25/06 ore 15, si vota sugli f35: vediamo chi sono gli infami che dicono si

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

freude

Blus a Balus !
Registrato
12/10/08
Messaggi
46.951
Punti reazioni
1.303
Tra l'altro non ho mai capito a cosa ci servono. Tanto se qualcuno si mette in testa di farci il mazzo ce lo fa comunque. Forse se ci attacca San Marino possono fare la differenza, però.
 
Tra l'altro non ho mai capito a cosa ci servono. Tanto se qualcuno si mette in testa di farci il mazzo ce lo fa comunque. Forse se ci attacca San Marino possono fare la differenza, però.

al momento peraltro hanno molti problemi
x es non possono volare quando piove xché non hanno abbastanza protezione contro i fulmini, quelli in versione decollo verticale non funzionano, etc etc

ma questo non è il punto: in Italia ci sono milioni di giovani precarizzati senza diritti, altrettanti disoccupati, tutti senza futuro pensionistico, una tassazione insostenibile sul lavoro e accise e imposte che colpiscono ricchi e poveri in egual misura, ma si buttano montagne di denaro in queste cose

gli infami che lo fanno, se ne prenderanno la responsabilità di fronte agli italiani
 
Tra l'altro non ho mai capito a cosa ci servono. Tanto se qualcuno si mette in testa di farci il mazzo ce lo fa comunque. Forse se ci attacca San Marino possono fare la differenza, però.
Le conosci le mazzette ?
 
al momento peraltro hanno molti problemi
x es non possono volare quando piove xché non hanno abbastanza protezione contro i fulmini, quelli in versione decollo verticale non funzionano, etc etc

ma questo non è il punto: in Italia ci sono milioni di giovani precarizzati senza diritti, altrettanti disoccupati, tutti senza futuro pensionistico, una tassazione insostenibile sul lavoro e accise e imposte che colpiscono ricchi e poveri in egual misura, ma si buttano montagne di denaro in queste cose

gli infami che lo fanno, se ne prenderanno la responsabilità di fronte agli italiani
Ecco questi dovrebbero dimettersi del PD, non josefa che non ha pagato l'IMU, che puo' sempre regolarizzare
 
Tra l'altro non ho mai capito a cosa ci servono. Tanto se qualcuno si mette in testa di farci il mazzo ce lo fa comunque. Forse se ci attacca San Marino possono fare la differenza, però.

Lobbies
 
Tra l'altro non ho mai capito a cosa ci servono. Tanto se qualcuno si mette in testa di farci il mazzo ce lo fa comunque. Forse se ci attacca San Marino possono fare la differenza, però.

Finmeccanica: Alenia :o
 
Allora queste votazioni?
Per ora su Radio Radicale sento ancora le dichiarazioni.
 
Allora queste votazioni?
Per ora su Radio Radicale sento ancora le dichiarazioni.

Slitta a domani il voto dell'aula della Camera sulle mozioni riguardanti l'acquisto dei caccia F35. La maggioranza ha più tempo per trovare un accordo sul programma degli Joint Strike Fighter che sollevs forti perplessità per i costi da inserire a bilancio.

Rainews24.it
 
L'F-35 fa acqua da tutte le parti, come ha certificato uno studio dello stesso Pentagono che sta seriamente mettendo in dubbio l'acquisto dei caccia bombardieri da parte degli USA. Il Giappone ha già rinunciato. D'altronde, chi vorrebbe consegnare la sicurezza nazionale ad apparecchi di scarsa manovrabilità, che non riescono a decollare o a manovrare per il troppo freddo, il troppo caldo o il troppo vento? Il Pentagono ha già contato ben 13 difetti di costruzione.
Noi ne abbiamo trovato un 14mo: costano un occhio. Nel 2026 saremo fieri possessori di 90 (o 131?) aerei malfunzionanti per un ammontare di 53 miliardi manutenzione inclusa.
Mentre per scuole e cultura non si trovano 8 miliardi.

