Acquisto office 365

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Checklist

Due pesi due censure
Registrato
20/10/17
Messaggi
5.516
Punti reazioni
481
io per il notebook ho imparato ad usare Libreoffice e non ho spese, licenze, abbonamenti, scadenze

è dal millennio scorso che ho abbandonato office per OpenOffice

NESSUN COSTO - MEDESIMA UTILITA' - nessun virus da CRACK


Idem, uso con soddisfazione e da tempo Openoffice, che apre anche i documenti creati con MS Office.
Le ultime versioni di MS Office - sarà anche per un fatto di (dis)abitudine - francamente le trovo un po' brutte graficamente, con menu spesso confusionari. L'ultimo office che, imho, fosse degno di nota era il 2007..
 

Sa10

investi con sapienza
Registrato
15/6/14
Messaggi
7.140
Punti reazioni
908
Pensiero condividibilissimo il Vs ragazzi...però per 13€ e dimenticarmene non ha prezzo (già arrivata mail con i seriali che ho inserito ed attivato senza problemi win pro + office 2019 pro)...
 

InnerJoin

Nuovo Utente
Registrato
26/7/21
Messaggi
1.293
Punti reazioni
70

Che io sappia, Microsoft attualmente commercializza tre edizioni:
- Microsoft 365 Family a 99€/anno
- Microsoft 365 Personal a 69€/anno
- Office Home & Student a 149€

Descrizione e differenze tra queste versioni la trovi qui.

Quindi, tra le due proposte di cui chiedi informazioni, non ci dovrebbe essere alcuna differenza, trattandosi entrambe di Microsoft 365 Family.
Mio consiglio disinteressato e spassionato: se proprio devi comprare, compra direttamente sul sito del produttore.
Acquistando queste licenze da fornitori terzi ti esponi al rischio che o la licenza non si attivi o che si blocchi quando meno te lo aspetti.
Nel caso, poi, della prima offerta (Amazon), non ha proprio senso acquistarla visto che il prezzo è lo stesso del produttore.
 

Cranio

Nuovo Utente
Registrato
1/9/17
Messaggi
4.346
Punti reazioni
266
Microsoft 365 Family su amazon scende a 55€ più volte durante l'anno, se non ha fretta conviene aspettare.
 

Cranio

Nuovo Utente
Registrato
1/9/17
Messaggi
4.346
Punti reazioni
266
keepa.com e ti imposti un alert come vuoi.

Screenshot-from-2022-02-14-10-05-11.png
 

Alice.in.gains

Nuovo Utente
Registrato
22/6/14
Messaggi
61
Punti reazioni
0
Salve,
utilizzo questo thread per fare alcune domande collegate al pacchetto MS Office.
Mi scuso in anticipo se uso termini non corretti (non sono un informatico).

Dopo aver acquistato un pc (con W11), ho la necessità di installare il pacchetto MS (no OpenOffice, no LibreOffice, etc.) per l’utilizzo prevalentemente di Excel, Word e Access.
Potrei installare la versione 2007 (di cui posseggo CD e regolare numero seriale) ma, fermo restando che non so se con W11 girerebbe, vorrei passare a qualcosa di più recente.

Non deve essere necessariamente l’ultima versione uscita, ma però che abbia alcuni requisiti, ossia:
- che la licenza non abbia scadenza;
- che non obblighi ad aggiornamenti obbligatori per continuare a funzionare;
- che non richieda la connessione ad internet e/o anche solo per richiedere la guida (Help).

Scartando dunque la versione 365 (che richiede abbonamento annuale), leggendo qualche info su vari forum, sembrerebbe che la versione Professional Plus del 2016 possa avere i requisiti che chiedo.

Un'altra considerazione, collegata a quanto letto nelle pagine precedenti, si ricollega al discorso dell’acquisto on line della licenza. Anche qui ho letto diverse opinioni in merito.
E’ sicuro tutto ciò? Non è che, dopo un tot di tempo, MS fa qualche controllo è blocca tutto? :censored:

C’è qualche anima gentile e preparata che può darmi qualche indicazione? Anche in MP se desidera.

