In realtà ci saranno più problemi, perché tutti avranno l'auto elettrica e tutti dovranno ricaricare.
Un inferno!
E cmq la tua frase dimostra ancora una volta che la UE ha preso una decisione in stile sovietico e liberticida quando la tecnologia non è ancora pronta.
La UE ha sicuramente fatto scelte discutibili (e a mio avviso, inutilmente dannose), ma rimane il concetto del post: con l'economia di scala i problemi diminuiranno mica aumenteranno.
Tu immagini una situazione dove tutto è uguale a ora, ma moltiplicato, direi poco credibile.
Ragionevolmente ci attendono miglioramenti nelle batterie (hardware e software) per avere maggiori autonomie, maggior disponibilità di ricariche domestiche e pubbliche, oltre a eventuali soluzioni tecnologiche di efficienza che ancora non vediamo disponibili.
Ma di certo non costringeranno mezza europa nel proprio paesello/città: non tanto per questioni etiche, quanto perché togliendo le famose gite avremmo una valanga di luoghi sostanzialmente morti.