Gli F35 sono in realtà una mera operazione di marketing: il primo cacciabombardiere multinazionale a disposizione di chi se lo accatta. Senza comprare ovviamente né l'avionica, che resta secretata, né i ricambi. Unica convenienza: la ricaduta occupazionale sui mercati interni degli acquirenti, che possono personalizzarlo. Un piccolo conto dimostra però che costeranno, per ciascuno dei 2000 addetti italiani, ben 900 mila euro: chissà cosa ne pensano i lavoratori, che riceveranno solo le briciole
.
Oggi il MoVimento 5 Stelle chiederà in aula, alla Camera, lo stop del progetto. Chiederà che i "colleghi" del PD ricordino le promesse elettorali, quando ai cittadini sbandieravano "no agli F35" per raccattare voti. Chiederà che i fondi vengano spostati sul reddito di cittadinanza, o sul sostegno alle piccole imprese.
 
Slitta a domani il voto dell'aula della Camera sulle mozioni riguardanti l'acquisto dei caccia F35. La maggioranza ha più tempo per trovare un accordo sul programma degli Joint Strike Fighter che sollevs forti perplessità per i costi da inserire a bilancio.

Rainews24.it

Evidentemente c'è un certo nervosismo a riguardo.

Mauro: la posizione del Governo non cambia
"Non ho partecipato a nessuna seduta del Consiglio dei ministri in cui il Governo abbia cambiato posizione", commenta con ironia il ministro della Difesa Mario Mauro. E ricorda di essersi "attenuto alla posizione di Pd e Pdl che quando erano separati avevano votato l'acquisto degli F35" e al piano lasciato dal suo predecessore Giampaolo Di Paola. Il Ministro è stato interpellato dai cronisti in Transatlantico alla Camera, dove tra domani è atteso il voto sulla mozione Sel-M5S. Quanto alle perplessità espresse dal suo collega agli Affari regionali, Graziano Delrio, conclude con ironia: "Evidentemente c'è stata una crisi di Governo e io non me ne sono accorto"


Bene, terremo alto questo 3d fino alla conclusione della vicenda che renderà nota i nomi degli infami che voteranno questo programma alla faccia dei milioni di italiani che non sanno più come mettere insieme pranzo e cena.

Ricordo che anche la Marina, sentendosi la cenerentola e non essendo disposta a vedere sfrecciare gli f 35 nuovi fiammanti (sfrecciare x modo di dire visto che presentano parecchi difetti) ha già avanzato pretese x 12 nuove navi da guerra "assolutamente indispensabili" x circa 7/8 miliardi.
 
l'esercito è la cosa più inutile che ci sia...

bisognerebbe chiudere l'80% delle caserme
 
Slitta a domani il voto dell'aula della Camera sulle mozioni riguardanti l'acquisto dei caccia F35. La maggioranza ha più tempo per trovare un accordo sul programma degli Joint Strike Fighter che sollevs forti perplessità per i costi da inserire a bilancio.

Rainews24.it

Grazie.
Mi autocensuro.
Ciao!
 
Mi sbilancio e vado controcorrente.

Forse.Anzi senza forse avete ragione gli F35 non servono una beneamata mazza ma siccome gli produciamo in Italia forse vogliono dare una mano a un settore industriale in difficoltà che tecnologicamente il mondo ci invidia e non lo vogliono far morire...Può essere?
 
Oggi alle 15 si vota sul proseguimento del programma f 35.
Le chiacchiere stanno a zero, vedremo chi sono quelli che vogliono buttare decine di miliardi che si potrebbero usare sostenerere le fasce deboli in questo momento difficilissimo.

....[/url]

quantifica in soldoni ?
 
... D'altronde, chi vorrebbe consegnare la sicurezza nazionale ad apparecchi di scarsa manovrabilità, che non riescono a decollare o a manovrare per il troppo freddo, il troppo caldo o il troppo vento? Il Pentagono ha già contato ben 13 difetti di costruzione.
Noi ne abbiamo trovato un 14mo: costano un occhio. Nel 2026 saremo fieri possessori di 90 (o 131?) aerei malfunzionanti per un ammontare di 53 miliardi manutenzione inclusa.
Mentre per scuole e cultura non si trovano 8 miliardi.

si vede che gli australiani sono scemi :o

3 maggio 2013

ordinati 100

Australia Affirms F-35 Purchases, Seeks U.S.-China Balance - Bloomberg
 
Indietro