Alla faccia! Di quanto hai detto che sono le tue entrate mensili? O guadagni cifre davvero importanti o metti via tra metà e tutto ciò che guadagni?Diciamo che se avrò una carriera tranquilla nei prossimi 5 anni metterò via 100k
sappia ingegnere, che le classi energetiche spessissimo sono FALSE. quasi nessun costruttore rilascia i Test POST costruzione. (blower door eccetera)
l'unico modo sarebbe la certificazione di terzi (casaclima esempio) ma i costruttori non lo fanno...indovina il motivo...
Se hai il lavoro che ti garantisce entrate mensili (ma ce l'hai, altrimenti non ti concederebbero il mutuo), avanzano 20k, riesci a risparmiare qualcosa ogni mese per lo sfizio dell'investimento (che poi equivale a spendere in altra cose, tipo che ne so il golf, ma con gli investimenti i soldi di solito tornano a meno che tu non diventi come Tiger Woods) e non entra la cattiva stella a sconvolgere tutto, nella tua situazione io andrei cash per l'acquisto della casa.
Meglio rimanere incastrato in un paio di piccoli investimenti sbagliati (che al limite sbologni in loss) che in un mutuo ventennale.Questa la mia opinione.
Certo che una combo acquisto della casa e viaggio da 10k , renderebbe la situazione pò più tirata!![]()
3k di guadagno. Spese stimate 1,3k. A dire la verità non ho mai guardato bene quanto spendo, ma finora ho fatto una vita molto modesta, anche perché se fai l'ingegnere fai la vita da recluso e nemmeno hai il tempo di spenderli i soldi. Se non avessi fatto così adesso non potrei comprarmi una bella casa.Alla faccia! Di quanto hai detto che sono le tue entrate mensili? O guadagni cifre davvero importanti o metti via tra metà e tutto ciò che guadagni?
In ogni caso complimenti, io facendo 50(Casa e Spese)/30(Spese personali)/20 Risparmio arrivo se tutto va bene a 600€ al mese di risparmio avendo meno di 5€ al giorno per mangiare...
ciao se posso due cose che forse non hai pensato
la prima valuta aumento del fotovoltaico, fra 3 kw e 4,5 sono pochi pannelli e se la casa fosse ancora in costruzione ti costerebbero di differenza praticamente niente
la seconda se anche se hai un solo dubbio di usare parte o tutto dei 300k per la casa liquida subito la parte che vuoi dedicarci, oggi sono 300 domani non si sa ma il prezzo della casa resta quello almeno penso
lascia stare la batteriaPensa che avevo valutato anche un'altra casa, che aveva solo un kilowatt e mezzo di fotovoltaico. Ho chiesto un preventivo per portare la potenza a 3 kW. Mi hanno chiesto 3,3k per questo aumento senza la predisposizione per la batteria di accumulo e 3,8k con la predisposizione per la batteria. Decisamente degli esosi.
Proverò comunque a chiedere al costruttore cosa vuole per passare a 4,5 kW.
Una cosa che mi sarebbe veramente piaciuta sarebbe stato aggiungere la batteria di accumulo, solo che costa 6k. Decisamente troppi.
Bravo comunque, guadagno più o meno come te e lavoro fino a 15h al giorno ma sono sempre alla canna del gas, in questo periodo ancora di più per via di tasse che ho dovuto recuperare. Ho dovuto forzarmi a budgettare tutto e a ragionare in un ottica (fruttuosa) di 50/30/20 con le mie entrate o sarebbe stato il tracollo. Si impara molto3k di guadagno. Spese stimate 1,3k. A dire la verità non ho mai guardato bene quanto spendo, ma finora ho fatto una vita molto modesta, anche perché se fai l'ingegnere fai la vita da recluso e nemmeno hai il tempo di spenderli i soldi. Se non avessi fatto così adesso non potrei comprarmi una bella casa.
3k di guadagno. Spese stimate 1,3k. A dire la verità non ho mai guardato bene quanto spendo, ma finora ho fatto una vita molto modesta, anche perché se fai l'ingegnere fai la vita da recluso e nemmeno hai il tempo di spenderli i soldi. Se non avessi fatto così adesso non potrei comprarmi una bella casa.
Eh, mi ricordo quando con entrate simili anch'io mettevo da parte un bel po' di soldi tutti i mesi....bèi tempi...poi è nata mia figlia3k di guadagno. Spese stimate 1,3k. A dire la verità non ho mai guardato bene quanto spendo, ma finora ho fatto una vita molto modesta, anche perché se fai l'ingegnere fai la vita da recluso e nemmeno hai il tempo di spenderli i soldi. Se non avessi fatto così adesso non potrei comprarmi una bella casa.
