69,8% di pressione fiscale

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Balabiott78

Kimismo
Registrato
24/3/12
Messaggi
56.411
Punti reazioni
2.121
69,8% di pressione fiscale per mantenere 20 milioni di pensionati e statali.
Dovrebbero tutti lavorare in partita iva così capiscono cosa vuol dire lavorare veramente altro che fare il professore o il medico di famiglia che lavorano 2/3 ore al giorno o il pensionato che ha pagato per 20 anni ed è in pensione da 30.

L

ROMA (WSI) - Caro Bsev, ho un problema. Lavoro per conto mio: ho la partita IVA. Nel 2012, è arrivato, finalmente, lavoro in abbondanza. Io lavoro esclusivamente per aziende: tutto viene fatturato. Alle correnti tariffe di mercato ho prodotto un reddito lordo di circa 50.000 euro. Per me, abituato come ero abituato, non è male. Il commercialista mi ha appena comunicato quanto dovrò versare da qui a novembre, tra saldo e anticipo: 22.900 euro tra imposte e contributi previdenziali. Questo dopo che, sul fatturato, è già stato versato il 20% di ritenuta d’acconto: che fanno altri 12.000: 34.900. In percentuale sul lordo, fa 69,8%. Per mettere insieme 50.000 euro ho lavorato sabati, domeniche, alcune notti, ho fatto trasferte paurose.

Lo stato, per mantenere vizi e stravizi dei vari Trota, Batman, Formigoni e Minetti, se ne porta via più di due terzi. Per inciso: non potrò pagare, ovviamente. Sto ancora arrancando dietro imposte e contributi dell’anno scorso, poi ho una rata da 250 euro mensili con Equitalia; ed ho una rata da oltre 300 euro con una finanziaria, per un finanziamento chiesto ed ottenuto per pagare le tasse di 5 o 6 anni fa, non ricordo. Sono professionista (faccio il programmatore di computer): non posso fallire, non posso delocalizzare. L’unica cosa che potrei fare, e che probabilmente farò, sarà vendere l’appartamento di città dove vivono due figli venticinquenni e la ex moglie (io vivo in affitto), vendere la casetta di montagna ereditata da mio padre due anni fa, e sparire in uno di quei paesi dove si vive con pochissimo.

Severgnini, lei dice, ai bravi ragazzi volenterosi che vogliono emigrare, di non farlo, e, se lo fanno, di tornare presto; io dico loro: "Andate fino a che siete in tempo. Quando avrete 50 anni (io ne ho 55), vi morderete le mani per non averlo fatto. L’Italia è un paese perduto. Lasciate i Trota, i Batman, i Formigoni e le Minetti al loro destino, e costruitevi una vita dignitosa altrove. L’Italia è morta".
 
infatti sono condizioni di schiavitu' , non vi sono motivi che giustifichino le persone che si fanno opprimere in questa maniera, gli skiavi ad un certo punto si sono ribellati, voi cosa aspettate ?
 
...no, il problema è che sono 3d da caxxari.....KO!
 
fino al 101% c'e' spazio....;)

Giusto, chi fa impresa o il libero professionista deve lavorare solo per la gloria e non per i soldi.

In pratica in Italia abbiamo concentrato il peggio del comunismo e il peggio del capitalismo e condito con salsa di pomodoro. :wall:
 
Negli stati uniti la rinascita, sino agli anni 80, si basava su una tassazione che era del 30% circa sino ad un milione di dollari e di oltre l'80% per redditi oltre il milione.
Qualcosa di keynesiano che funzionò.
 
Negli stati uniti la rinascita, sino agli anni 80, si basava su una tassazione che era del 30% circa sino ad un milione di dollari e di oltre l'80% per redditi oltre il milione.
Qualcosa di keynesiano che funzionò.

qualcosa???? che è una battuta??? :D
 
Capisco che qualcuno si possa infuriare, ma pensate sempre che questi soldi vanno allo stato più efficente della terra, quindi se chiude avrà tutti gli ammortizzatori sociali possibili ad aiutarlo :o
 
69,8% di pressione fiscale per mantenere 20 milioni di pensionati e statali.
Dovrebbero tutti lavorare in partita iva così capiscono cosa vuol dire lavorare veramente altro che fare il professore o il medico di famiglia che lavorano 2/3 ore al giorno o il pensionato che ha pagato per 20 anni ed è in pensione da 30.

.

come quei ladroni con la p.iva che frigan sempre e piangon miseria, dichiarano una miseria e non pagano una sega di tasse e la colpa è sempre dell'altri:DOK!
 
Negli stati uniti la rinascita, sino agli anni 80, si basava su una tassazione che era del 30% circa sino ad un milione di dollari e di oltre l'80% per redditi oltre il milione.
Qualcosa di keynesiano che funzionò.


...a me andrebbe benissimo...tanto son sotto di 1M di dollari....sempre meno di quello che pago adesso....:wall::wall::wall:....:D:D
 
Indietro