ennio1963
Mai PD
- Registrato
- 18/6/06
- Messaggi
- 44.965
- Punti reazioni
- 1.186
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
Quasi il 90% delle pensioni private sta sotto i 1500, mentre il 60% dei dip pubblici sopra...
Qua c'è molto da fare nella direzione dell'equità e della solidarietà
Privato
Sono al di sotto dei 500 euro il 47,2% delle pensioni Inps, fra 500 e 1000 euro il 28,7% il 12,5% entro i 1500 euro e supera i 1500 euro lordi l’11,6% delle pensioni.
Pubblico
Nella Gestione dipendenti pubblici sono al di sotto dei 500 euro il 2,8% delle pensioni mensili, fra 500 e 1000 euro il 16,2%, fra i 1000 e i 1500 euro e il 21,5%, entro i 2000 euro il 32,2% importi e oltre i 2000€ il restante 27,3%.
Insisto, aldila' dei diritti acquisiti, che determinate condizioni economiche pensionistiche decise negli ultimi 30/35 anni andrebbero rispettate.
Fondamentale, affinche' cio' si verifichi, e tornando per quanto possibile indietro nei tempi, che tali scelte non siano state grossolanamente viziate da favoritismi politici, o da sensata e giutificata fondatezza.
Immagino sia a ritroso un lavoro immane.
L'esito positivo di queste indagini a 360°, che non dovra' avere azioni di recupero del pregresso, dovra' interessare ogni categoria privilegiata, nessuna esclusa, ci permetterebbe di correggere negli anni a venire la
spesa mensile dello stato.
Coloro che verranno raggiunti si sentiranno "depredati" delle future variazioni mensili potranno sempre farsene una ragione per aver percepito per decenni cifre palesemente fuori da ogni logica.
ottomila auro di pensione sono una vergogna
Il problema non sono gli 8000 euro in se ma se per maturarli sono stati o no versati contributi proporzionali.
Se poi aggiungiamo, se ho capito bene, che lo stato manco versava i contributi che avrebbe dovuto...
mentre quegli altri contano gli scontrini...
Il problema non sono gli 8000 euro in se ma se per maturarli sono stati o no versati contributi proporzionali.
Se poi aggiungiamo, se ho capito bene, che lo stato manco versava i contributi che avrebbe dovuto...
mentre quegli altri contano gli scontrini...
Il problema non sono i contributi versati proporzionati, ma gli stipendi che lo Stato elargiva loro. Poi è chiaro che se prendevano 10k al mese poi si trovano una pensione di 8k...
Quasi il 90% delle pensioni private sta sotto i 1500, mentre il 60% dei dip pubblici sopra...
Qua c'è molto da fare nella direzione dell'equità e della solidarietà
Privato
Sono al di sotto dei 500 euro il 47,2% delle pensioni Inps, fra 500 e 1000 euro il 28,7% il 12,5% entro i 1500 euro e supera i 1500 euro lordi l’11,6% delle pensioni.
Pubblico
Nella Gestione dipendenti pubblici sono al di sotto dei 500 euro il 2,8% delle pensioni mensili, fra 500 e 1000 euro il 16,2%, fra i 1000 e i 1500 euro e il 21,5%, entro i 2000 euro il 32,2% importi e oltre i 2000€ il restante 27,3%.
se prendi 10 k e lo stato ti versa 8k al mese la tua pensione è legittima, solo che lo stato non versava nulla....
quindi la loro pensione è illegittima, a prescindere dallo stipendio.....
sarebbe cose se io come trader che guadagno 10 k al mese pretendessi una pensione di 8k solo per il mio guadagno..assurdo...
Qnt versa lo Stato????
Ma non dire cAxate
Lo Stato per loro non versa un bel niente
contabilizza soltanto
Come dire é facile essere f...ci col c.u.l degli altri.
Ma ragiona, ma se qst non hanno manci soldi per
gli stipendi. figurarsi per i contributi.
![]()