Marktrader
Nuovo Utente
- Registrato
- 27/7/06
- Messaggi
- 1.323
- Punti reazioni
- 65
Devo davvero bruciare tutti i testi di economia o le case torneranno a salire ?
scusa ma sulla base di cosa potrebbero aumentare?...Devo davvero bruciare tutti i testi di economia o le case torneranno a salire ?
La Recessione ce l'abbiamo anche in UK ma la peggio topaia ha fatto +6% , una casa di nuova costruzione +15%. In un anno.scusa ma sulla base di cosa potrebbero aumentare?...
Ne veniamo da un boom di 2 anni perchè il mercato immobiliare era drogato (tassi ai minimi, postpandemia e eccesso di risparmio)
Ora si va verso la recessione, i tassi di interesse vengono alzati in tutto il mondo per combattere l'inflazione, quale testo di economia ti insegna che in questa situazione il mercato immobiliare può riprendersi? nel caso allora brucialo davvero
è probabile scenderà o resterà stabile a seconda delle zone/appetibilità ecc.
se e quanto scenderà dipenderà da quanto dura sarà la recessione e da quanto alti saranno i tassi e per quanto tempo.
Ma guarda che il rialzo dei tassi è iniziato nel 2022, la recessione è recente o sta arrivando. La bolla è andata gonfiandosi per tutto il 2021 e 22. Il mercato immobiliare reagisce sempre con 6/12 mesi di ritardo rispetto agli stimoli. Sono sicuro che su un manuale di economia da non bruciare ci sia anche questo... L'unico mercato che è partito prima con i rialzi ed è anticipatorio sono gli. Usa. Li la bolla ha già iniziato a sgonfiarsi. Altrove in Europa sta iniziando ora.La Recessione ce l'abbiamo anche in UK ma la peggio topaia ha fatto +6% , una casa di nuova costruzione +15%. In un anno.
Bolla? Ma de che? Nel 2008 ho comprato a 137000 me ne hanno offerte 113000 ma non devo avere fretta. E' un fallimento per un paese dove comprare casa è l'investimento della vita......Ma guarda che il rialzo dei tassi è iniziato nel 2022, la recessione è recente o sta arrivando. La bolla è andata gonfiandosi per tutto il 2021 e 22. Il mercato immobiliare reagisce sempre con 6/12 mesi di ritardo rispetto agli stimoli. Sono sicuro che su un manuale di economia da non bruciare ci sia anche questo... L'unico mercato che è partito prima con i rialzi ed è anticipatorio sono gli. Usa. Li la bolla ha già iniziato a sgonfiarsi. Altrove in Europa sta iniziando ora.
Dipende dalla location, che non hai specificato.Bolla? Ma de che? Nel 2008 ho comprato a 137000 me ne hanno offerte 113000 ma non devo avere fretta. E' un fallimento per un paese dove comprare casa è l'investimento della vita......
Hai semplicemente fatto un errore, come molti, è successo anche nella mia famiglia, va accettato.Bolla? Ma de che? Nel 2008 ho comprato a 137000 me ne hanno offerte 113000 ma non devo avere fretta. E' un fallimento per un paese dove comprare casa è l'investimento della vita......
Quindi ho sbagliato a comprare ai massimi e ora mi consigli di SVENDERE perdendoci dei soldi ?Hai semplicemente fatto un errore, come molti, è successo anche nella mia famiglia, va accettato.
La bolla c'è stata eccome fra 2021 e 22, dove si è gonfiata ovviamente, Usa, Cina, Australia, Canada, quasi tutta Europa, in Italia a Milano per esempio, dove c'era richiesta, dove aveva senso investire in un immobile...