Grazie :bow:
 

InnerJoin

Nuovo Utente
Registrato
26/7/21
Messaggi
1.293
Punti reazioni
70
Salve,
utilizzo questo thread per fare alcune domande collegate al pacchetto MS Office.
Mi scuso in anticipo se uso termini non corretti (non sono un informatico).

Dopo aver acquistato un pc (con W11), ho la necessità di installare il pacchetto MS (no OpenOffice, no LibreOffice, etc.) per l’utilizzo prevalentemente di Excel, Word e Access.
Potrei installare la versione 2007 (di cui posseggo CD e regolare numero seriale) ma, fermo restando che non so se con W11 girerebbe, vorrei passare a qualcosa di più recente.

Non deve essere necessariamente l’ultima versione uscita, ma però che abbia alcuni requisiti, ossia:
- che la licenza non abbia scadenza;
- che non obblighi ad aggiornamenti obbligatori per continuare a funzionare;
- che non richieda la connessione ad internet e/o anche solo per richiedere la guida (Help).

Scartando dunque la versione 365 (che richiede abbonamento annuale), leggendo qualche info su vari forum, sembrerebbe che la versione Professional Plus del 2016 possa avere i requisiti che chiedo.

Un'altra considerazione, collegata a quanto letto nelle pagine precedenti, si ricollega al discorso dell’acquisto on line della licenza. Anche qui ho letto diverse opinioni in merito.
E’ sicuro tutto ciò? Non è che, dopo un tot di tempo, MS fa qualche controllo è blocca tutto? :censored:

C’è qualche anima gentile e preparata che può darmi qualche indicazione? Anche in MP se desidera.

Grazie :bow:

Office 2007 funziona anche su Windows 11.
Al tuo posto, io userei quello.
Se poi davvero passare ad una versione superiore si dovesse dimostrare una necessità, farai il passo.
Per quanto riguarda un eventuale acquisto, ti ribadisco quello che ho già scritto.
Parere personale, ma l'acquisto di questi prodotti presso fornitori terzi espone a rischi circa la durata nel tempo della licenza.
 

Alice.in.gains

Nuovo Utente
Registrato
22/6/14
Messaggi
61
Punti reazioni
0
Grazie InnerJoin della tua risposta.

Volevo installare una versione più recente per utilizzare delle funzionalità che utilizzo al lavoro e per poter leggere, appunto, file salvati con versioni più nuove.
 

corci

Nuovo Utente
Registrato
22/12/19
Messaggi
206
Punti reazioni
6
Salve,
utilizzo questo thread per fare alcune domande collegate al pacchetto MS Office.
Mi scuso in anticipo se uso termini non corretti (non sono un informatico).

Dopo aver acquistato un pc (con W11), ho la necessità di installare il pacchetto MS (no OpenOffice, no LibreOffice, etc.) per l’utilizzo prevalentemente di Excel, Word e Access.
Potrei installare la versione 2007 (di cui posseggo CD e regolare numero seriale) ma, fermo restando che non so se con W11 girerebbe, vorrei passare a qualcosa di più recente.

Non deve essere necessariamente l’ultima versione uscita, ma però che abbia alcuni requisiti, ossia:
- che la licenza non abbia scadenza;
- che non obblighi ad aggiornamenti obbligatori per continuare a funzionare;
- che non richieda la connessione ad internet e/o anche solo per richiedere la guida (Help).

Scartando dunque la versione 365 (che richiede abbonamento annuale), leggendo qualche info su vari forum, sembrerebbe che la versione Professional Plus del 2016 possa avere i requisiti che chiedo.

Un'altra considerazione, collegata a quanto letto nelle pagine precedenti, si ricollega al discorso dell’acquisto on line della licenza. Anche qui ho letto diverse opinioni in merito.
E’ sicuro tutto ciò? Non è che, dopo un tot di tempo, MS fa qualche controllo è blocca tutto? :censored:

C’è qualche anima gentile e preparata che può darmi qualche indicazione? Anche in MP se desidera.

Grazie :bow:

Io qualche anno fa acquistai office 2016 a pochi euro ed ha funzionato finché non ho dovuto formattare il pc. Durante la reinstallazione mi diceva che il seriale non era valido. Non credo pertanto che la cosa sia perfettamente legale visto che le versioni precedenti acquistate in negozio mi funzionano ancora senza problemi.
 

