piof
Nuovo Utente
- Registrato
- 8/5/09
- Messaggi
- 14.228
- Punti reazioni
- 707
questo è un "gioco" in un certo senso opposto a quello proposto, nel senso che rimanda la perdita, invece che il raggiungimento di una certa somma. E non giocherei a questo gioco.
Scegliamo una "cifra base": 10mila euro
Investo su un qualsiasi titolo/valuta/derivato ecc, long per 10mila euro. Se il titolo sale, appena realizzo il 2% mi metto short, sempre con 10k e se il titolo scende mentre ho aperto questo short, appena è sceso del 2% mi rimetto long, sempre con 10k.
Quindi scegliamo la cifra base, 10k; la %, ad esempio 2% e ogni volta che la scelta fatta (long o short) va a buon fine, inverto la scelta, sempre con 10k.
Viceversa cosa facciamo se perdo? Ovvero se mi metto long con 10k e il titolo perde il 2%. Incremento la posizione long, portandola a 30k. Se il titolo sale del 2% "ho vinto" e il gioco ricomincia da 10k short. Se invece la mia posizione long da 30k va male, ovvero il titolo scende del 2%, appesa è sceso del 2%, nuovamente incremento la posizione long. E mi metterò long con 70k totali. Se va bene rinizio short con 10k; se va male insisto long con 150K e se va male long con 310k e così via
In sostanza, se la "puntata" va bene rinizio dalla cifra base invertendo la posizione; se va male confermo la posizione ed incremento, raddoppio la cifra precedente e aggiungo 10k. Ovvero 30=10*2+10; 70=30*2+10; 150=70*2+10
Cosa accade in questo sistema? A me sembra abbastanza carino, perchè si guadagna indipendentemente dal fatto che il titolo salga o scenda; e si guadagna precisamente il 2% della cifra base, in questo caso il 2% di 10 k son 200 euro, moltiplicati per il numero di oscillazioni di almeno il 2% del titolo/valuta o quel che è.
Se il titolo oscilla 1000 volte in un anno del 2%, in qualsiasi modo ed in qualsiasi direzione, guadagnate 1000*200.
Però solo se avete sufficiente capitale per proseguire nel gioco.
*****************
E qual è l'evento che causa una perdita? Mi pare ovvio, se ho capitale sufficiente per fare quel raddoppio+10 solo per 4 volte (5 puntate), allora non potrò proseguire e accetterò la perdita e ripartirò con 10k. Quindi in pratica se ho capitale per 4 raddoppi, l'evento che mi fa ripartire da 10k accettando la perdita è un meno 10% del titolo senza che in quella discesa del 10% vi siano recuperi di almeno il 2%.
Questo evento negativo non è per nulla disastroso, comporta una perdita moderata e consente tranquillamente di continuare a giocare.
E qual è il guadagno atteso? E' nullo se si suppone una variazione casuale del titolo, però la cosa bella che lega questo gioco a quello proposto nel 3d, è che qui quell'evento che causa una perdita, è rimandabile contenendo la somma iniziale. Inoltre sempre allo stesso modo si può far crescere la probabilità di essere in guadagno al tempo t. Il contrario di quanto accade nel gioco proposto nel 3d.
Inoltre qui se si introducono delle considerazioni economiche, le cose possono cambiare in maniera significativa. Ad esempio non so quante volte negli ultimi 20 anni il cambio euro/dollaro ha avuto un cambiamento del 10% senza all'interno nessun ritracciamento del 2%. Probabilmente è accaduto varie volte, ma per mandare in attivo il guadagno atteso del sistema, può anche accadere l'evento, ci basta che accada meno sovente che con variazioni casuali...
Tutto ciò trascurando i vari problemi pratici legati all'investimento, è solo un gioco
Scegliamo una "cifra base": 10mila euro
Investo su un qualsiasi titolo/valuta/derivato ecc, long per 10mila euro. Se il titolo sale, appena realizzo il 2% mi metto short, sempre con 10k e se il titolo scende mentre ho aperto questo short, appena è sceso del 2% mi rimetto long, sempre con 10k.
Quindi scegliamo la cifra base, 10k; la %, ad esempio 2% e ogni volta che la scelta fatta (long o short) va a buon fine, inverto la scelta, sempre con 10k.
Viceversa cosa facciamo se perdo? Ovvero se mi metto long con 10k e il titolo perde il 2%. Incremento la posizione long, portandola a 30k. Se il titolo sale del 2% "ho vinto" e il gioco ricomincia da 10k short. Se invece la mia posizione long da 30k va male, ovvero il titolo scende del 2%, appesa è sceso del 2%, nuovamente incremento la posizione long. E mi metterò long con 70k totali. Se va bene rinizio short con 10k; se va male insisto long con 150K e se va male long con 310k e così via
In sostanza, se la "puntata" va bene rinizio dalla cifra base invertendo la posizione; se va male confermo la posizione ed incremento, raddoppio la cifra precedente e aggiungo 10k. Ovvero 30=10*2+10; 70=30*2+10; 150=70*2+10
Cosa accade in questo sistema? A me sembra abbastanza carino, perchè si guadagna indipendentemente dal fatto che il titolo salga o scenda; e si guadagna precisamente il 2% della cifra base, in questo caso il 2% di 10 k son 200 euro, moltiplicati per il numero di oscillazioni di almeno il 2% del titolo/valuta o quel che è.
Se il titolo oscilla 1000 volte in un anno del 2%, in qualsiasi modo ed in qualsiasi direzione, guadagnate 1000*200.
Però solo se avete sufficiente capitale per proseguire nel gioco.
*****************
E qual è l'evento che causa una perdita? Mi pare ovvio, se ho capitale sufficiente per fare quel raddoppio+10 solo per 4 volte (5 puntate), allora non potrò proseguire e accetterò la perdita e ripartirò con 10k. Quindi in pratica se ho capitale per 4 raddoppi, l'evento che mi fa ripartire da 10k accettando la perdita è un meno 10% del titolo senza che in quella discesa del 10% vi siano recuperi di almeno il 2%.
Questo evento negativo non è per nulla disastroso, comporta una perdita moderata e consente tranquillamente di continuare a giocare.
E qual è il guadagno atteso? E' nullo se si suppone una variazione casuale del titolo, però la cosa bella che lega questo gioco a quello proposto nel 3d, è che qui quell'evento che causa una perdita, è rimandabile contenendo la somma iniziale. Inoltre sempre allo stesso modo si può far crescere la probabilità di essere in guadagno al tempo t. Il contrario di quanto accade nel gioco proposto nel 3d.
Inoltre qui se si introducono delle considerazioni economiche, le cose possono cambiare in maniera significativa. Ad esempio non so quante volte negli ultimi 20 anni il cambio euro/dollaro ha avuto un cambiamento del 10% senza all'interno nessun ritracciamento del 2%. Probabilmente è accaduto varie volte, ma per mandare in attivo il guadagno atteso del sistema, può anche accadere l'evento, ci basta che accada meno sovente che con variazioni casuali...
Tutto ciò trascurando i vari problemi pratici legati all'investimento, è solo un gioco