Ad un mio caro amico hanno offerto un lavoro...

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

:mpix:

Nuovo Utente
Registrato
27/1/11
Messaggi
3.584
Punti reazioni
137
Ad un mio caro amico hanno offerto un lavoro: 1.800 euro al mese netti per 14 mensilità, lavoro da remoto da casa, orario flessibile organizzato come vuole lui, tempo determinato 12 mesi rinnovabile.

Ha 27 anni, uscito dall'università tre anni fa con una laurea triennale in informatica. Dice che secondo lui merita di più, minimo 2.000 euro.

Non so perché ma lo prenderei a pedate nel didietro :censored:
 
quel tuo amico ti ha fatto un bello scherzone.

oppure lo scherzone lo hanno fatto a lui.
 
Ad un mio caro amico hanno offerto un lavoro: 1.800 euro al mese netti per 14 mensilità, lavoro da remoto da casa, orario flessibile organizzato come vuole lui, tempo determinato 12 mesi rinnovabile.

Ha 27 anni, uscito dall'università tre anni fa con una laurea triennale in informatica. Dice che secondo lui merita di più, minimo 2.000 euro.

Non so perché ma lo prenderei a pedate nel didietro :censored:

in Italia un contratto da remoto del genere ad uno con 3 anni di esperienza lavorativa (ammettendo che abbia lavorato da quando si è laureato fino ad oggi) non lo offre nessuna azienda.
Il tuo amico poi avendo solo la laurea triennale ci ha messo 5 anni a laurearsi, quindi non è neanche il top del top (110 e lode laurea specialistica in 5 anni informatico o ing. informatico)

Se poi in questi anni ha fatto solo una cosa (esempio: lavorato esclusivamente su un modulo SAP) e ha trovato una azienda che lo assume con quelle condizioni buon per lui, ma puoi tranquillamente prenderlo a pedate, se vuole può sempre rifiutare e aspettare che qualcuno gli offra 2000 euro.
 
in Italia un contratto da remoto del genere ad uno con 3 anni di esperienza lavorativa (ammettendo che abbia lavorato da quando si è laureato fino ad oggi) non lo offre nessuna azienda.
Il tuo amico poi avendo solo la laurea triennale ci ha messo 5 anni a laurearsi, quindi non è neanche il top del top (110 e lode laurea specialistica in 5 anni informatico o ing. informatico)

Chi lavora nel campo informatico sa benissimo che la laurea, il suo voto e il tempo impiegato per conseguirla non garantiscono un bel nulla, nè al laureato nè al datore di lavoro: è solo l'esperienza che conta, e la legge della domanda e dell'offerta, e se ha esperienza in un ambito che oggi serve, quella cifra la può benissimo prendere anche se non fosse laureato per nulla.

Se ad esempio fosse uno sviluppatore per smartphone, cosa che all'università ancora non ti insegnano se non in corsi extracurriculari non tenuti da docenti, sarebbe comprensibile.
 
Ad un mio caro amico hanno offerto un lavoro: 1.800 euro al mese netti per 14 mensilità, lavoro da remoto da casa, orario flessibile organizzato come vuole lui, tempo determinato 12 mesi rinnovabile.

Ha 27 anni, uscito dall'università tre anni fa con una laurea triennale in informatica. Dice che secondo lui merita di più, minimo 2.000 euro.

Non so perché ma lo prenderei a pedate nel didietro :censored:

le bevi tutte?
 
Indietro