Perchè mi sa che mancano un pò di dati
Comunque IMU tra i ~130€ (con aliquota 0,76 per mille) e i ~180€ (aliquota 1,06 per mille), con quota di possesso 50% di un immobile cat. A (escluso A-10). Se vuole acquistare la seconda metà e quindi avere la proprietà totale questi importi vanno raddoppiati.
Poi vediamo: paghi 20.000€ per un immobile (se tuo zio dicesse se è un fabbricato rurale, una casa di interesse storico o cosaltro sarebbe utile!) da ristrutturare. La cosa che mi suggerisce il buonsenso è che si faccia fare un preventivo da una ditta
prima di acquistare.
Riguardo all'IVA suppongo che sia un immobile acquistato usato

da un privato, quindi pagherebbe (sempre supponendo che tuo zio acquisti essendo un privato e non come soggetto IVA) il 21% + 168€ di imposta di registro + 3% di imposta ipotecaria + 1% di imposta catastale + notaio.
Essendo seconda casa la vuole affittare a metà con un socio? Quali sono i canoni medi della zona? Una volta che hai una cifra (ipotizziamo, solo per la quota di tuo zio, 200€/mese) fai un calcolino:
200x12= 2400 reddito lordo (RL)
cedolare secca = 21% del RL = 504
IMU = 155 (media tra 130 e 180 di cui sopra) che è pari al 6,5% del RL
Quindi avresti un impatto fiscale del 27,5% ed un reddito netto di 2400-504-155 = 1741€
Il ROI netto lo calcoli facendo
1741 / (20.000 + 21% + 168 + 3% + 1% + ristrutturazioni + notaio)
Così ad occhio mi sa che viene bassino
Riassunto : ma chi glielo fa fare!!