Acquisto WEB in USA e dogana ....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

supervendicator

Nuovo Utente
Registrato
25/1/04
Messaggi
3
Punti reazioni
0
Salve a tutti ....


15 giorni fa ho acquistato una xd Picture Card in uno shop on line di New York.
Giovedì scorso vengo avvisato dalle Poste che il mio pacchetto si trova nel capoluogo di provincia, agli uffici doganali, dove dovrei ritirarlo dopo un controllo ....
La mia arrabbiatura è doppia .... :angry:, primo perchè io ho pagato la spedizione per la consegna fino a casa ... e non certo per accollarmi 140Km di andata e ritorno :mmmm: secondo perchè tale ufficio doganale non è raggiungibile per chiarimenti, ne via WEB, ne via telefono ... c'è solo un vago indirizzo di zona .... :rolleyes: :censored:

All'inizio ho pensato alla convocazione per un controllo antidroga o antiterrorismo ..... ma un mio amico stasera mi paventa la situazione per la quale mi hanno convocato ..... udite udite ..... per farmi pagare l'IVA :eek: :( :angry: :wall:

Che ne pensate ???

Ammesso e non concesso che io debba pagare l'IVA ..... :rolleyes: :no: KO! Non è assolutamente giusto che io debba caricarmi il viaggio di 140 Km, quando il servizio da me pagato prevede la consegna a domicilio :angry: :censored:


Grazie per le risposte. :)
 
Scritto da supervendicator
Salve a tutti ....


15 giorni fa ho acquistato una xd Picture Card in uno shop on line di New York.
Giovedì scorso vengo avvisato dalle Poste che il mio pacchetto si trova nel capoluogo di provincia, agli uffici doganali, dove dovrei ritirarlo dopo un controllo ....
La mia arrabbiatura è doppia .... :angry:, primo perchè io ho pagato la spedizione per la consegna fino a casa ... e non certo per accollarmi 140Km di andata e ritorno :mmmm: secondo perchè tale ufficio doganale non è raggiungibile per chiarimenti, ne via WEB, ne via telefono ... c'è solo un vago indirizzo di zona .... :rolleyes: :censored:

All'inizio ho pensato alla convocazione per un controllo antidroga o antiterrorismo ..... ma un mio amico stasera mi paventa la situazione per la quale mi hanno convocato ..... udite udite ..... per farmi pagare l'IVA :eek: :( :angry: :wall:

Che ne pensate ???

Ammesso e non concesso che io debba pagare l'IVA ..... :rolleyes: :no: KO! Non è assolutamente giusto che io debba caricarmi il viaggio di 140 Km, quando il servizio da me pagato prevede la consegna a domicilio :angry: :censored:


Grazie per le risposte. :)

Tutta la mia solidarietà...
però: quando l'agenzia delle dogane ti manda a casa l'avviso del fermo, almeno in teoria deve mandarti l'importo che sei tenuto a pagare per lo sdoganamento e le modalità per l'esecuzione del pagamento (vaglia generalmente). Una volta pagato, il pacco ti verrà recapitato a casa regolarmente dal postino.

Se tutto ciò non è accaduto, chiama l'agenzia doganale e prendi accordi con loro, ma non illuderti che andando lì di persona potrai evitare il pagamento, i regolamenti doganali sono chiarissimi e precisissimi, la prossima volta non utilizzare le poste per le spedizioni perchè i pacchi li controllano tutti, con i corriere i controlli sono a campione......

Fammi sapere come va a finire....
 
Re: Re: Acquisto WEB in USA e dogana ....

Scritto da echoes70
Tutta la mia solidarietà...
però: quando l'agenzia delle dogane ti manda a casa l'avviso del fermo, almeno in teoria deve mandarti l'importo che sei tenuto a pagare per lo sdoganamento e le modalità per l'esecuzione del pagamento (vaglia generalmente). Una volta pagato, il pacco ti verrà recapitato a casa regolarmente dal postino.

Se tutto ciò non è accaduto, chiama l'agenzia doganale e prendi accordi con loro, ma non illuderti che andando lì di persona potrai evitare il pagamento, i regolamenti doganali sono chiarissimi e precisissimi, la prossima volta non utilizzare le poste per le spedizioni perchè i pacchi li controllano tutti, con i corriere i controlli sono a campione......

Fammi sapere come va a finire....

Ciao Echoes .... ti ringrazio ancora per la risposta ... :) :bow: ;) ;)

Guarda, nell'avviso, non c'è importo di pagamento alcuno... d'altra parte la dogana non sa quanto io ho pagato ..... e non vedo il motivo per il quale lo debba sapere ...

