abbandono fineco?

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

oligodrop

Nuovo Utente
Registrato
1/12/05
Messaggi
162
Punti reazioni
5
Salve a tutti.
Da all'incirca 1 anno ho aperto un cc fineco;oltre al bollo statale di 8,55x4 c'e il canone mensile ke nel mio caso e 4,95x12
Tenendo conto ke non faccio trading ma solo qualke bonifico(sto usufruendo della promozione santander fino a giugno) pensavo di cambiare in favore di un conto online + economico.
Avevo quasi deciso x iwbank ma poi vedo che anke websella e molto buono,solo ke la sua promozione del 4% scade ad agosto.magari mi conviene aspettare un po usufruendo di un evenduale proroga?
cosa mi consigliate? grazie
 
sicuro della scelta?

ad esempio però perchè non metti 50 euro in un fondo monetario fineco (sottoscritto però col promotore) che ti blocca le spese mensili dei 5 euro?
 
50 € ? forse 500, almeno, cosi mi pare di ricordare ...
 
oligodrop ha scritto:
Salve a tutti.
Da all'incirca 1 anno ho aperto un cc fineco;oltre al bollo statale di 8,55x4 c'e il canone mensile ke nel mio caso e 4,95x12
Tenendo conto ke non faccio trading ma solo qualke bonifico(sto usufruendo della promozione santander fino a giugno) pensavo di cambiare in favore di un conto online + economico.
Avevo quasi deciso x iwbank ma poi vedo che anke websella e molto buono,solo ke la sua promozione del 4% scade ad agosto.magari mi conviene aspettare un po usufruendo di un evenduale proroga?
cosa mi consigliate? grazie

io con Iwbank mi trovo benone....ottima assistenza tramite chat e telefono, eccellente piattaforma per fare trading, spese bassissime e remunerazione buona....in caso di rialzi dei tassi, Iwbank è l'unica banca che si adegua il giorno stesso....Se devi fare domiciliazione utenze, carte e compagnia guadagni punti per My Iwbank......con i primi 5000 ti danno 25euro di buono, con 10.000 te ne danno 50 di euro....spendibile ovunque, anche per fare benzina.....per fare 5000 punti all'inizio non ci vuole niente....sembra una sciocchezza però almeno il primo anno con i punti accumulati si vanno ad ammortizzare i bolli statali e poi il rendimento (non so banca sella) è molto alto....praticamente come Conto Arancio....solo uno 0.10 in meno....
 
In un altro forum ho trovato questo:

Azzerare il canone mensile fineco:
Fineco ci permette di effettuare l'investimento in PCT (che fineco chiama Supersave) in automatico cioè alla scadenza (dopo 1, 2 o 3 mesi) la somma pre-stabilita viene re-investita nello stesso PCT. Se attiviamo il PCT a 1 mese automatico, ogni mese avre un'operazione di acquisto e una di vendita. Come avete letto all'inizio del post, ogni operazione in PCT per un importo maggiore (non so se anche uguale) a 2.000 euro comporta un sconto di 1 euro sui 6 euro di canone fineco. Quindi con il PCT mensile di importo > 2.000 lo sconto diventa di 2 euro al mese.

Se attiviamo il Fineco Supersave con durata un mese e rinnovo automatico per un importo di 6.000 (o 9.000 se il > non è >=) avremo uno sconto di sei euro, giusto giusto per annullare i 5,95 di canone fineco mensile.
 
con l'accredito dello stipendio è un altro -1
 
sicuramente ma

Supersave comportando una movimentazione del dossier titoli è vero che ti fa risparmiare quelle somme ma è anche vero che blocca liquidità e comporta altresì l'addebito dell'imposta di bollo sul dossier titoli. che ammonta ad altri euro 8.55 trimestrali.
 
Attento che con IWbank paghi l' e/c ed i bolli sulla carta di credito
 
frankjpunto ha scritto:
Attento che con IWbank paghi l' e/c ed i bolli sulla carta di credito
l'estratto conto non lo paghi se fai la rihiesta di visualizzazione online.
I bolli li paghi al superamento nel mese solare dei 77 euro di spese ed ammontano ad 1.81 euro circa
;)
 
OK!
frankjpunto ha scritto:
Attento che con IWbank paghi l' e/c ed i bolli sulla carta di credito
Inoltre la carta di credito iwbank anche se ti fa pagare i bolli ti offre un servizio gratuito di alert via sms che vengono inviati, se ne richiedi il servizio, ad ogni acquisto.
Ciò è una garanzia per l'utilizzo della carta e ne riduce i rischi per uso fraudolento.
Quindi 1.81 euro di spese al superamento dei 77 euro di spesa ben vengano a fronte di sicurezza gratuita negli acquisti. OK!
 
alfredo77 ha scritto:
OK!
Inoltre la carta di credito iwbank anche se ti fa pagare i bolli ti offre un servizio gratuito di alert via sms che vengono inviati, se ne richiedi il servizio, ad ogni acquisto.
Ciò è una garanzia per l'utilizzo della carta e ne riduce i rischi per uso fraudolento.
Quindi 1.81 euro di spese al superamento dei 77 euro di spesa ben vengano a fronte di sicurezza gratuita negli acquisti. OK!


