Absolute Return .....strategie e fondi ...facciamo molta attenzione

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Scorpius

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/4/06
Messaggi
430
Punti reazioni
19
Prima di preparare le valige e andare a salutare la mamma .......vi posto questo articolo :

Esemplificando al limite, l’indice di borsa di un qualsiasi mercato azionario o obbligazionario rappresenta il rendimento medio di tutti gli investitori in quel mercato.

Consideriamo i costi che gravano sui fondi quali le commissioni di gestione e le spese di transazione sulle singole operazioni ci porta a concludere che il gestore medio sottoperforma il suo indice di riferimento. Inoltre una grande innovazione degli ultimi anni è rappresentata dagli ETF che con costi contenuti e elevata liquidità e trasparenza per l’investitore (hanno un prezzo in tempo reale come un titolo azionario) consentono di replicare un certo mercato o settore a costi bassi. Gli ETF prenderanno sempre maggior spazio nei portafogli degli asset allocator. Essi rappresentano infatti un metodo efficiente per scommettere su determinati mercati e settori senza ricorrere al rischio derivante dal tracking error di un tipico fondo a benchmark.

I fondi absolute returns racchiudono in un singolo prodotto un’intera filosofia di gestione

Il gestore non può più nascondersi dietro alle vicissitudini di un mercato ma la performance del suo fondo dipenderà in gran parte dalle sue capacità

Ciò giustifica le commissioni di gestione che gli investitori pagano. Si adattano a quegli investitori che vogliono raggiungere una rivalutazione del loro capitale nel tempo limitando gli effetti indotti dalla volatilità e dai cicli finanziari

Il concetto di preservazione del capitale diventa centrale in questa filosofia e decisioni di investimento si prendono esclusivamente perché si pensa porteranno a rendimenti assoluti positivi. In un fondo azionario europeo a benchmark titoli a larga capitalizzazione o determinati settori che hanno un peso rilevante nell’indice saranno sempre presenti poiché il gestore non vuole correre il rischio di rimanere indietro all’indice in termini di performance. Se il gestore ha una visione negativa sui bancari ad esempio non li comprerebbe nel suo fondo Absolute Return mentre al massimo sottopeserà il settore nel suo fondo a benchmark.
I fondi che seguono la filosofia Absolute Return possono trovare posto nei portafogli degli asset allocator come parziale sostituzione dell’asset monetario che agli attuali tassi di interesse produce performance molto basse, spesso insufficienti a coprire i costi della gestione.

E’ molto importante avere un approccio critico verso i fondi Absolute e Hedge cosi come grandi critiche si sono spese e continuano ad esserlo sui fondi a benchmark.

Ma mentre per i secondi il concetto di ‘fare di tutta l’erba un fascio può essere compreso e condiviso, sui primi l’analista deve avere un approccio più selettivo. Ogni fondo infatti e’ il riflesso del carattere, il talento e l’esperienza del suo gestore, prima di formulare un qualsiasi giudizio è necessario quindi conoscere bene la strategia del fondo, l’esperienza e le competenze del gestore.

E’ vero che alcuni fondi hanno l’etichetta Hedge o Absolute solo nel nome mentre la filosofia di gestione rimane quella tradizionale di un fondo a benchmark. Uno dei requisiti importanti per comprendere che si tratti di un vero fondo Absolute o Hedge e’ il livello di trasparenza sulle strategie di gestione e le decisioni di investimento prese in ogni momento dal gestore

Sicuramente da diffidare sono le ‘black box’ di chi vende una strategia vincente in ogni situazione di mercato, magari corroborata da simulazioni di ritorni passati che mostrano rendimenti (teorici) formidabili ma spesso fuorvianti perché non applicabili a situazioni reali



Per leggere tutto l'articolo non e' necessaria alcuna sottoscrizione e' free e io non conosco ne' il sito ne' chi ha presentato l'articolo


BUONA LETTURA
 
feliceanima ha scritto:
quando arriva lunedi :rolleyes:

