acquisti e donazioni

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

gaytrader

Nuovo Utente
Registrato
13/12/02
Messaggi
694
Punti reazioni
55
ho un quesito da porre che riguarda un mio amico,suo fratello,ed i genitori. Sarei molto grato se qualcuno potesse aiutarmi o darmi un consiglio giacchè si tratta di un bel pò di soldi, vi ringrazio in anticipo, aggiungo anche che se ha tempo mi piacerebbe avere l'opinione di Voltaire, e che comunque chiederemo ad un legale credo.
La questione non è poi cosi' complicata per ora, però potrebbe diventarlo.
Questo mio amico ha un fratello.Sono due fratelli di 38 e 35 anni. Al più grande il padre ha comprato una casa mettendola a nome suo circa 8 anni fa. Inoltre il fratello più grande utilizza un altro appartamento di famiglia per la sua attività professionale, ma va bè questo non c'entra, tra l'altro fa lo stesso lavoro del padre. Vabbè quest'ultima cosa non c'entra.
Il fratello più piccolo che è quello che ci interessa pensava che il padre comprasse una casa anche a lui come gli aveva promesso.
Ma dato che il fratello più piccolo ha continuato ad abitare con i
genitori e non si è mai sposato questa casa non è mai stata comprata. Adesso un pò per motivi economici un pò perchè il mercato immobiliare è alto un pò forse perchè il padre sperava che si sposava e gli dava dei nipotini il padre sembra essersi deciso a donargli una casa per mettere i fratelli in pari.
Tuttavia pare che la donazione di un immobile possa avere qualche controindicazione : in caso il fratello piccolo abbia bisogno o desiderio di vendere l'immobile donato pare che ciò risulti molto difficile, inoltre essendo questo donato e quello del fratello maggiore acquistato questo può essere svantaggioso in caso ci siano questioni ereditarie?
Quello che vorrei sapere sono : le tasse da pagare per la donazione (sarebbe una prima casa)
se è vero che sarebbe poi cosi' difficile venderla
se invece non è un problema affittarla
se vi sembra una situazione svantaggiosa per il fratello piccolo ?
Probabilmente non è che avrà scelta o meglio sarà comunque sua convenienza accettare comunque ...avete suggerimenti? L'immobile è comunque di valore notevole stimabile in almeno 200-250000 euros
grazie
buon 2003 a tutto il forum
 
in modo semplice rispondo

Una volta avvenuta la donazione, il proprietario dell'immobile può farvi ciò che crede, salvo che non siano stati previsti dei vincoli nell'atto di donazione. CHIARO è che in caso di successione, il fratello che ha ricevuto la donazione dovrà provare che per l'altro fratello il prezzo di acquisto è stato pagato dai genitori. Semplice sarebbe chiarire tutto ciò per iscritto - ho in corso, come avvocato, cause di questo tipo - ... Le cose sono più complicate, perchè bisogna fare un mare di distinzioni, circa posizione madre, padre, chi muore per prima, esistenza di liquidità, creditori ecc.
 
grazie Verm and Solitair
è proprio questo il punto : ciò che può succedere dopo, sempre che il padre poi la donazione gliela faccia......
un altro punto è che ci hanno detto che una cosa proveniente da una donazione è parecchio più difficile da vendere proprio perchè potrebbero sorgere questioni ereditarie dopo e quindi addirittura l'acquirente potrebbe poi esserne coinvolto.....
comunque grazie sei stato molto gentile a rispondermi e ad offrirmi la tua competenza:D
 
Certo, vi è istituto della collazione, ma non per questo il bene ricevuto per donazione è meno appetibile in caso di vendita: vedi sul punto, se ben ricordo, il 746 c.c. per collazione immobili (solo con imputazione di valore, se c'è alienazione!). Il vero rischio è invece nella revocatoria (in caso, ad esempio, di esistenza di creditori del donante).
 
Indietro