6 dicembre 1992. Oggi sono 20 anni esatti

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Balabiott78

Liberland
Registrato
24/3/12
Messaggi
52.339
Punti reazioni
1.508
Il popolo svizzero tramite referendum boccia l’ingresso del proprio paese nello See (Spazio economico europeo).
Grande paese la Svizzera.
 
Il popolo svizzero tramite referendum boccia l’ingresso del proprio paese nello See (Spazio economico europeo).
Grande paese la Svizzera.

Se passi tutti questi accordi al voto popolare non ne passerebbe uno. Mi risulta che la Norvegia che sta nel See stia considerando di andarsene, come UK da UE.

E Polonia, Ungheria, Bulgaria, etc non ne vogliono più sapere dell'euro

Se uno può da questo trappolone finanziario europeo si chiama fuori.
 
Se passi tutti questi accordi al voto popolare non ne passerebbe uno. Mi risulta che la Norvegia che sta nel See stia considerando di andarsene, come UK da UE.

E Polonia, Ungheria, Bulgaria, etc non ne vogliono più sapere dell'euro

Se uno può da questo trappolone finanziario europeo si chiama fuori.

Oggi sicuramente, ma 20 anni fa erano tutti super europeisti.
Un referendum del genere fatto in Italia 20 anni fa prendeva il 90% di si
 
Oggi sicuramente, ma 20 anni fa erano tutti super europeisti.
Un referendum del genere fatto in Italia 20 anni fa prendeva il 90% di si

In Italia forse. Ma nel 1993 la Danimarca si sgancio' dal carrozzone della moneta unica con un referendum.
Lo stesso Monti disse che certe cose come l'adesione all'euro non vanno messe a referendum perchè il popolo non è così illuminato come la sua élite :D
 
Il popolo svizzero tramite referendum boccia l’ingresso del proprio paese nello See (Spazio economico europeo).
Grande paese la Svizzera.

loro sono cittadini di un paese democratico

noi siamo sudditi che devono subire i presidenti del consiglio decisi da altri
 
Indietro