Acquisto casa con o senza mutuo

  • 28-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    La Federal Reserve ha alzato i tassi di 25 punti base, portandoli sui massimi dal 2007 al range 4,75-5% e segnalando che l’inflazione rimane troppo elevata. Powell ha rassicurato sulla solidità delle banche statunitensi, mentre il segretario al Tesoro Usa, Janet Yellen, dopo gli iniziali dubbi ha parzialmente aperto alla tutela dei depositi anche sopra 250.000 dollari in caso di fallimenti. I timori sulla resilienza degli istituti di credito si sono spostati dagli Usa all’Europa, colpendo nella giornata di venerdì soprattutto la tedesca Deutsche Bank. Successivamente è tornata la calma sui mercati, consentendo di registrare performance positive nelle ultime cinque sedute.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Dott. Jones

Outsider
Registrato
27/7/19
Messaggi
248
Punti reazioni
106
@Napoli1986 certo e se succede qualcosa perdi la casa. Che discorsi. Quando investi i soldi della banca stai alzando il rischio dell'investimento. In caso di ristrutturazione del debito che fai?
Questo è uno dei fattori più importanti per cui inizialmente ero orientato a pagare cash. Poi chiaro che è sempre meglio sentire l'opinione di chi ne sa più di te, per questo ho aperto la discussione.
Venticinque anni sono tanti ed io sono molto pessimista sull'Italia. La possibilità di ristrutturazione del debito non è da escludere, anzi...

Il mio promotore finanziario è convinto di farmi rendere i soldi più del mutuo.
Dice che dopo un anno come questo le borse e l'obbligazionario hanno sempre recuperato.
Io non sono tanto convinto di quello che dice. Secondo me siamo arrivati alla resa dei conti dopo anni di tassi a zero. Adesso si pagheranno con gli interessi le politiche troppo accomodanti della BCE dell'ultimo decennio. Si pagheranno con inflazione e recessione.
Questa naturalmente è solo una mia opinione. Io non ho di certo la sfera di cristallo e non sono in grado di insegnare nulla a nessuno.
 

Dott. Jones

Outsider
Registrato
27/7/19
Messaggi
248
Punti reazioni
106
Ho deciso con l'amaro in bocca di rinunciare alla casa. Ma senza fideiussione non me la sento di mettere a rischio i risparmi di una vita. Se fosse andata male sarei morto di crepacuore.
Era qualche mese che cercavo, e alla fine mi ero innamorato di questa casa, anche perché con le modifiche che avevo introdotto ero riuscito ad avere tutto come volevo.

Questa vicenda mi ha veramente deluso: com'è possibile che se la fideiussione è obbligatoria ci sia gente che non te la fa? E questo non è un caso singolo.
Che paese è quello in cui fanno una legge per cui la fideiussione è obbligatoria ma poi chi vuole può tranquillamente aggirarla?

Certo sono le banche che non te la fanno e naturalmente l'impresario se la prende con loro. Dice che la fideiussione è una trovata per fare guadagnare le banche.
Ma io dico: com'è possibile fare impresa da anni ed avere un'impresa tiratissima con la liquidità? Il rischio d'impresa te lo devi prendere tutto tu che compri casa. Loro ti dicono che devi avere fiducia, ma i soldi che guadagnano li tirano fuori subito dall'impresa che è una scatola vuota e loro rischiano i tuoi.
Se bisogna avere fiducia perché parte dei soldi che hanno fatto negli anni non li lasciano dentro l'impresa?
Certo non è gente che ti truffa scappando con i tuoi soldi, ma è gente che se la fregatura la prendono loro te la girano senza problemi e sei tu a rimanere con il cerino in mano.
 

Maestr

Nuovo Utente
Registrato
22/7/20
Messaggi
3.892
Punti reazioni
558
Il mio promotore finanziario è convinto di farmi rendere i soldi più del mutuo.
Dice che dopo un anno come questo le borse e l'obbligazionario hanno sempre recuperato.
Su questo punto può anche aver ragione ma il problema è che un conto è scommettere i propri risparmi, mal che vada si perdono quelli, un conto è rischiare quelli della banca mal che vada si perde la casa.
Insomma sono due categorie di rischio decisamente differenti.
Ho deciso con l'amaro in bocca di rinunciare alla casa. Ma senza fideiussione non me la sento di mettere a rischio i risparmi di una vita.
Hai fatto benissimo. Vedrai che prima o poi troverai una casa che fa al caso tuo (che poi te lo dico per esperienza, le case nuove non sempre sono perfette come ci si immagina, ci possono essere mille e uno piccole cose da far mettere a posto ed è stancante star dietro a tutto per mesi, senza contare che per 6 mesi circa la casa potrebbe assestarsi e altri problemi tipo crepe potrebbero emergere), con il tuo capitale non è per nulla impossibile cercare qualcosa che ti soddisfi.
Durante la mia ricerca ho pensato di aver trovato la casa giusta ben 3 volte, mio fratello anche di più, quando però qualcosa puzza meglio girare al largo non si sa mai, anche perché pur con tutte le precauzioni comprare casa resta rischioso perché i soldi in ballo restano tanti.

