acquistare case all'asta malmesse e rivenderle

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

mander

Nuovo Utente
Registrato
4/2/15
Messaggi
21.380
Punti reazioni
512
La considerazione minima è:

. se l'immobile si vende a 5k quanto vale l'area su cui sorge?
 

Teo33

Nuovo Utente
Registrato
5/9/18
Messaggi
94
Punti reazioni
8
Tenete conto che il più delle volte le case all'asta nascondono problemi di abusi (piccoli o grandi), quindi bisogna informarsi bene, oltre che con la perizia, anche con accesso agli atti in Comune.
 

ExGianca53

Nuovo Utente
Registrato
18/5/11
Messaggi
1.342
Punti reazioni
204
Darius89,
hai dimenticato le difformità tra catastale e progetto iniziale di costruzione. Toccato con mano brr.... su una mia abitazione.
 

MSCFerrari

Nuovo Utente
Registrato
31/3/18
Messaggi
190
Punti reazioni
4
Confermo anch'io quanto detto. Se va bene c'è margine di guadagno, ma non è facile ed è un settore rischioso in quanto spesso in case all'asta ci sono sempre dei problemi di non facile risoluzione.
Un conoscente ha acquistato una casa all'asta (persa da una famiglia per debiti), una casa indipendente su 3 livelli di cui 2 abitabili per una grandezza totale di 350MQ. Pagata 220 mila euro ovviamente da ristrutturare. Su questa casa c'erano problemi di sanatorie o comunque parti abusive da buttare giù in quanto non rispettavano le distanze imposte per legge dal terreno confinante (terreno di proprietà rimasto alla famiglia). La famiglia ha fatto ovviamente causa e questo si è ritrovato a dover decidere se buttare giù una parte di casa (che avrebbe svalutato la casa) o comprare il terreno al prezzo che ha deciso la famiglia tpo 60 mila euro per un piccolo terreno agricolo. Ha acquistato il terreno, si è messo in regola con tutto, ha praticamente buttato giù mezza casa (nata come villa indipendente) per farla diventare una quadrifamiliare e vendere il tutto a circa 80 mila euro a parte. Per fare tutto ciò è arrivato a spendere quasi 400 mila euro tra tutte le spese dall'inizio alla fine.. in tutto ciò, dopo diversi anni ancora non riesce a vendere nemmeno una casa (per ora sono in affitto).
Insomma, questa è una delle tante situazioni che ovviamente chi acquista case all'asta può trovarsi, ma spesso, anche con tutta l'attenzione del mondo, è un settore particolare. Sicuramente si possono fare ottimi guadagni ma si rischia di passare dalle stelle alle stalle in un attimo.
 

dm7

Nuovo Utente
Registrato
10/5/19
Messaggi
762
Punti reazioni
47
Confermo anch'io quanto detto. Se va bene c'è margine di guadagno, ma non è facile ed è un settore rischioso in quanto spesso in case all'asta ci sono sempre dei problemi di non facile risoluzione.
Un conoscente ha acquistato una casa all'asta (persa da una famiglia per debiti), una casa indipendente su 3 livelli di cui 2 abitabili per una grandezza totale di 350MQ. Pagata 220 mila euro ovviamente da ristrutturare. Su questa casa c'erano problemi di sanatorie o comunque parti abusive da buttare giù in quanto non rispettavano le distanze imposte per legge dal terreno confinante (terreno di proprietà rimasto alla famiglia). La famiglia ha fatto ovviamente causa e questo si è ritrovato a dover decidere se buttare giù una parte di casa (che avrebbe svalutato la casa) o comprare il terreno al prezzo che ha deciso la famiglia tpo 60 mila euro per un piccolo terreno agricolo. Ha acquistato il terreno, si è messo in regola con tutto, ha praticamente buttato giù mezza casa (nata come villa indipendente) per farla diventare una quadrifamiliare e vendere il tutto a circa 80 mila euro a parte. Per fare tutto ciò è arrivato a spendere quasi 400 mila euro tra tutte le spese dall'inizio alla fine.. in tutto ciò, dopo diversi anni ancora non riesce a vendere nemmeno una casa (per ora sono in affitto).
Insomma, questa è una delle tante situazioni che ovviamente chi acquista case all'asta può trovarsi, ma spesso, anche con tutta l'attenzione del mondo, è un settore particolare. Sicuramente si possono fare ottimi guadagni ma si rischia di passare dalle stelle alle stalle in un attimo.

Se la perizia è fatta bene le informazioni erano già in possesso del tuo conoscente.
 

MSCFerrari

Nuovo Utente
Registrato
31/3/18
Messaggi
190
Punti reazioni
4
Se la perizia è fatta bene le informazioni erano già in possesso del tuo conoscente.