Gli alert sms di "IWBANK" si pagano (0.2€) gratuiti i primi 10 , sono gratuiti gli alert email
Per cartasì c'è invece la commissione carburante e spese postali di invio 5€,(se non si può ritirare a Milano) o costo mancata movimentazione 25€.
Si paga l'attivazione dei RID (2.5€) ed il costo per il pagamento di ciascun RID (1€) (per esempio su un altra carta di credito)

Su fineco gli alert sms sono gratuiti oltre una certa soglia (intorno 250€) sia sul conto che sulla carta di credito, non ci sono commissioni carburanti, bolli statali, ed inoltre non ci sono spese per i RID.
 
Ultima modifica:
frankjpunto ha scritto:
Gli alert sms di "IWBANK" si pagano (0.2€) gratuiti i primi 10 , sono gratuiti gli alert email
Per cartasì c'è invece la commissione carburante e spese postali di invio 5€,(se non si può ritirare a Milano) o costo mancata movimentazione 25€.
Si paga l'attivazione dei RID (2.5€) ed il costo per il pagamento di ciascun RID (1€) (per esempio su un altra carta di credito)

Su fineco gli alert sms sono gratuiti oltre una certa soglia (intorno 250€) sia sul conto che sulla carta di credito, non ci sono commissioni carburanti, bolli statali, ed inoltre non ci sono spese per i RID.

Allora ti comunico che la cartasì iwbank non c'entra con gli alert iwbank.
Per vedere le condizioni di gratuità degli sms per acquisti effettuati tramite carta di credito vai sul sito cartasi e noti che è come ti dico io.
Le condizioni di cui parli sono riferiti a iwbank e non alla cartasì emessa tramte iwbank.
Le spese di 5 euro sono solo per la spedizione e se non ritiri la carta presso gli sportelli iwbank.
Se ritiri la carta presso iwbank è gratuita.
le commissioni di 0.77 sugli acquisti carburante sono previste.
Ma ovviamente si può evitare di acquistare il carburante con la carta di credito.
Inoltre cartasì per chi aderisce al club io sì con soli 10 euro l'anno ti permette di accumulare punti ad ogni acquisto che a determinate soglie possono essere convertiti in premi.
Ovviamente ogni medaglia ha il suo rovescio.


Alla prossima OK!
 
Chiaramente ogni conto corrente ah dei pro e contro che dipendono dall'uso che uno ne fa.
Per quanto mi riguarda, tra spese con carta di credito capitale investito etc etc io riesco a coprire interamente il csoto mensile di Fineco.
Quindi il conto mi cosat solo le imposte di bollo trimestrali.
Infine, non pago le spese di tenuta del dossier titoli: credo che questo dipenda dal fatto che sono un vecchissimo utente; avevo aperto FINECO quando la parte banking ancora non c'era :D
 
chiccochicco ha scritto:
Chiaramente ogni conto corrente ah dei pro e contro che dipendono dall'uso che uno ne fa.
Per quanto mi riguarda, tra spese con carta di credito capitale investito etc etc io riesco a coprire interamente il csoto mensile di Fineco.
Quindi il conto mi cosat solo le imposte di bollo trimestrali.
Infine, non pago le spese di tenuta del dossier titoli: credo che questo dipenda dal fatto che sono un vecchissimo utente; avevo aperto FINECO quando la parte banking ancora non c'era :D
Infatti sul dossier titoli non ci sono spese ma i bolli statali che ammontano a 8.55 euro a trimestre.
Quindi è normale che non li paghi.
Ciao
OK!
 
gianni64 ha scritto:
50 € ? forse 500, almeno, cosi mi pare di ricordare ...


sicuro?

a me non pareva ci fosse limite minimo di investimento :mmmm:
 
Vittorio's ha scritto:
sicuro?

a me non pareva ci fosse limite minimo di investimento :mmmm:
A me addirittura sembra che hanno tolto anche questo vantaggio.
Concorrono allo sconto di un euro movimentazioni dititoli e acquisto di fondi detenuti in portafoglio per un controvalore di 2000 euro.
Se avete dei dubbi informatevi.
a me sembra così
 
alfredo77 ha scritto:
A me addirittura sembra che hanno tolto anche questo vantaggio.
Concorrono allo sconto di un euro movimentazioni dititoli e acquisto di fondi detenuti in portafoglio per un controvalore di 2000 euro.
Se avete dei dubbi informatevi.
a me sembra così

E' proprio cosi!
 
alfredo77 ha scritto:
Infatti sul dossier titoli non ci sono spese ma i bolli statali che ammontano a 8.55 euro a trimestre.
Quindi è normale che non li paghi.
Ciao
OK!

:mmmm:

io pago 8,55 euro al trimestre e basta
ed ho sia il conto titoli che il conto banca....

mi sfugge qualcosa...?
 
chiccochicco ha scritto:
:mmmm:

io pago 8,55 euro al trimestre e basta
ed ho sia il conto titoli che il conto banca....

mi sfugge qualcosa...?
Strano. Sembra che stai risparmiando 8.55 euro a trimestre.
Non sapevo per i vecchi clienti abbonassero il bollo sul dossier titoli.
Ciao OK!
 
Vittorio's ha scritto:
sicuro della scelta?

ad esempio però perchè non metti 50 euro in un fondo monetario fineco (sottoscritto però col promotore) che ti blocca le spese mensili dei 5 euro?

No, Vittorio non è così.
;)

Quando avevano introdotto il canone mensile sul conto bastava essere possessori di un loro prodotto di risparmio gestito (QUALSIASI CONTROVALORE) e le spese venivano automaticamente azzerate.

Poi hanno introdotto la soglia dei 2.000 euro: ogni 2.000 euro di loro prodotti di risparmio gestito ti tolgono 1 euro dal canone.

;)
 
Indietro