La questione è che Office non include solo Word ma anche altri tool e può essere connesso ad altri ambienti di sviluppo (come Visual Studio) che costituiscono degli "standard" in molti ambienti di lavoro.
Se capita di dover fare qualcosa o modificare al volo il lavoro di un collega con il proprio PC o il proprio notebook, può succedere di incappare in qualche incompatibilità o di non poter utilizzare altri tool correlati.
Con lo smartworking (no, non intendo homeworking) sempre più diffuso l'uso di uno "standard" condiviso, che non significa necessariamente "il migliore" ma solo "il più utilizzato" nel proprio ambito, diventa spesso un male necessario.
Io, per es., preferisco di gran lunga LaTex per formule e notazioni matematiche mentre i miei giovani collaboratori usano solo Equation, così mi tocca adeguarmi (almeno finché non lavoro per me

).