Evidentemente così non è stato, o forse è sfuggito non saprei onestamente. Ma era solo un esempio. Potrei fare esempi di altre persone che si sono ritrovati ad acquistare case all'asta ed avere diversi problemi, diciamo che va a fortuna. Ma come gia detto non può essere certo la soluzione della vita, soprattutto se si possiede una somma limitata, perchè la burocrazia è lunga e costosa e spesso le case possono avere problemi di ogni tipo. Forse più che comprare case all'asta io comprerei case in zone centrali o in località turistiche dove si possono affittare mantenendo la proprietà durante tutto l'anno.
 

Bombardino.srl

Nuovo Utente
Registrato
9/10/19
Messaggi
18
Punti reazioni
0
Secondo me i tempi d'oro son passati, dipende molto dal tribunale dove vuoi andare ad operare.
Certo, ci sono immobili da 5K ma ubicati in posti che non non li vorrei neanche in regalo, roba invendibile. Occhio
 

edoardofilippo

Nuovo Utente
Registrato
28/6/11
Messaggi
2.316
Punti reazioni
66
ho un immobile sano e libero in vendita inutilmente da oltre un anno pur scendendo di prezzo...è un momentaccio che dura da anni!
 

Marktrader

Nuovo Utente
Registrato
27/7/06
Messaggi
1.323
Punti reazioni
65
Gamblata totale in Italia

Finchè il mercato immobiliare in Italia non tornerà a tirare la vedo molto dura fare soldi con un progetto del genere.
Anche perchè se le compri a 5000 anche sistemandole molto bene non le rivenderai mai a 100000.

Ripeto finchè non ci sarà l'esigenza di venire a vivere in Italia la vedo una cosa molto dura, magari da fare con tutta la passione come fosse restaurare auto ma in modo ultra mirato evitando zonacce degradate e marketizzando bene l'operazione.

Tenete conto che in Uk, nella fattispecie a Londra o poco fuori ci sono catapecchie di epoca pre-vittoriana vendute a 800k£-1M£ minimo trasformate in case condivise con 5-6-7 stanze e 2 bagni in tutto quando va male. Acquistate magari 10-15 anni prima per 500K. Standard abitativi che nemmeno da noi nel dopoguerra, muri e pavimenti storti, rifiniture nemmeno a parlarne, però tutto il mondo passava da Londra per lavorare o studiare o fare carriera..... E considerate che di gente che si è trovata milionaria (Praticamente tutti gli inglesi che avevano il nonno che si è riuscito a comprare casa) ce n'è tanta.

Ma senza politiche serie di infrastrutture , occupazione, servizi, intrattenimento l'Italia è un paese destinato a spolparsi da solo.
 

yumatu

Nuovo Utente
Registrato
8/6/14
Messaggi
1.367
Punti reazioni
78
Secondo me i tempi d'oro son passati, dipende molto dal tribunale dove vuoi andare ad operare.
Certo, ci sono immobili da 5K ma ubicati in posti che non non li vorrei neanche in regalo, roba invendibile. Occhio
Ma gli immobili in questi posti visto che valgono pochissimo il tribunale poi riesce a venderli oppure sotto una certa cifra non vende?
 

Marktrader

Nuovo Utente
Registrato
27/7/06
Messaggi
1.323
Punti reazioni
65
Sotto casa mia in Italia ho almeno 4/5 negozi all'asta, invenduti da praticamente i tempi del covid.
 

andrerus

Nuovo Utente
Registrato
16/10/18
Messaggi
196
Punti reazioni
6
avendo le competenze in materia, quanto si riesce a ricavare da:

1-acquisto immobile all'asta
2-migliorie varie per renderlo più appetibile
3-vendita immobile

grazie
 

Marktrader

Nuovo Utente
Registrato
27/7/06
Messaggi
1.323
Punti reazioni
65
avendo le competenze in materia, quanto si riesce a ricavare da:

1-acquisto immobile all'asta
2-migliorie varie per renderlo più appetibile
3-vendita immobile

grazie
I punti più difficili sono l' 1 ed il 3.
Vincere l'asta è già un impresa.
Realizzare un profitto dopo migliorie ignote ed affidate ad un team di esterni non ne parliamo.
Realizzare un profitto....forse su larga scala.... ma non parliamo di cifre col mercato di oggi...
 

Massimiliano.10

Nuovo Utente
Registrato
10/5/22
Messaggi
35
Punti reazioni
5
Ho svolto il tirocinio presso la sezione fallimentare della mia città per 18 mesi e devo dire che di “affari” non ne ho visto neanche uno.
I prezzi di partenza risultano sempre molto alti, anche perchè le perizie vengono pagate anche in percentuale sul valore dell’immobile. Solo dopo tante aste andate deserte si poteva paventare l’ipotesi di trovare qualcuno che, alla fine dei conti, acquistava quasi “a prezzo di mercato”.
Forse qualche anno fa era un bel “settore” da cui attingere, ma ad oggi credo non sia più cosi, salvo eccezioni.