critica dell'anno quali Black Rebel Motorcycle, Strokes... che suonano sì, niente da dire, ma man mano che scorrono mi fanno chiedere "ma qualcosa di veramente loro ce la sanno mettere ?, qualcosa che li distingua e magari faccia distinguere sul serio anche un brano dall'altro" ... e non parliamo dei Thrills sbandierati come raffinati nuove stelle del brit pop... ma scherziamo? Ma mi ascolto i Mercury Rev piuttosto, loro sì originali e di ben altro spessore... o i MARS VOLTA salutati come rivelazione e rivoluzione del hard rock progressive :eek: Ma allora i Rush (dignitosi mestieranti e poco più) sono dei geni: non basta saper mescolare un po' di sapienza tecnica, lanciarsi in ardite scale musicali per fare un bel disco.
Poi naturalmente ognuno ha i suoi gusti ;)
 
Poi confesso una mia pecca per questo 2003: ho avuto modo di ascoltare poca musica italiana di sottobosco o comunque scarsa divukgazione, quindi il mio giudizo sul panorama 2003 è purtroppo limitato... mi mancano ad esempio Filipo Gatti, Mauro Pagani, i 24Grana e vari altri... nel caso colmi questa lacuna aggiornerò il thread
 
Figurati, grazie a te ho scoperto un sacco di artisti di cui ignoravo anche solo l'esistenza ma che meritano tantissimo.

:o ;)

Ho un piccolo questi da porti: ma tu tutti questi cd li compri o li ascolti in maniera diversa?
 
Un mix: compro, me li prestano amici, scarico (ma non sono un classico pirata :p se mi piacciono davvero poi li compro originali : tipo la discografia completa dei BETA BAND appena ordinata e presto gli appena scoperti INTERPOL... diciamo che se non si potesse davvero più scaricare musica l'industria discografica da me ci perderebbe: perchè alcuni che scarico per curiosità non potendo farlo non me li comprerei di certo, altri che compro dopo averli conosciuti scaricandoli magari non li scoprirei mai in altro modo), ...
dei 5 di cui ho messo la copertina ne ho 3 originali (Radiohead, Sinead e Fossati), dei segnalati i Massive, Marlene e Faber... quest'ultimo invito tutti all'acquisto anche perchè i proventi andranno ad opere di solidarietà sociale ;) )
 
Aggiungo una cosa: rispetto a quando ero adolescente nonstante il moltiplicarsi dei media, se non ci fosse internet sarebbe molto ardua conoscere "certi" dischi per altre strade visto lo scadere della programmazione radiofonica ed il target delle produzioni televisive.

Ad es.: quanto di ciò di cui ho parlato in questo thread si sente con una qualche frequenza in radio?
Gli Elbow sono al secondo disco e li ho scoperti solo un mese fa, di Sinead O'Connor che pure ha avuto un suo successo non ho sentito un brano che uno (punita perchè passata ad una piccola etichetta di distribuzione?), Annie Lennox sì tante righe per celebrane il ritorno ma poi trasmissione? Zero. E se ascolti l'album, bello ma non radiofonico capirai perchè.
Invece ci propinano in continuazione Justin Timberlake, Beyonce e compagnia :rolleyes: Non faccio lo "snob", vanno bene pure loro, ognuno ha i suoi gusti, ma non è possibile che ogni stazione che cambio ci siano semrpe le stesse canzoni
 
Scritto da Méchant
Incuriosito mi sto scaricando la discografia completa, ti farò sapere.

:)


Bellissimo sound.

Una scoperta interessante e decisamente molto piacevole.

Grazie.:)
 
Indietro