Buongiorno, ero interessato ad investire in Berkshire della liquidità disponibile, ci sono differenze particolari ad acquistare quelle in USD o quelle in EUR, o sono equivalenti a parte il discorso del cambio? Lo spessore degli scambi nei due casi e l'eventuale spread bid/ask sono simili o in un caso è meglio dell'altro? Grazie milleCon un capitale di 60.000 euro ed un orizzonte temporale di 10 anni si potrebbe costruire un portafoglio a capitale protetto. Ecco un esempio:
Utilizziamo un BTP parecchio sotto la pari, il BTP-1GN32 0.95 IT0005466013 con prezzo intorno ad 83.
Investiamo un mominale di 60.000 euro pagando però soltanto 50.000 euro considerando il prezzo sotto la pari.
Con i 10.000 euro rimasti investiamo in qualcosa di azionario ad esempio l'ottimo BERKSHIRE HATH RG-B US0846707026 (intorno a 34 azioni essendo in USD), oppure la versione in euro US0846707026 (sempre 34 azioni).
Le cedole del BTP generano un introito semestrale di circa 250 euro netti. Con tale importo, si potrebbe attivare un PAC semestrale tramite un etf azionario globale come ad esempio l'iShares Core MSCI World UCITS ETF USD (Acc) - SWDA.
Alla scadenza del BTP, avremo counque i ns. 60.000 euro (meno ritenuta fiscale) ed il guadagno (si spera considerando il lungo temine) dell'investimento azionario del Berkshire e del Pac.
Si accettano suggerimenti per modifiche o altre strategie...
Buongiorno, ero interessato ad investire in Berkshire della liquidità disponibile, ci sono differenze particolari ad acquistare quelle in USD o quelle in EUR, o sono equivalenti a parte il discorso del cambio? Lo spessore degli scambi nei due casi e l'eventuale spread bid/ask sono simili o in un caso è meglio dell'altro? Grazie mille
Dovrebbero viaggiare insieme, personalmente preferisco quelle sul mercato principale e cioè Wall Street, naturalmente le B, le A hanno prezzo circa 470.000 $, solo per danarosi...
Intendi un Aristocrat in alternativa a Berkshire? Mantenendo la parte obbligazionaria?
Perchè la prima cosa che cerco è la salvaguardia del capitale e sinceramente con gli etf non ho alcuna certezza. C'è l'incognita dell'inflazione ma anche la compenenete azionaria che dovrebbe comuqnue generare, nell'arco di 10 anni, qualcosa di positivo. Non dimentichiamo poi il reinvestimento delle cedole con la mediazione dei prezzi d'acquisto...
so che io sono strano, ma nel lungo termine (10/15 anni) io avrei piu paura ad investire in un btp italia a 10 anni che in un etf azionario 100% world
Sono strano anche io .... chi pensa che l'obbligazionario sia più sicuro rischia di scottarsi molto
Premetto che in genere tendo a filosofeggiare nel mio parlato quotidiano...
Qualcuno ha detto che "c'è un tempo per tutte le cose".
Proporre un quasi "all in" azionario ad un over 60 a mio parere non è cosa saggia, a meno che non sappia con certezza che è destinato a campare 100 e più anni in ottima salute e mentalmente a posto.
Semmai un 30/40 enne che ha davanti a se tanto tempo e molti margini di recupero è una scommessa che può permettersi. La giovane età aiuta ed anche molto.
Quindi ok ad ETF a maggioranza azionaria.
Un over 60 e anche qualcosa in più, non ha margini temporali per giocarsi i risparmii di una vita nelle "montagne russe" dell'azionariato, uno o più BTP, di quelli buoni, danno la sicurezza a chi si avvia ad una (si spera) serena vecchiaia.
Premetto che in genere tendo a filosofeggiare nel mio parlato quotidiano...
Qualcuno ha detto che "c'è un tempo per tutte le cose".
Proporre un quasi "all in" azionario ad un over 60 a mio parere non è cosa saggia, a meno che non sappia con certezza che è destinato a campare 100 e più anni in ottima salute e mentalmente a posto.
Semmai un 30/40 enne che ha davanti a se tanto tempo e molti margini di recupero è una scommessa che può permettersi. La giovane età aiuta ed anche molto.
Quindi ok ad ETF a maggioranza azionaria.
Un over 60 e anche qualcosa in più, non ha margini temporali per giocarsi i risparmii di una vita nelle "montagne russe" dell'azionariato, uno o più BTP, di quelli buoni, danno la sicurezza a chi si avvia ad una (si spera) serena vecchiaia.
non hai quotato me, anche se avevo scritto il primo post e ti rispondo. Se avessi 60 anni avrei il terrore ad avere gran parte dei risparmi in btp italiani a lungo termine. Ovvio che poi a 60 anni non è consigliato investire molto in azionario, ma preferirei allora dei titoli di stato di altri stati anche se con un rendimento minore. Se non ci fosse stata l'europa l'italia avrebbe già fatto il botto piu volte ormai. Ok che ormai con il pnnr il rapporto con l'europa è piu stretto, ma se da qui a 5 anni, qualche partito populista giocherà con il fuoco, lo spread alle stelle non è una remota possibilità. I conti italiani fanno attualmente già pena. Non vorrei farne un discorso politico, ma non vedo nessun partito serio all'orizzonte, solo molto populismo e ormai la mentalità degli italiani è rivolta a questo.
non hai quotato me, anche se avevo scritto il primo post e ti rispondo. Se avessi 60 anni avrei il terrore ad avere gran parte dei risparmi in btp italiani a lungo termine. Ovvio che poi a 60 anni non è consigliato investire molto in azionario, ma preferirei allora dei titoli di stato di altri stati anche se con un rendimento minore. Se non ci fosse stata l'europa l'italia avrebbe già fatto il botto piu volte ormai. Ok che ormai con il pnnr il rapporto con l'europa è piu stretto, ma se da qui a 5 anni, qualche partito populista giocherà con il fuoco, lo spread alle stelle non è una remota possibilità. I conti italiani fanno attualmente già pena. Non vorrei farne un discorso politico, ma non vedo nessun partito serio all'orizzonte, solo molto populismo e ormai la mentalità degli italiani è rivolta a questo.
Ad oggi il BTP indicato ad inizio thread è sceso a 77,20 quindi il portafoglio potrebbe essere composto da un buon 23% di azionario...
Qualcuno sa dove trovare una lista dei BTP senza clausole CAC ancora in circolazione ?
Oppure, cambiare cavallo ed optare per il BTP-01MZ32 1.65 IT0005094088 con prezzo intorno ad 84. Si avrebbe un flusso cedolare sem.le maggiore da destinare al pac...