Noi poveri investitori senza strategia abbiamo a volte la casa alle 5 terre e pensa abbiamo anche il computer al mare

Comunque sono arrivato ieri sera tutto bene ......grazie :D


Il risparmio gestito in Italia rappresenta certamente una realtà
molto importante del mondo degli investimenti privati
.I numeri
parlano da sé:circa il 40%delle famiglie italiane affida i propri
soldi a investitori terzi

Certo,orientarsi tra così tanti prodotti finanziari non è facile,e
scegliere l ’investimento giusto al 100%è chiaramente impos-
sibile
.


Ma come funziona questo mondo,chi sono i suoi protagonisti,e
soprattutto che cosa ci riserva il futuro?

Mai lasciarsi cullare dalle onde dei mercati,per non lasciarsi incantare
da false sirene.

Più facile a dirsi che a farsi?


E in che cosa consiste la gestione “absolute return ”?

Capacità basata su due presupposti:
logica“multi-asset ”e gestione attiva per adattare la gestione alle differenti condizioni in essere sui mercati.


Quali sono i cardini e i vantaggi della logica “absolute return ”?

Per la gestione attiva è facilmente comprensibile.L ’extra rendimento che si può trarre da una gestione “absolute return ”è legato in prevalenza alle scelte di asset allocation più che alla mera esposizione sui mercati.

Il 70%dell ’extra return che produciamo derivi dalle scelte di
esposizione ai mercati.


Il multi-asset è l ’altro elemento importante.Le diverse classi di
attivo in cui investiamo presentano profili rischio/rendimento diversificati nel corso degli anni e dunque è importante poter investire su tutte per puntare a un obiettivo di ritorno annualizzato piuttosto rilevante.

“absolute return ”identifica come migliori in termini di alpha generation (rendimento da gestione attiva)

Quali sono gli obiettivi di rendimento “absolute return ” ?

In genere 5% + risk free

È necessario sottolineare che si tratta di obiettivi annualizzati e non annuali.Vuol dire che la gestione è orientata al consegui-
mento di questi rendimenti per anno ma alla scadenza dell ’orizzonte temporale prefissato (3 e 5 anni).Quindi ci può essere varianza
da un anno all ’altro.


L ’obiettivo è un andamento del Nav il più possibile in linea con lo sviluppo atteso del rendimento annualizzato.Quando il rendimento corrente si discosta dallo sviluppo atteso (in positivo o in negativo)il processo di risk management prevede automaticamente il taglio dei budget di rischio,ovvero dell ’esposizione alle classi di investimento più volatili (ad esempio l ’azionario)proprio per contenere la volatilità del fondo.
Quando si ristabiliscono condizioni maggiormente in linea con gli obiettivi di rendimento e volatilità si ripristinano i livelli di risk budget precedenti,evitando in tal modo di “ingessare ”il fondo su investimenti che ne
diminuirebbero il potenziale.
 
Scorpius ha scritto:
L ’obiettivo è un andamento del Nav il più possibile in linea con lo sviluppo atteso del rendimento annualizzato.Quando il rendimento corrente si discosta dallo sviluppo atteso (in positivo o in negativo)il processo di risk management prevede automaticamente il taglio dei budget di rischio,ovvero dell ’esposizione alle classi di investimento più volatili (ad esempio l ’azionario)proprio per contenere la volatilità del fondo.
Quando si ristabiliscono condizioni maggiormente in linea con gli obiettivi di rendimento e volatilità si ripristinano i livelli di risk budget precedenti,evitando in tal modo di “ingessare ”il fondo su investimenti che ne
diminuirebbero il potenziale.[/COLOR]

Nel mio piccolo e' quello che fatto io autonomamente ......cioe' riscontrato un notevole aumento della volatilita' sui mercati ho provveduto a uscire da tutti gli investimenti azionari (obbligazionario medio/ lungo e' da tempo che ne sono fuori )

Giusto o sbagliato che sia io ho fatto le mie scelte

Dollaro a 1,29 .....sopra 1,3 incremento posizione in dollari (max 20% del mio capitale ) e Pct a 1/2/3 mesi in dollari e in euro
 
Poche idee e ben confuse.

