lastrico
Moderatore
- Registrato
- 23/12/11
- Messaggi
- 6.357
- Punti reazioni
- 302
concordo appieno...alcune delle regole di gann riportate dall' amico lastrico parrebbero a prima impressione interessanti e meritevoli di essere testate, anche se probabilmente maturate per il mercato americano e sappiamo bene che ogni ercato ha cartteristiche diverse..ma qualcuna di queste regole potrebbe essere una regola di buonsenso generale valida su più mercati
Sto leggendo qualche notizia su William Delbert Gann (1878-1955), una figura controversa con ancora molti seguaci ma altrettanti critici.
Alcuni suoi consigli sono di buonsenso e incuriosisce il suo studio sui cicli dei prezzi delle azioni e delle materie prime. Tuttavia, non solo mancano verifiche statistiche, mi pare, ma certi metodi sono palesemente poco plausibili, per esempio il ricorso all'astrologia.
"in his private communication, Gann was much more direct and candid about his use of astrology. For example, in a private letter to a student, he openly demonstrated how he used planetary cycles to make predictions in the coffee market.[36]" (Wikipedia)
La posizione di Saturno nel cielo è in relazione con i prezzi dei futures del caffè? Seriamente?
Ma ammettiamo pure che ci siano alcuni aspetti più pittoreschi e altri più seri. La "prova del nove" dovrebbero essere i suoi guadagni in borsa. Ma anche su questo c'è un fitto alone di nebbia. La leggenda vuole che avesse accumulato un'immensa ricchezza ma alcune testimonianze dicono che alla sua morte non lasciò affatto una grossa eredità, tanto che il figlio ne parlava come di un mezzo ciarlatano, dicendo che non aveva mantenuto la famiglia con il trading semmai vendendo corsi ai creduloni. Altri però sostengono che il figlio fosse in dissapore con il padre per altri motivi.
Sia come sia la sua storia personale, quali risultati danno le sue tecniche applicate oggi? Secondo Investopedia Gann dava particolare importanza al ciclo di 90 anni, che avrebbe dovuto quindi predire un crac di Wall Strett nel 2019, 90 anni dal 1929. Sappiamo com'è andata nel 2019.
Se qualcuno ha altre notizie, ben venga.