SixSigmaBrazil
6Σ 6σ 6ς
- Registrato
- 23/7/06
- Messaggi
- 51.646
- Punti reazioni
- 1.002
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
pensa te...................e con i consumi in picchiata eh.....................càzzo che tennici abbiamo!!!!!!!!!!!!!
ci faranno vo-la-re![]()
pizzarotti dimettiti
Solo in italia capitano queste cose.
Ci dovrebbe essere deflazione e invece capita il contrario![]()
Si chiama stagflazione. E' il circolo vizioso anticamera della depressione economica.
L'unica soluzione per uscirne e' il taglio drastico della spesa pubblica e la riduzione della pressione fiscale. Cose che nessun politico attuale ha intenzione di mettere in pratica. Troppo defi.cienti per comprenderlo.![]()
Avevo aperto una discussione 6 mesi fa in real time con l'approvazione degli aumenti iva benzina e tasse varie da parte di alfano bersani e casini...
ed il rischio vero è proprio la depressione economica...
all'epoca si pensava che qualcosa tagliassero con la spending review , c'era fiducia in bondi (meno in amato)
almeno le province...le spese militari....i trasferimenti alle regioni...diverse opere pubbliche inutili...
nulla è stato fatto.
la nostra iva da tremonti a monti al prossimo leader 2013 è destinata a crescere dal 20-21-22- -23 %
nessun programma di governo 2013 prevede la riduzione.
Avevo aperto una discussione 6 mesi fa in real time con l'approvazione degli aumenti iva benzina e tasse varie da parte di alfano bersani e casini...
ed il rischio vero è proprio la depressione economica...
all'epoca si pensava che qualcosa tagliassero con la spending review , c'era fiducia in bondi (meno in amato)
almeno le province...le spese militari....i trasferimenti alle regioni...diverse opere pubbliche inutili...
nulla è stato fatto.
la nostra iva da tremonti a monti al prossimo leader 2013 è destinata a crescere dal 20-21-22- -23 %
nessun programma di governo 2013 prevede la riduzione.
sono altre le tasse da tagliare. l'iva è una tassa utile e dovrebbe essere aumentata![]()
quello dello scaricabarile è lo sport preferito dei reduci democristiani pd e pdl dal 1994 al 2008.. hanno confermato sempre nelle dichiarazioni dei primi 100 giorni di governo accuse e inevitabili conseguenze a causa di chi li ha preceduti..La depressione economica e' quello che ci attende, mentre il resto del mondo tornera' a crescere.
Poi avremo le lambrette piddino-berlusconiane che, senza lavoro, verranno a piangere dicendo che e' colpa di tizio-caio-sempronio e Pizzarotti. Babbei.
Si, mettiamola al 50% cosi' siamo a posto.
La tassazione indiretta e' in assoluto la forma di tassazione piu' iniqua.
siamo in un mercato globale,,,interagiamo....sono altre le tasse da tagliare. l'iva è una tassa utile e dovrebbe essere aumentata![]()
Solo in italia capitano queste cose.
Ci dovrebbe essere deflazione e invece capita il contrario![]()
Si chiama stagflazione. E' il circolo vizioso anticamera della depressione economica.
L'unica soluzione per uscirne e' il taglio drastico della spesa pubblica e la riduzione della pressione fiscale. Cose che nessun politico attuale ha intenzione di mettere in pratica. Troppo defi.cienti per comprenderlo.![]()
la tassazione indiretta è iniqua se non la associ ad un meccanismo di restituzione
il passaggio delle entrate irap e parte dell'irpef all'iva, unito alla restituzione ai cittadini di una percentuale delle entrate iva (diciamo intorno al 20%, ma bisognerebbe far bene i conti) un tanto a cranio, permetterebbe una riduzione delle imposte a gettito costante, dal momento che farebbe esplodere il pil e non sarebbe sicuramente iniqua.
e la cosa peggiore è che dopo questa ennesima caterva di tasse vogliono ancora aumentarle o inventarne di nuove...sono dei pazzi furiosi
![]()