Se vuoi vendere ti consiglio di farlo prima possibile, nei prossimi 2-3 anni è alquanto probabile ad assistere a movimenti in discesa piuttosto che il contrario visto le condizioni e nel lungo periodo ad una stagnazione, almeno in questo paese. ultimo consiglio, fanne ciò che vuoi: dimenticati i valori del 2008. Quei valori erano impazziti, fuori da ogni logica di mercato, a livello di valore reale (ovviamente nominale prima o poi si, dipende dall'inflazione) non torneranno mai più... a meno di sconvolgimenti incredibili (tipo che ci mettiamo a fare milioni di bambini e conosciamo un nuovo periodo di boom economico ma è oggettivamente più probabile vincere la lotteria)
Dove si trova l'immobile? Che caratteristiche ha?Quindi ho sbagliato a comprare ai massimi e ora mi consigli di SVENDERE perdendoci dei soldi ?
E le case che oggi si trovano a 30K quindi nei prossimi 2/3 anni arriveranno a 20?
Bassa Bergamasca (Treviglio) , in pieno centro. Bilocale con box e cantina in complesso signorile, classe C, 60Mq commerciali , 51 calpestabili.Dove si trova l'immobile? Che caratteristiche ha?
Dopo un calo negli anni scorsi le quotazioni sono risalite un pochino:Bassa Bergamasca (Treviglio) , in pieno centro. Bilocale con box e cantina in complesso signorile, classe C, 60Mq commerciali , 51 calpestabili.
aver comprato nel 2008 a 135k e vendere oggi a 116k non è "svendere", anzi, è reggere il colpo...Quindi ho sbagliato a comprare ai massimi e ora mi consigli di SVENDERE perdendoci dei soldi ?
E le case che oggi si trovano a 30K quindi nei prossimi 2/3 anni arriveranno a 20?
Il giochino tutto italiano è quello di vendere il nuovo classe A4 a 3000€/mq e più, ma svalutare l'usato. La droga vera è questa, non un mercato in cui le case (non i ruderi inabitabili) salgono (Come è giusto che sia) . Di cosa stiamo parlando. Le case vengono tuttora comprate, c'è in atto un sistema per far svalutare le case affinchè la gente venda , ma qualcuno che compra e realizzerà profitti c'è o mi sbaglio? Io non vendo a meno, punto.aver comprato nel 2008 a 135k e vendere oggi a 116k non è "svendere", anzi, è reggere il colpo...
Svendere sarebbe venderla a 70/80k.
Nella mia città Genova, ho comprato un abitazione di 90mq in condominio in zona semicentrale nel 2014 (pensando di fare un affarone dopo la crisi) a 80k.
Sono riuscito a rivenderla, ritenendomi fortunato, a 90k, quest'anno (dopo averla ristrutturata per 20k, quindi nel complesso ho perso 10k). Quest'appartamento era stato acquistato dal precedente proprietario nel 2006 a 150k...
secondo me, se posso permettermi, sbagli approccio. Pensi: "ho comprato a 135 nel 2008, il valore è quello, non svendo"
il valore a cui hai comprato era drogato, hai fatto, senza averne alcuna colpa, un pessimo affare, come te, motissimi italiani all'epoca. Oggi se vendi a 116 probabilmente fai pure un buon affare...
quello che devi chiederti è: "se aspetto andrà meglio o peggio?".
Ecco, le condizioni economiche, la recessione in arrivo, i tassi al rialzo, tutti i segnali dicono che andrà peggio... nel breve
diminuzione della popolazione, crescita economica stagnante, paese generalmente in fase di arretramento indicano che potrebbe andare peggio pure nel lungo...
Però tu conosci la zona meglio di tutti. E' stata rivalutata ultimamente? ci sono motivi per cui gli immobili possano oggi essere più ricercati in quella via e in quella città rispetto al passato o viceversa? se la risposta è SI puoi sperare, se la risposta è NO, allora raccontarci favole non serve.
certo Genova è veramente un mercato crollato...io ho vissuto in piazza Sarzano 3 anni e non mi sembrava così male, i prezzi erano abbastanza simili a Firenze (dove ora con 80k neppure un box)aver comprato nel 2008 a 135k e vendere oggi a 116k non è "svendere", anzi, è reggere il colpo...
