JacksonT
Nuovo Utente
- Registrato
- 15/2/17
- Messaggi
- 29.579
- Punti reazioni
- 1.630
Verissimo, deve essere il mercato a decidere.semplicemente gli investimenti di mld li fai dopo che vedi che il prodotto è vincente, non è che prima crei milioni di colonnine elettriche e poi dici "visto che che non vi frega nulla dell'auto elettrica, ma io le colonnine le ho costruite adesso per legge vi comprate solo quelle, anche se non volete".
lascino libertà costruttiva, e la cosa più sensata sarebbe lasciare l'uso almeno della benzina classica, che ormai con gli euro6d, ha livelli di emissioni ridicole e del tutto trascurabile rispetto all'inquinamento atmosferico, poi ci saranno quelli a cui le BEV piacciono e quindi si creerà un mercato e quindi una domanda di infrastrutture, e questo farà calibrare gli investimenti.
decidere per legge su cosa fare investimenti e mercato e cosa no, è il modo migliore per andare a sbattere e poi ritrovarsi dopo qualche anno fregati e in crisi (roba da pianificazione sovietica).
Il discorso emissioni non ha senso, ormai il parco auto moderno non inquina quasi per niente, almeno a livello di combustione.
Rimangono gli inquinanti da freni e gomme, ma quelli ci sono anche sull'elettrico.
In ogni caso questa battaglia dell'e-fuel è senza senso, lo scrivevo già nei giorni scorsi.