Quello che hai scritto non è proprio una gestione absolute return cioè il conseguimento di un ritorno indipendentemente dall'andamento del mercato.
Una gestione absolute ha un beta prossimo a zero e quindi non taglia le componenti più volatili per esempio.

Ciao
G.
 
Giuppy ha scritto:
Poche idee e ben confuse.

Quello che hai scritto non è proprio una gestione absolute return cioè il conseguimento di un ritorno indipendentemente dall'andamento del mercato.
Una gestione absolute ha un beta prossimo a zero e quindi non taglia le componenti più volatili per esempio.

Ciao
G.


Buono a sapersi ..grazie ........... :)

Stavo cercando qualcosa a rischio zero che renda il 100 % al mese se puoi aiutarmi ........... :)
 
Scorpius ha scritto:
Buono a sapersi ..grazie ........... :)

Stavo cercando qualcosa a rischio zero che renda il 100 % al mese se puoi aiutarmi ........... :)

Certo che ti aiuto!

Lo spaccio di droga per esempio! :)
O la prostituzione...se nella tua casetta alle 5 terre metti un annuncio vedrai quanti soldi farai! :)

Beh se vuoi posso trovartene altri di investimenti ma su ogni consiglio voglio il 50% dei tuoi guadagni! :) :D

Ciao
G.
 
Giuppy ha scritto:
Certo che ti aiuto!

Lo spaccio di droga per esempio! :)
O la prostituzione...se nella tua casetta alle 5 terre metti un annuncio vedrai quanti soldi farai! :)

Beh se vuoi posso trovartene altri di investimenti ma su ogni consiglio voglio il 50% dei tuoi guadagni! :) :D

Ciao
G.

Come sei caduto in basso .....che stile e'...........non certo absolute return
 
Scorpius ha scritto:
Come sei caduto in basso .....che stile e'...........non certo absolute return

Come tu hai fatto una battuta anch'io mi sono permesso a fare una battuta.

O le battute nei tuoi topic sono permessi solo a te?

Ciao
G.
 
Giuppy ha scritto:
Come tu hai fatto una battuta anch'io mi sono permesso a fare una battuta.

O le battute nei tuoi topic sono permessi solo a te?

Ciao
G.

Puoi farne quante ne vuoi di battute ....ma di cosi' basso livello non me le aspettavo da te ..... ;)

Andiamo avanti ....e' una bella giornata anche oggi ......... :)

Ciao ...... :)
 
feliceanima ha scritto:
quando arriva lunedi :rolleyes:
veramente era riferito a quando riprendi il lavoro cosi non ci sono problemi di rendimenti attesi e tanta altra roba del genere :D
 
feliceanima ha scritto:
veramente era riferito a quando riprendi il lavoro cosi non ci sono problemi di rendimenti attesi e tanta altra roba del genere :D

Una voce fuori dal coro per quanto inesperta come me ....da tanto fastidio ??

Capisco notando la vostra pressione su di me come si deve sentire un bancario quando non vuole vendere alcuni prodotti che non reputa ottimali per la clientela ...........infastidito e' dir poco ..........

buona giornata :)
 
Scorpius ha scritto:
Una voce fuori dal coro per quanto inesperta come me ....da tanto fastidio ??

Capisco notando la vostra pressione su di me come si deve sentire un bancario quando non vuole vendere alcuni prodotti che non reputa ottimali per la clientela ...........infastidito e' dir poco ..........

buona giornata :)


La tua voce non è fuori dal coro,
è semplicemente stonata.

Tu non conosci la musica ma vuoi cantare,
e ti lamenti anche degli altri coristi che non stonano come te.


