A mio avviso alle grandi banche dà fastidio l'euribor basso

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

avevo già scritto in un altro post che si va verso il cambiamento d'ufficio dell'indice di riferimento con enorme legnata per chi ha un mutuo perché il nuovo indice salirà salirà salirà. il piano è semplice.
bisognerà cancellare l'euribor in modo da avere una causa di forza maggiore per cambiare i contratti di mutuo con il nuovo indice
 
ma secondo voi se cambia l'euribor cambia anche l'eurirs??
 
L'euribor non c'entra con l'eurirs sono due indici completamente differenti ed indipendenti.
 
Non credo che l'operazione di abbandonare l'euribor se ci sarà sarà una cosa immediata, come non credo che le quotazioni del nuovo indice di riferimento possa discostarsi di molto dall'euribor attuale, comunque l'Irs a 3 anni è a 0,83% e non penso che da oggi a settembre possa subire variazioni eccezionali, se ti fa stare più tranquillo bloccalo per 3 anni.
 
Non credo che l'operazione di abbandonare l'euribor se ci sarà sarà una cosa immediata, come non credo che le quotazioni del nuovo indice di riferimento possa discostarsi di molto dall'euribor attuale, comunque l'Irs a 3 anni è a 0,83% e non penso che da oggi a settembre possa subire variazioni eccezionali, se ti fa stare più tranquillo bloccalo per 3 anni.

non mi fido dielle banche e io devo prendere una decisione entro il 20 luglio
sta diventando un tormento:wall::wall::wall:
 
Non si capisce molto cosa vuoi fare, una statistica oppure hai un mutuo con opzione e puoi scegliere se variabile(euribor) o fisso (eurirs)?

Se chiarisci questo aspetto, immagino troverai risposte.
Per tre anni, da quelc he si legge in giro, i variabili resteranno simili o tenderanno a crescere. Quindi devi fare un calcolo confrontando tasso+spread sia per variabile e fisso.
3 anni è uno spazio tale per cui, tutto sommato, potresti anche rischiare (si fa per dire) col variabile.
Fra tre anni poi si vedrà.
 
ing infatti prevede già nei mutui attuali in sostituzione l'euro libor
 
ing infatti prevede già nei mutui attuali in sostituzione l'euro libor

il LIBOR ha poco di euro, infatti è un parametro tipicamente anglosassone (la L sta per LONDON)

attualmente quello a 1m vale 0,19 mentre l'euribor a 1m sta su 0,12
 
si sono indeciso comunque trovate conferme gia ing applica un nuovo benchmark
 
ma solo ame interessa sto argomento ?' solo io ho un mutuo a tasso variabile??
 
Anche a me interessa ma leggo e basta data la mia ignoranza in materia. :)
 
Indietro