A chi interessa ?

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

claudio123

Nuovo Utente
Registrato
11/1/05
Messaggi
14.597
Punti reazioni
272
Io questo titolo lo seguo da circa due anni dall'aumento di capitale....mi ha dato molte soddisfazioni, con l'Opa su Ras a settembre dovrebbe essere quotato anche a Milano come AllianzSe....il giorno 12 di questo mese dara' i risultati del 1 TR 2006.....ha gia' annunciato che sono in forte crescita.
 
Per me Allianz e' la prima scelta nel panorama assicurativo europeo.
Nel primo trimestre 2006 ha incrementato l'utile netto ben oltre le attese e, almeno per il medio termine, dovrebbe continuare a stupire positivamente.
La stessa fusione con Ras portera' ad un incremento dell'utile.
Ha il problema di rendere piu' efficente Dresdner bank ma anche qui i risultati sono in miglioramento anche se avrebbe potuto fare di piu' e piu' velocemente.
Molto del futuro di Allianz dipende dall'aumento della redditivita' di Dresdner.
Il recupero della quotazione dai minimi del 2003 e' notevolmente sottoperformante rispetto ai comparabili e per me ha ancora ampi margini di rivalutazione.
 
Indietro