Ci sono un sacco di inesperti quì, tutti benvenuti,
non si atteggiano a giudici come fai tu.
 
senza offesa per nessuno..ma trovo francamente inutile continuare con questa 'polemica'..
Alan e Giuppy ecc ci sono da tanto tempo e chi ha avuto modo di leggere quello che scrivono sicuramente li apprezza.E' normale che non debbano piacere per forza a tutti..ma a quel punto è sufficiente ignorare i loro commenti suggerimenti...e vissero tutti felici e contenti..
 
$o$ ha scritto:
senza offesa per nessuno..ma trovo francamente inutile continuare con questa 'polemica'..
Alan e Giuppy ecc ci sono da tanto tempo e chi ha avuto modo di leggere quello che scrivono sicuramente li apprezza.E' normale che non debbano piacere per forza a tutti..ma a quel punto è sufficiente ignorare i loro commenti suggerimenti...e vissero tutti felici e contenti..

Non cadiamo in inutili equivoci .....io li apprezzo .....ho solo riamarcato il lato interessato del loro contributo senza per questo aver nulla da dire se non nel metodo accalappia soci

Dopo numerosi post sono dovuti uscire allo scoperto confermando quello che secondo loro e' arci risaputo e cioe' che hanno un interesse specifico nel dare consigli tra l'altro qualificati e utili a tutti .

La cosa per me ha il suo peso .....ognuno poi fara' le sue dovute considerazioni a me questo metodo non piace ......

ciao
 
alan1 ha scritto:
La tua voce non è fuori dal coro,
è semplicemente stonata.

Tu non conosci la musica ma vuoi cantare,
e ti lamenti anche degli altri coristi che non stonano come te.


Ci sono un sacco di inesperti quì, tutti benvenuti,
non si atteggiano a giudici come fai tu.

Fare lo spiritoso non cambia il discorso per quanto sei bravo ed esperto sei .............
un venditore anche tu
..... forse gratis e sicuramente con buoni propositi

Io non compro niente qui sul fol :D e se ci tieni a saperlo sono gia' cliente di Fineco ,Iw ,Intesa ,Directa .

Io qui sul forum sono per hobby .....punto.

Adesso basta pero' .......buona giornata :)
 
Scorpius ha scritto:
Non cadiamo in inutili equivoci .....io li apprezzo .....ho solo riamarcato il lato interessato del loro contributo senza per questo aver nulla da dire se non nel metodo accalappia soci

Dopo numerosi post sono dovuti uscire allo scoperto confermando quello che secondo loro e' arci risaputo e cioe' che hanno un interesse specifico nel dare consigli tra l'altro qualificati e utili a tutti .

La cosa per me ha il suo peso .....ognuno poi fara' le sue dovute considerazioni a me questo metodo non piace ......

ciao

io non ce l'avevo/ho con te..
il mio parere è che si sta andando oltre..e la discussione sta diventando ripetitiva e noiosa.Poi mica dovete fare come dico io..per carità..ma ci stanno tanti argomenti utili e istruttivi di cui parlare...parliamone...ciao
 
$o$ ha scritto:
io non ce l'avevo/ho con te..
il mio parere è che si sta andando oltre..e la discussione sta diventando ripetitiva e noiosa.Poi mica dovete fare come dico io..per carità..ma ci stanno tanti argomenti utili e istruttivi di cui parlare...parliamone...ciao


OK!

Hai ragione ...... :)
 
Gianluca ha scritto:
io credo che a scorpius bruci xrchè giuppi ed alan1, a suo avviso non sono disinteressati e per questo li ritiene una sorta di "piazzisti", cmq stiano le cose, il sottoscritto pensa che non è mai bello rompere le @@ in giro e per giunta gratis, a maggior ragione se si è ospiti di qualcun altro.

Io per discrezione... non permetto MP e non ho fornito nemmeno la mia e.mail

Piu' chiaro di cosi' ......siamo tutti bravi ragazzi padri o madri di famiglia ......volemosi ....bene .... :)
 
Indietro