Addebito operazione con Unicredit

  • Callable Equity Protection 100 di Societe Generale – capitale protetto a scadenza e premio lordo di richiamo dell’1% mensile (12% su base annua)

    Da Société Générale un tris di Callable Equity Protection 100 con premio di richiamo dell’1% mensile e protezione del 100% a scadenza. Per questa emissione SG ha deciso di puntare su un meccanismo detto “Callable”, innovativo per il mondo dei certificati, che prevede che il possibile richiamo anticipato non sia legato ad una determinata barriera, ma possa avvenire in un qualsiasi mese a discrezione dell’emittente. I possibili sottostanti sono Enel (ISIN certificato XS2395029114), ENI (ISIN certificato XS2395029205) e Intesa Sanpaolo (ISIN certificato XS2395029387)
    Per continuare a leggere visita il link

jax72

Nuovo Utente
Registrato
24/4/11
Messaggi
4
Punti reazioni
0
Ho richiesto alla mia filiale di inviarmi copia in pdf di un numero di Travelers Cheques versati del 2010.
Dopo 3 mesi, ricevo come confusi attachement attraverso una quindicina di emails, le fotocopie dei Travelers Cheques. Stampo, controllo, ne mancano alcuni. Richiedo i mancanti, mi vengono inviati, di nuovo come attachment in confuse email.

Quanto mi viene addebitato?

500€

Me ne sono accorto oggi, ed ho immediatamente fatto la richiesta di chiusura conto.
Addio per sempre, Unicredit.

Un saluto, Andrea
 
Ho richiesto alla mia filiale di inviarmi copia in pdf di un numero di Travelers Cheques versati del 2010.
Dopo 3 mesi, ricevo come confusi attachement attraverso una quindicina di emails, le fotocopie dei Travelers Cheques. Stampo, controllo, ne mancano alcuni. Richiedo i mancanti, mi vengono inviati, di nuovo come attachment in confuse email.

Quanto mi viene addebitato?

500€

Me ne sono accorto oggi, ed ho immediatamente fatto la richiesta di chiusura conto.
Addio per sempre, Unicredit.

Un saluto, Andrea

Probabilmente formulando la richiesta come accesso ai tuoi dati personali non avrebbero addebitato nulla, in quanto così previsto dalla legge.
 
Ho richiesto alla mia filiale di inviarmi copia in pdf di un numero di Travelers Cheques versati del 2010.
Dopo 3 mesi, ricevo come confusi attachement attraverso una quindicina di emails, le fotocopie dei Travelers Cheques. Stampo, controllo, ne mancano alcuni. Richiedo i mancanti, mi vengono inviati, di nuovo come attachment in confuse email.

Quanto mi viene addebitato?

500€

Me ne sono accorto oggi, ed ho immediatamente fatto la richiesta di chiusura conto.
Addio per sempre, Unicredit.

Un saluto, Andrea


pensavo nn si usassero + i Travelers Cheques:mmmm:
 
lunedì sono andato alla filiale UNICREDIT dov'è aperto il c/c del mio condominio, per versare in contanti il saldo 2012

avevo in precedenza sempre fatto bonifici online a costo zero, e perciò ho avuto l'avvertenza di chiedere prima, per eccesso di cautela (credevo), se il versamento in conto (non bonifico, si badi) era per caso gravato da spese

con mia somma sorpresa mi son sentito rispondere: sì 7,75 euro :eek::eek:
 
Uniladri, classico di questa banca.
Fortuna che io l'abbandonata.
Ho chiuso tre c/c e mi hanno fatto soffrire le pene dell'inferno.
Mai e poi mai un prodotto di uniladri.
 
Ho richiesto alla mia filiale di inviarmi copia in pdf di un numero di Travelers Cheques versati del 2010.
Dopo 3 mesi, ricevo come confusi attachement attraverso una quindicina di emails, le fotocopie dei Travelers Cheques. Stampo, controllo, ne mancano alcuni. Richiedo i mancanti, mi vengono inviati, di nuovo come attachment in confuse email.

Quanto mi viene addebitato?

500€

Me ne sono accorto oggi, ed ho immediatamente fatto la richiesta di chiusura conto.
Addio per sempre, Unicredit.

Un saluto, Andrea

E "BENVENUTO IN ITALIA" t'hanno fatto il regalo di compleanno con largo anticipo
happy50.gif
 
lunedì sono andato alla filiale UNICREDIT dov'è aperto il c/c del mio condominio, per versare in contanti il saldo 2012

avevo in precedenza sempre fatto bonifici online a costo zero, e perciò ho avuto l'avvertenza di chiedere prima, per eccesso di cautela (credevo), se il versamento in conto (non bonifico, si badi) era per caso gravato da spese

con mia somma sorpresa mi son sentito rispondere: sì 7,75 euro :eek::eek:

io ho un conto Intesa e loro per una communicazione ordinaria mi adebitano quasi 3 euro ogni volta a voce "spese"

pensa te...a loro costerà molto meno di un 1 cent mandarmela...il documento basta stamparlo su un foglio A4 ( di solito carta di bassa qualità) e di sicuro le poste gli fa sconti enormi visto il volume di corrispondenza e il servizio di "posta massiva" che usano. :rolleyes:
 
Indietro