Adesso capisco perchè inpdap è fallita.

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

40anni di fabbrica ora disoccupati, ASSASSINATI.
monty, forny, napyX2, abc, BOIARDI di STATO tutti,
Grazie ASSASSINI !
 
Quasi il 90% delle pensioni private sta sotto i 1500, mentre il 60% dei dip pubblici sopra...

Qua c'è molto da fare nella direzione dell'equità e della solidarietà

Privato
Sono al di sotto dei 500 euro il 47,2% delle pensioni Inps, fra 500 e 1000 euro il 28,7% il 12,5% entro i 1500 euro e supera i 1500 euro lordi l’11,6% delle pensioni.


Pubblico
Nella Gestione dipendenti pubblici sono al di sotto dei 500 euro il 2,8% delle pensioni mensili, fra 500 e 1000 euro il 16,2%, fra i 1000 e i 1500 euro e il 21,5%, entro i 2000 euro il 32,2% importi e oltre i 2000€ il restante 27,3%.
 
Quasi il 90% delle pensioni private sta sotto i 1500, mentre il 60% dei dip pubblici sopra...

Qua c'è molto da fare nella direzione dell'equità e della solidarietà

Privato
Sono al di sotto dei 500 euro il 47,2% delle pensioni Inps, fra 500 e 1000 euro il 28,7% il 12,5% entro i 1500 euro e supera i 1500 euro lordi l’11,6% delle pensioni.


Pubblico
Nella Gestione dipendenti pubblici sono al di sotto dei 500 euro il 2,8% delle pensioni mensili, fra 500 e 1000 euro il 16,2%, fra i 1000 e i 1500 euro e il 21,5%, entro i 2000 euro il 32,2% importi e oltre i 2000€ il restante 27,3%.

Ci tasseranno fina alla morte ma i partiti non toccheranno le pensioni d'oro, solo il M5S potrebbe fare una cosa del genere, ma sono sicuro che non ci riuscirebbe, ci sono troppo lobbies potenti che bloccherebbero qualsiasi iniziativa.:yes::yes::yes:
 
Insisto, aldila' dei diritti acquisiti, che determinate condizioni economiche pensionistiche decise negli ultimi 30/35 anni andrebbero rispettate.

Fondamentale, affinche' cio' si verifichi, e tornando per quanto possibile indietro nei tempi, che tali scelte non siano state grossolanamente viziate da favoritismi politici, o da sensata e giutificata fondatezza.

Immagino sia a ritroso un lavoro immane.

L'esito positivo di queste indagini a 360°, che non dovra' avere azioni di recupero del pregresso, dovra' interessare ogni categoria privilegiata, nessuna esclusa, ci permetterebbe di correggere negli anni a venire la
spesa mensile dello stato.

Coloro che verranno raggiunti si sentiranno "depredati" delle future variazioni mensili potranno sempre farsene una ragione per aver percepito per decenni cifre palesemente fuori da ogni logica.
 
Insisto, aldila' dei diritti acquisiti, che determinate condizioni economiche pensionistiche decise negli ultimi 30/35 anni andrebbero rispettate.

Fondamentale, affinche' cio' si verifichi, e tornando per quanto possibile indietro nei tempi, che tali scelte non siano state grossolanamente viziate da favoritismi politici, o da sensata e giutificata fondatezza.

Immagino sia a ritroso un lavoro immane.

L'esito positivo di queste indagini a 360°, che non dovra' avere azioni di recupero del pregresso, dovra' interessare ogni categoria privilegiata, nessuna esclusa, ci permetterebbe di correggere negli anni a venire la
spesa mensile dello stato.

Coloro che verranno raggiunti si sentiranno "depredati" delle future variazioni mensili potranno sempre farsene una ragione per aver percepito per decenni cifre palesemente fuori da ogni logica.

quindi hai deciso? Lo fai?
 
ottomila auro di pensione sono una vergogna
 
ottomila auro di pensione sono una vergogna

Il problema non sono gli 8000 euro in se ma se per maturarli sono stati o no versati contributi proporzionali.

Se poi aggiungiamo, se ho capito bene, che lo stato manco versava i contributi che avrebbe dovuto...
 
Il problema non sono gli 8000 euro in se ma se per maturarli sono stati o no versati contributi proporzionali.