Grazie dei complimenti.Bravo comunque, guadagno più o meno come te e lavoro fino a 15h al giorno ma sono sempre alla canna del gas, in questo periodo ancora di più per via di tasse che ho dovuto recuperare. Ho dovuto forzarmi a budgettare tutto e a ragionare in un ottica (fruttuosa) di 50/30/20 con le mie entrate o sarebbe stato il tracollo. Si impara molto
Sicuramente meglio avere un figlio che una montagna di soldi.Eh, mi ricordo quando con entrate simili anch'io mettevo da parte un bel po' di soldi tutti i mesi....bèi tempi...poi è nata mia figlia![]()
Le case nuove in italia hanno prezzi folli, e quelle recenti si sono svalutate peggio di una fiat senza alcun interesse storico.Paga cash"!
Sempre cash se si hanno, non dar retta alle strane teorie di chi nella vita non ha comprato nulla ma fa corsi solo TEORICI su come far investire i soldi a chi li ha...
Ovviamente non rimanere al verde e per non rimanere al verde, o aspetti e compri tra 3/5 anni - te lo consiglio vivamente - in quanto i prezzi oggi come oggi sono fuori di cocomero, altrimenti metti in conto che non stai facendo un investimento ma una spesa per capriccio.
Uno che lavora con me, ha preso in un paese limitrofe a Brescia una bifamiliare ultra moderna, uno schifo credimi, 90 mq più garage, è ancora in costruzione, 450.000,00, lo scrivo così rende meglio l'idea, un C.. con la C... maiuscola, 42 anni e con casa già accomodato, vecchiotta ma cmq casa e soprattutto già POGATA dai suoi!
Bahh... Se non ho capito male sei ingegnere, i calcoli dovrebbero essere il tuo pane, ragiona bene....
tipico di chi sta nella ruota del criceto...Io faccio vacanze molto economiche, due settimane in estate (che poi è quello che ti danno le aziende) al mare con affitto appartamento.
È proprio così.tipico di chi sta nella ruota del criceto...
Potresti sempre pensare che a meno di 2h di volo c è chi paga il tuo lavoro il triplo....È proprio così.
E quello che è peggio è per quanto tu ti dia da fare nell'Italia di oggi è difficile uscirne da questa ruota.
Fino a pochi anni fa ho sempre lavorato per aziende che ti davano come ferie le due settimane centrali di Agosto.
Per fortuna negli ultimi anni sono riuscito a farle in Luglio. Lavorare in Agosto con poca gente in azienda e le strade libere è una meraviglia.
condivido questo punto ti vistoOggettivamente, e mi permetto perché hai dato anche dettagli personali, io valuterei anche di non comprare casa, o comprarne una più economica e iniziare a godermi la vita.
Il tuo lavoro ti stressa e tu invece di metterti nella condizione di risolvere lo stress vuoi incrementarlo? E lavorare sempre più sodo per ripianare i risparmi?
Ma sinceramente, ma chi te lo fa fare?
Compra una casa più piccola o meno costosa da 150/200k o resta in affitto e inizia a goderti la vita, viaggia, bevi mangia...
Che come si dice dalle mie parti "u taut non ten sacche" (la bara non ha tasche) e hai già sofferto e risparmiato e lavorato abbastanza.
Soprattutto perché pare che la tua situazione lavorativa mette a dura prova la tua salute mentale e fisica.
Non hai figli, non hai eredità da lasciare... Ma a che serve continuare a risparmiare ed accumulare?
Lo hai detto stesso tu: non ho mai buttato soldi in cibo, viaggi...
Inizia a farlo e vedrai che i soldi in cibo e viaggi non sono mai buttati. È più facile che lo siano 300 k in una casa (nella tua situazione, che azzera il tuo risparmio).
Se riesci a spendere 1.3k al mese di media e non hai auto aziendale, fai una vita modestissima, più che modesta. Verona non è economica come la Sardegna. Ad ogni modo è impossibile dare il consiglio giusto poichè ogni persona ha una storia a sé.3k di guadagno. Spese stimate 1,3k. A dire la verità non ho mai guardato bene quanto spendo, ma finora ho fatto una vita molto modesta, anche perché se fai l'ingegnere fai la vita da recluso e nemmeno hai il tempo di spenderli i soldi. Se non avessi fatto così adesso non potrei comprarmi una bella casa.