Gutierrez

Nuovo Utente
Registrato
2/3/20
Messaggi
568
Punti reazioni
66
Dove ti sono comparse esattamente?

Mi sono accorto solo adesso della tua domanda. Comparvero (se non ricordo male) su una banda in fondo dopo il pulsante "Rispondi alla discussione" ma mi ripeto: con un "se non erro" grande così.
 

Checklist

Due pesi due censure
Registrato
20/10/17
Messaggi
5.516
Punti reazioni
481
Mi sono accorto solo adesso della tua domanda. Comparvero (se non ricordo male) su una banda in fondo dopo il pulsante "Rispondi alla discussione" ma mi ripeto: con un "se non erro" grande così.


Strano, solitamente le pubblicità mirate si basano sui cookies che vengono carpiti durante la navigazione ed in particolare le ricerche sui motori, che adesso riescano anche dal titolo o contenuto di un thread mi pare un po' difficile (e anche preoccupante in verità).
Comunque, anche se siamo ot, dovesse ricapitare posta uno screenshot, mi sono incuriosito. Personalmente utilizzo componenti aggiuntivi che bloccano pubblicità/banner/accettazioni cookies, ecc. perché li odio, oltre a evitare il più possibile ogni tracciamento (consiglio a tutti gli amanti della privacy di fare altrettanto) quindi non riesco a replicare lo scenario.
 

Gutierrez

Nuovo Utente
Registrato
2/3/20
Messaggi
568
Punti reazioni
66
Permettemi la risposta

Anche se siamo ot non vorrei a contribuire a diffondere il sospetto su chissà quali pratiche.
Ricordo che allora dopo aver letto questa discussione avevo fatto delle ricerche sul prezzo di Office e quindi le mie preferenze le hanno rilevate (penso) alla solita maniera, dai motori di ricerca.
 

Alice.in.gains

Nuovo Utente
Registrato
22/6/14
Messaggi
61
Punti reazioni
0
Grazie Corci per il contributo.

Qualcun altro che può dare la sua opinione/esperienza in merito al pacchetto Office?

Grazie :bow:
 

max60

Nuovo Utente
Registrato
6/2/15
Messaggi
1.388
Punti reazioni
90
Devo assolutamente comprare il SW in oggetto.
Ho visto molti annunci a prezzo stracciato rispetto a quanto proposto da MS o Amazon.
Dove sta la fregatura?
Ad es. io ho adocchiato questo:
Office 365 Professional Plus - 5 PC - Win/Mac - LICENSE FOR ALL

mau——

Scusa tu quindi hai preso Office 365 ?
Ma come funziona quella cosa che hanno scritto "Versione completa senza scadenza di tempo;" considerando che quella versione di Office presuppone comunque un rinnovo annuale ?
 

M1chelasso

Libero Mercato
Registrato
13/9/22
Messaggi
2.038
Punti reazioni
788
Reuppo questa discussione avendo esigenze simili, cortesemente gli utenti che cercavano office poi come hanno risolto?

Anche io come molti cerco licenza che si paga una tantum senza abbonamenti o vincoli vari.

Uso win11 e l'uso sarebbe principalmente word.
 

_Blizzard_

Nuovo Utente
Registrato
29/8/18
Messaggi
759
Punti reazioni
37
Anche io sono alla ricerca di una licenza (office per Ipad Air) e mi sono imbattuto in questo sito inglese dove stanno a poco nulla (ok, solo un dispositivo ma a me solo questo serve)... bah, per 8€ sono quasi tentato di provare... :o

Reuppo questa discussione avendo esigenze simili, cortesemente gli utenti che cercavano office poi come hanno risolto?

Anche io come molti cerco licenza che si paga una tantum senza abbonamenti o vincoli vari.

Uso win11 e l'uso sarebbe principalmente word.
Io ho acquistato dove indicato e, a oggi, ancora attivo e mai un problema
 

mauriga

Nuovo Utente
Registrato
2/7/06
Messaggi
1.677
Punti reazioni
138
Anche io a distanza di 1 anno tutto perfettamente funzionante OK!

mau——