Sulla fideiussione l'obbligo c'è ma fatta la legge trovato l'inganno, se tu ci rinunci esplicitamente possono evitare di fartela. Vai tranquillo che fidarsi è bene non fidarsi è meglio e la legge è stata fatta per tutelare chi acquista casa non per le banche... Perché un sacco di gente aveva perso tantissimi soldi.
Hai preso la decisione giusta, hai tutelato prima di tutto il tuo capitale.

Male che vada potrai sempre decidere di comprare lì quando le case saranno state completate, se c'è da rifare qualche muro per cambiare la disposizione degli spazi il costo non è così proibitivo da valere il rischio di non avere ora la fideiussione... Io però sono certo che troverai di meglio. D'altronde tra gli alloggi che avevo quasi acquistato nessuno è meglio di quello che ho scelto alla fine.
 

Bose

Nuovo Utente
Registrato
10/1/15
Messaggi
1.602
Punti reazioni
75
Volevo riportare un esplicito esempio, premesso che è un configuratore online, nella realtà salterà fuori qualche "spesuccia" in più...
Anche il tasso mi sembra un pò basso, però...
Ma facciamo un esempio a spanne, un mutuo a tasso VARIABILE per l'acquisto di una seconda casa mi costa in 10 anni 55.561,20 + 750,00 di istruttoria 56.311,20 + 250,00 di perizia 56.561,20 + 1.500,00 di atto siamo a 58.061,20.
Ricordiamo che è variabile, quindi destinato ad aumentare...
Adesso, uno se uno non li ha dice, faccio mutuo e l'investimento me lo quasi pago con l'affitto e ci sta, giustissimo, magari anzichè per 10 lo fa per 15 anni e non ci mette un centesimo a ogni rata.
Però se uno li ha, non sono quasi 10.000,00 che tiene a mano e paga la casa subito senza nessun vincolo e rischio che il variabile vada alle stelle?
Sotto riporto esempio.
Mutui casa: confronta online e risparmia | MutuiOnline.it
Sotto riporto scheda per il fisso
Mutui casa: confronta online e risparmia | MutuiOnline.it
 

fdg86

eugenio forever
Registrato
8/5/10
Messaggi
23.627
Punti reazioni
625
Ho deciso con l'amaro in bocca di rinunciare alla casa. Ma senza fideiussione non me la sento di mettere a rischio i risparmi di una vita. Se fosse andata male sarei morto di crepacuore.
Era qualche mese che cercavo, e alla fine mi ero innamorato di questa casa, anche perché con le modifiche che avevo introdotto ero riuscito ad avere tutto come volevo.

Questa vicenda mi ha veramente deluso: com'è possibile che se la fideiussione è obbligatoria ci sia gente che non te la fa? E questo non è un caso singolo.
Che paese è quello in cui fanno una legge per cui la fideiussione è obbligatoria ma poi chi vuole può tranquillamente aggirarla?

Certo sono le banche che non te la fanno e naturalmente l'impresario se la prende con loro. Dice che la fideiussione è una trovata per fare guadagnare le banche.
Ma io dico: com'è possibile fare impresa da anni ed avere un'impresa tiratissima con la liquidità? Il rischio d'impresa te lo devi prendere tutto tu che compri casa. Loro ti dicono che devi avere fiducia, ma i soldi che guadagnano li tirano fuori subito dall'impresa che è una scatola vuota e loro rischiano i tuoi.
Se bisogna avere fiducia perché parte dei soldi che hanno fatto negli anni non li lasciano dentro l'impresa?
Certo non è gente che ti truffa scappando con i tuoi soldi, ma è gente che se la fregatura la prendono loro te la girano senza problemi e sei tu a rimanere con il cerino in mano.
Hai scampato una m.e.rda. vedrai che in poco tempo troverai di meglio...