AAPL vol. 9

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

Buondì Grecale, qualche target indicativo di ingresso? Te l'avevo già chiesto tempo fa, quando tentasti lo shortino a inizio dicembre mi pare, ma alla luce dei livelli
raggiunti successivamente e dell'ultima trimestrale, quanto mi avevi indicato forse è un filo da rivedere...o sbaglio?
Grazie

Se leggi i post sopra trovi le risposte

saluti

------------

Apple è diventata leader in Cina!! In casa dell'unico vero avversario,,,,Questo consentirà ad Apple di avere una crescita inusitata per una azienda già fortemente globalizzata, i risultati li vedremo nel 2022.2023. pertanto le valutazione prudentemente utilizzate in termini di pe prospettico vanno adeguate ad un nuovo trend degli eps
se riesco a tirare fuori dei dati provo a fare un forecast sugli eps visto che apple dalla pandemia non rilascia più guidance

saluti
 
Se leggi i post sopra trovi le risposte

saluti

------------

Apple è diventata leader in Cina!! In casa dell'unico vero avversario,,,,Questo consentirà ad Apple di avere una crescita inusitata per una azienda già fortemente globalizzata, i risultati li vedremo nel 2022.2023. pertanto le valutazione prudentemente utilizzate in termini di pe prospettico vanno adeguate ad un nuovo trend degli eps
se riesco a tirare fuori dei dati provo a fare un forecast sugli eps visto che apple dalla pandemia non rilascia più guidance

saluti

Avevo letto anch'io, 10 gg addietro, che in Cina la Apple aveva superato nelle vendite i concorrentiOK!
 
Che vi aspettate dalla trimestrale di oggi? Sarà positiva? Sono tentato ad entrare...
 
Penso sarà positiva.... è anche vero che da Apple ci si aspetta tanto

Nel dopo borsa nell'incontro con analisti hanno preoccupazioni per il secondo trimestre
per guerra ucraina, cina covid, silicio,,,,,vediamo oggi speriamo in un piccolo storno
 
Nel dopo borsa nell'incontro con analisti hanno preoccupazioni per il secondo trimestre
per guerra ucraina, cina covid, silicio,,,,,vediamo oggi speriamo in un piccolo storno


Mi devo ricredere
 
Tutte le aziende globalizzate anche se leader soffriranno, i forecast, che apple non rilascia, saranno tutti al ribasso
Non è una condizione legata alla società ed alla sua offerta, è il market che subisce la dura legge dove imprevedibilità degli eventi, incertezza, unita alla velocità nella quale questi si realizzano, generano il caos
 
Tutte le aziende globalizzate anche se leader soffriranno, i forecast, che apple non rilascia, saranno tutti al ribasso
Non è una condizione legata alla società ed alla sua offerta, è il market che subisce la dura legge dove imprevedibilità degli eventi, incertezza, unita alla velocità nella quale questi si realizzano, generano il caos

Mai messa in discussione Apple .....anche perchè c'e' un certo Luca Maestri ai vertici che sa cosa fare.....hai ragione anche Apple subisce le incertezze del mercato....ben tornato Grecale auguri.
 
Area 138-140 forte supporto, farò un primo ingresso su quelle quote
 
su Fox business ieri ho tradotto questo articolo sulle tech…scusate la lunghezza.
A quanto pare questi Fondi hanno scaricato le altre FAANG ma non Apple. Qualcuno ne può ipotizzare il motivo?grazie.

Hedge funds drop Netflix shares, other platforms''' stocks, as tech sales continue | Fox Business
Gli hedge fund diminuiscono le azioni Netflix, le azioni di altre piattaforme, mentre le vendite tecnologiche continuano | Fox Business
Diversi hedge fund hanno venduto tutte le loro azioni del gigante dello streaming Netflix prima che la società riportasse a marzo la sua prima perdita di abbonati in oltre 10 anni.
Gli elenchi di titoli pubblicati lunedì hanno rivelato che Tiger Global Management, Winslow Capital Management, Scopus Asset Management e altri hedge fund hanno scaricato l'intero delle loro azioni Netflix. Il prezzo delle azioni della società di streaming è sceso del 69% per l'anno fino ad oggi.
Questo arriva mentre i gestori di fondi riesaminano le società tecnologiche fiorite dopo l'inizio della pandemia di coronavirus nel 2020 e hanno contribuito a spingere l'S&P 500 a livelli record.
Ora l'S&P 500 sta subendo un calo di quasi il 16% per l'anno fino ad oggi. E l'indice Russell 1000 Growth, che si concentra maggiormente sulle aziende tecnologiche, ha visto un calo di quasi il 25% nello stesso arco di tempo.
L'hedge fund Light Street ha venduto 7.960 azioni di Netflix e tutte le 149.025 delle sue azioni nella società madre di Facebook, Meta. Il fondo ha anche abbandonato quasi la metà delle sue azioni nella società madre di Google, Alphabet, e ha tagliato la sua partecipazione in Amazon.com del 10% nel trimestre conclusosi a marzo, secondo i documenti.
Hitchwood Capital Management LP ha venduto tutte le sue 390.000 azioni di Meta mentre Melvin Capital ha venduto tutte le 850.000 delle sue azioni della società. Le azioni di Meta sono diminuite del 40,5% per l'anno.
D1 Capital Partners ha ridotto la sua partecipazione in Amazon a 198.433 azioni, con una diminuzione del 22%.
Ma nonostante il passaggio dagli investimenti tecnologici, alcuni hedge fund hanno aumentato le loro azioni nelle società di media.
Farallon Capital Management ha acquistato 698.195 azioni di Meta.
Coatue Management, nel frattempo, ha aumentato le sue azioni in Meta del 18,2% nel primo trimestre, portando il suo totale a 2.797.896. Il fondo ha anche acquistato ulteriori azioni di Netflix e ha chiuso a marzo con 1.439.956 azioni della società di streaming, quasi il 55% in più rispetto a dicembre.
Reuters ha contribuito a questo rapporto.
 
139 zona di grande supporto ma col Nasdaq super short prossimo step 126
 
Domani scadenze tecniche,,,,probabile rimbalzo
 
Apple questo supporto lo romperà quando faremo il minimo sugli indici ma lo recupererà con un lungo hammer :cool:

Non pensavo che oggi gli indici rompessero il min di periodo, gli davo ancora qualche settimana ed apple avrebbe recuperato una quota che poi l'avrebbe potuta difendere nel successivo downtrend
Invece rompendo oggi gli indici hanno trovato molti titoli già deboli pertanto la rottura dei supporti diventa cosa certa
Ora si area 125-128 diventano un obbiettivo , considerando che parliamo di apple è un ottima notizia, perché vale almeno 200$ ed è un riskreward al bacio anche agli attuali prezzi

saluti
 
Indietro