Per quanto riguarda gli "accordi", guarda che è stato impossibile contattare tale ufficio, non è riportato neanche a quale preciso indirizzo mi devo recare (c'è solo la via, che è lunghissima, senza numero ...) e il ricevimento è, testuale << GIOVEDI' dalla 10 alle 11>>.... figurarsi ... ore lavorative in un giorno lavorativo, a 200Km da dove lavoro ...!!!:censored:

L'avviso dice che devo recarmi proprio di persona o tramite un delegato ...

Grazie per il consiglio riguardo il corriere .... a saperlo.... :( :(
 
Re: Re: Re: Acquisto WEB in USA e dogana ....

Scritto da supervendicator
Ciao Echoes .... ti ringrazio ancora per la risposta ... :) :bow: ;) ;)

Guarda, nell'avviso, non c'è importo di pagamento alcuno... d'altra parte la dogana non sa quanto io ho pagato ..... e non vedo il motivo per il quale lo debba sapere ...

Per quanto riguarda gli "accordi", guarda che è stato impossibile contattare tale ufficio, non è riportato neanche a quale preciso indirizzo mi devo recare (c'è solo la via, che è lunghissima, senza numero ...) e il ricevimento è, testuale << GIOVEDI' dalla 10 alle 11>>.... figurarsi ... ore lavorative in un giorno lavorativo, a 200Km da dove lavoro ...!!!:censored:

L'avviso dice che devo recarmi proprio di persona o tramite un delegato ...

Grazie per il consiglio riguardo il corriere .... a saperlo.... :( :(

Può essere che chi ha spedito non ha indicato il valore e la finanza ti cerca per capire se si tratta di un omaggio o altro....
prova a cercare un numero telefonico su internet di quella struttura almeno ti eviti il viaggio....forse....
in bocca al lupo
 
Re: Re: Re: Re: Acquisto WEB in USA e dogana ....

Scritto da echoes70
Può essere che chi ha spedito non ha indicato il valore e la finanza ti cerca per capire se si tratta di un omaggio o altro....
prova a cercare un numero telefonico su internet di quella struttura almeno ti eviti il viaggio....forse....
in bocca al lupo

Figurati .... l'organizzazione della Dogana di Messina ....

Comunque ..... Sono andato all'ufficio postale vicino casa ..... Il direttore mi ha detto che il mio pacco non è più in possesso delle Poste, ma è in possesso degli uffici doganali ....:angry: :angry: <<Probabilmente>> ci sarà da pagare qualcosina, forse anche meno del 20% relativo all'IVA :rolleyes: .... Potrebbe anche andarmi bene, dato che io la scheda, tra sconto proprio del 40% + sconto del cambio del 20%, la sto pagando a metà prezzo rispetto ai negozi in Italia.....
Mi sembrerebbe giusto però che le Poste mi rimborsassero le spese del viaggio ..... :angry:

Fate tesoro del consiglio del buon Echoes .... per gli acquisti importanti su WEB fuori Italia e soprattutto fuori Europa, utilizzate il corriere !!!

Grazie echoes ...:) ;) OK!
 
Re: Re: Re: Re: Re: Acquisto WEB in USA e dogana ....

Scritto da supervendicator
Figurati .... l'organizzazione della Dogana di Messina ....

Comunque ..... Sono andato all'ufficio postale vicino casa ..... Il direttore mi ha detto che il mio pacco non è più in possesso delle Poste, ma è in possesso degli uffici doganali ....:angry: :angry: <<Probabilmente>> ci sarà da pagare qualcosina, forse anche meno del 20% relativo all'IVA :rolleyes: .... Potrebbe anche andarmi bene, dato che io la scheda, tra sconto proprio del 40% + sconto del cambio del 20%, la sto pagando a metà prezzo rispetto ai negozi in Italia.....
Mi sembrerebbe giusto però che le Poste mi rimborsassero le spese del viaggio ..... :angry:

Fate tesoro del consiglio del buon Echoes .... per gli acquisti importanti su WEB fuori Italia e soprattutto fuori Europa, utilizzate il corriere !!!

Grazie echoes ...:) ;) OK!

Mi sembra che quello che dovrai pagare sarà l'Iva + dazio doganale. Anche a me è capitato di comprare online dagli USA delle card per la macchina digitale, quello che alla fine ho riscontrato è che sul mercato tedesco (esente da iva e da dazi) i prezzi si avvicinano moltissimo a quelli USA. Dai una occhiata su ebay o su amazon.de, magari per la prossima volta....così non hai bisogno di pagare il corriere, ma deutsche post è ottima ed economica.......
Ciao
 
Indietro