adeguamento tassi

luca31

Nuovo Utente
Registrato
3/2/03
Messaggi
3
Punti reazioni
0
Qualcuno e' a conoscenza se esiste un tempo limite entro il quale le banche sono obbligate ad adeguare i tassi relativi a mutui o fidi in cc legati al tasso ufficiale ( es. uribor+ 1,50% la bce taglia entro quanto tempo la banca deve adeguare)
Grazie
 
Nessuno puo' aiutarmi !? grazie
 
Da quanto ho potuto vedere la prassi, p.e. sui mutui a tasso variabile, è la seguente:

se il parametro è l'euribor a tre mesi occorre aspettare il trimestre successivo per ottenere l'adeguamento, quindi, in questo caso, la rilevazione viene fatta trimestralmente e vale (ossia il nuovo tasso viene applicato) per il trimestre successivo.

Ti consiglio di guardare attentamente il contratto o di informarti presso la banca.

Saluti
 
Scritto da Eschimese
Da quanto ho potuto vedere la prassi, p.e. sui mutui a tasso variabile, è la seguente:

se il parametro è l'euribor a tre mesi occorre aspettare il trimestre successivo per ottenere l'adeguamento, quindi, in questo caso, la rilevazione viene fatta trimestralmente e vale (ossia il nuovo tasso viene applicato) per il trimestre successivo.

Ti consiglio di guardare attentamente il contratto o di informarti presso la banca.

Saluti

Thanks !
ora guardo e leggo attentamente il contratto ma se avessero l'opportunita' di attendere anche quasi tre mesi se la variazione avviene all'inizio del trimestre altro che utili!!
ciao
 
C'è sempre un lato buono e uno cattivo: in un periodo in cui i tassi scendono sarebbe interessante un' indicizzazione breve (p.e. 3 mesi) per adeguarsi più velocemente alla dinamica ribassista dei tassi (io parlo sempre del caso di un mutuo!!!).

Al contrario, ossia in una fase di rialzi dei tassi, una indicizzazione a 6 mesi o a un anno ti fa risparmiare parecchi soldini.

Ciao, Eschimese
 
Indietro