Se poi aggiungiamo, se ho capito bene, che lo stato manco versava i contributi che avrebbe dovuto...

ma chi vuoi che versi in italia contributi per prendere più 8k al mese di pensione...:D
 
Il problema non sono gli 8000 euro in se ma se per maturarli sono stati o no versati contributi proporzionali.

Se poi aggiungiamo, se ho capito bene, che lo stato manco versava i contributi che avrebbe dovuto...

Il problema non sono i contributi versati proporzionati, ma gli stipendi che lo Stato elargiva loro. Poi è chiaro che se prendevano 10k al mese poi si trovano una pensione di 8k...
 
mentre quegli altri contano gli scontrini...

sono ladri parimenti...chi prende di pensione ciò che NON ha mai versato è un ladro e un parassita,perchè ruba i soldi a chi versa i contributi ORA.....quindi ancora più grave......

anche perchè rubare 8k al mese al fisco per un autonomo coi tempi che corrono è dura, quindi i ladri sono tutti di là...x
 
Il problema non sono i contributi versati proporzionati, ma gli stipendi che lo Stato elargiva loro. Poi è chiaro che se prendevano 10k al mese poi si trovano una pensione di 8k...

:no:

se prendi 10 k e lo stato ti versa 8k al mese la tua pensione è legittima, solo che lo stato non versava nulla....
quindi la loro pensione è illegittima, a prescindere dallo stipendio.....

sarebbe cose se io come trader che guadagno 10 k al mese pretendessi una pensione di 8k solo per il mio guadagno..assurdo...
 
Quasi il 90% delle pensioni private sta sotto i 1500, mentre il 60% dei dip pubblici sopra...

Qua c'è molto da fare nella direzione dell'equità e della solidarietà

Privato
Sono al di sotto dei 500 euro il 47,2% delle pensioni Inps, fra 500 e 1000 euro il 28,7% il 12,5% entro i 1500 euro e supera i 1500 euro lordi l’11,6% delle pensioni.


Pubblico
Nella Gestione dipendenti pubblici sono al di sotto dei 500 euro il 2,8% delle pensioni mensili, fra 500 e 1000 euro il 16,2%, fra i 1000 e i 1500 euro e il 21,5%, entro i 2000 euro il 32,2% importi e oltre i 2000€ il restante 27,3%.


Sotto i 500 inpdap

Sono ex bidelli
 
:no:

se prendi 10 k e lo stato ti versa 8k al mese la tua pensione è legittima, solo che lo stato non versava nulla....
quindi la loro pensione è illegittima, a prescindere dallo stipendio.....

sarebbe cose se io come trader che guadagno 10 k al mese pretendessi una pensione di 8k solo per il mio guadagno..assurdo...

Qnt versa lo Stato????

Ma non dire cAxate

Lo Stato per loro non versa un bel niente

contabilizza soltanto

Come dire é facile essere f...ci col c.u.l degli altri.

Ma ragiona, ma se qst non hanno manci soldi per

gli stipendi. figurarsi per i contributi.

 
Qnt versa lo Stato????

Ma non dire cAxate

Lo Stato per loro non versa un bel niente

contabilizza soltanto

Come dire é facile essere f...ci col c.u.l degli altri.

Ma ragiona, ma se qst non hanno manci soldi per

gli stipendi. figurarsi per i contributi.

😆

Domanda da stu.pido.
Quindi l'inps ha un credito nei confronti dello stato ho provvedono i privati a saldare e pagare le pensioni del pubblico?
 
lo stato non ha mai versato i contributi... e questo al limite ci poteva stare contabilizzando bene le cose... il problema è che gli stipendi statali (in certi settori) sono troppo alti per quello che lo stato si può permettere e per i risultati ottenuti (pensiamo alla magistratura e alla sua estrema lentezza ed inefficenza...).
ora i nodi vengono al pettine e non han trovato di meglio che accollare l'inpdap all'inps che ancora reggeva... senza questa manovra probabilmente l'inpdap sarebbe già fallito e lo stato dovrebbe emettere ben più debito per pagare le pensioni... adesso invece il "superinps" forse al 2015 ci arriva.. poi mistero si dovranno inventare qualcosa...
 
Indietro