Svendere sarebbe venderla a 70/80k.
Nella mia città Genova, ho comprato un abitazione di 90mq in condominio in zona semicentrale nel 2014 (pensando di fare un affarone dopo la crisi) a 80k.
Sono riuscito a rivenderla, ritenendomi fortunato, a 90k, quest'anno (dopo averla ristrutturata per 20k, quindi nel complesso ho perso 10k). Quest'appartamento era stato acquistato dal precedente proprietario nel 2006 a 150k...
secondo me, se posso permettermi, sbagli approccio. Pensi: "ho comprato a 135 nel 2008, il valore è quello, non svendo"
il valore a cui hai comprato era drogato, hai fatto, senza averne alcuna colpa, un pessimo affare, come te, motissimi italiani all'epoca. Oggi se vendi a 116 probabilmente fai pure un buon affare...
quello che devi chiederti è: "se aspetto andrà meglio o peggio?".
Ecco, le condizioni economiche, la recessione in arrivo, i tassi al rialzo, tutti i segnali dicono che andrà peggio... nel breve
diminuzione della popolazione, crescita economica stagnante, paese generalmente in fase di arretramento indicano che potrebbe andare peggio pure nel lungo...
Però tu conosci la zona meglio di tutti. E' stata rivalutata ultimamente? ci sono motivi per cui gli immobili possano oggi essere più ricercati in quella via e in quella città rispetto al passato o viceversa? se la risposta è SI puoi sperare, se la risposta è NO, allora raccontarci favole non serve.
Genova andrebbe guardata come laboratorio, è illuminante.certo Genova è veramente un mercato crollato...io ho vissuto in piazza Sarzano 3 anni e non mi sembrava così male, i prezzi erano abbastanza simili a Firenze (dove ora con 80k neppure un box)
Io mi chiedo come faranno mai all'estero a fare soldi ed a creare occupazione e crescita dei prezzi col turismo mentre da noi riusciamo solo a rovinare il territorio. Boh.Genova andrebbe guardata come laboratorio, è illuminante.
Una città che negli anni 80' aveva raggiunto 800k abitanti. industrie, lavoro, crescita. Poi un lento declino, industriale, lavorativo e demografico, invecchiamento della popolazione. Ora siamo 600k abitanti, più vecchi e più poveri con una città stagnante pur in una regione bellissima dove ora va solo il turismo (che ha rovinato tra l'altro pesantemente il territorio).
Genova è un anticipatore di quello che succederà a livello italiano, da noi è solo iniziato prima.
I prezzi delle case sono scesi senza sosta dal 2010 al 2020, nel 2021 e 22 non c'è stata nessuna crescita, solo stabilizzazione (lieve crescita solo nelle soluzioni luxury). Ora con i venti che tirano, ricomincierà la discesa.
Dal 2010 al 2020, in 10 anni, -55,9% di discesa media dei prezzi. Tutti qui sono consapevoli. I valori reali del 2010 semplicemente non torneranno mai più...
E' una cospirazione!Il giochino tutto italiano è quello di vendere il nuovo classe A4 a 3000€/mq e più, ma svalutare l'usato. La droga vera è questa, non un mercato in cui le case (non i ruderi inabitabili) salgono (Come è giusto che sia) . Di cosa stiamo parlando. Le case vengono tuttora comprate, c'è in atto un sistema per far svalutare le case affinchè la gente venda , ma qualcuno che compra e realizzerà profitti c'è o mi sbaglio? Io non vendo a meno, punto.
Cosa avrei detto di sbagliato? Le case di nuova costruzione non sono forse overpriced?E' una cospirazione!
Dì la verità, sei il classico boomer.
Abbiamo la peggiore demografia mondiale, una miriade di case vuote e fuori dal mercato.
Hai sbagliato timing nell'investimento, probabilmente seguendo il Fomo del periodo.
Vendi e non ci pensare piu'.![]()