Intendevo che se, come nel mio esperimento casalingo, youtube da browser scarica dati alla stessa velocità (in Mb/s, non "percepita"), sia sul cell che sul pc (aldilà del fatto che il cell abbisogni di meno dati per riprodurre l'intero video), allora il collo di bottiglia forse non è il dispositivo, sfruttando entrambi la banda in modo simile. Per bypassare il problema di www-youtube che diventa m.youtube ("m" di mobile) sul cell, ho suggerito di usare siti che non mi pare abbiano una versione mobile, come hooktube (che ad esempio, sul cell, mi risulta scaricare lo stesso video più velocemente rispetto a youtube, nonostante il video venga caricato ad una risoluzione maggiore).
Se lo stesso video di hooktube scarica alla stessa velocità (sempre in Mb/s, non "percepita") sia sul cell che sul pc, allora si ha un buon indizio che eventuali differenze in download, da altri siti, probabilmente dipendono dai siti e non dai dispositivi. Se invece lo stesso video hooktube "arriva" con velocità differenti nei due dispositivi collegati alla medesima rete wifi, forse c'è da indagare meglio le configurazioni dei dispositivi, la qualità delle schede/antenne wifi, uso della banda in background di altre applicazioni (i temibili update di Windows ad esempio), etc.
Anche pingare gli stessi indirizzi da entrambi i dispositivi, confrontando i tempi medi ottenuti, potrebbe aiutare a capire se uno dei due dispositivi ha "freni" di connessione.