- Registrato
- 7/3/08
- Messaggi
- 13.680
- Punti reazioni
- 285
Siccome nessuna delle banche con cui opero mi ha ancora fornito una modulistica a riguardo, ho provato a buttare giù un format.
Spett. xxxxxxxxxxxxxx
al fine di pagare la ritenuta fiscale del 12.5% sulle plusvalenze relative ai
titoli presenti nel mio
DT n. ............................
in data venerdì 30/12/2011,
richiedo l'affrancamento dell'intero DT sulla base dell'ULTIMO PREZZO segnato dai titoli in esso contenuti in data 30/12/2011.
Specificatamente, i titoli presenti nel DT in data venerdì 30/12/2011 sono i
seguenti:
-ISIN , q.tà nominale , ultimo prezzo ETLX del 30/12/2011
-ISIN , q.tà nominale , ultimo prezzo MOT del 30/12/2011
.........................
....................
.......................
Grazie
Cordiali saluti
xxxxxxxxxxx
PS
Nel caso l'affrancamento non venga effettuato sulla base degli "ULTIMI PREZZI" da me indicati, chiedo cortesemente di farmi sapere su quali prezzi venga effettuato l'affrancamento, in quanto è proprio il valore di tale prezzo che può trasformare la convenienza dell'affrancamento in possibile sconvenienza.
ECCO il punto sull'operatività di richiesta ( non sulla convenienza che spero sia stata già compresa), perkè mi sembra che gli affrancatori REALI, al momento, siano davvero poki:
1) i moduli di richiesta affrancamento sono stati messi a disposizione, al momento, da SELLA, ISP, FINECO
2) la richiesta in carta "igienica" stile mio format , faxata è OK. confermo l'accettazione da parte di ALLIANZ, BARCLAYS, IW, BCC.
3) chi vende titoli nel 2012, prima di aver richiesto l'affrancamento, perde il diritto alla ritenuta del 12.5% sulle plus maturate su quei titoli al 31/12/2011. quindi muovetevi, anke se il termine ultimo è il 31/03/2012.
4) potete riacquisire il diritto alla ritenuta del 12.5, se riacquistate gli stessi titoli (venduti nel 2012 prima di aver chiesto l'affrancamento) e quindi li avete nel DT il giorno che decidete di affrancare il DT al 31/12/2011.
ma la convenienza è un terno al lotto.
quindi ribadisco, se avete PLUS maturate sull'intero DT al 31/12/2011 muovetevi a chiedere l'affrancamento.
5) l'affrancamento avverrà sul Prezzo ULTIMO di venerdì 30 dicembre 2011
PS
-SI CERCANO AFFRANCATORI
per capire come/quando le banche abbiano deciso di farci pagare questa ritenuta al 12.5, denaro da anticipare
nel caso non ci sia anke la vendita reale del titolo.
TRADUNT che sia stato congelato il pagamento del CG sulle operazioni di vendita di gennaio/febbraio/marzo 2012,
Spett. xxxxxxxxxxxxxx
al fine di pagare la ritenuta fiscale del 12.5% sulle plusvalenze relative ai
titoli presenti nel mio
DT n. ............................
in data venerdì 30/12/2011,
richiedo l'affrancamento dell'intero DT sulla base dell'ULTIMO PREZZO segnato dai titoli in esso contenuti in data 30/12/2011.
Specificatamente, i titoli presenti nel DT in data venerdì 30/12/2011 sono i
seguenti:
-ISIN , q.tà nominale , ultimo prezzo ETLX del 30/12/2011
-ISIN , q.tà nominale , ultimo prezzo MOT del 30/12/2011
.........................
....................
.......................
Grazie
Cordiali saluti
xxxxxxxxxxx
PS
Nel caso l'affrancamento non venga effettuato sulla base degli "ULTIMI PREZZI" da me indicati, chiedo cortesemente di farmi sapere su quali prezzi venga effettuato l'affrancamento, in quanto è proprio il valore di tale prezzo che può trasformare la convenienza dell'affrancamento in possibile sconvenienza.
ECCO il punto sull'operatività di richiesta ( non sulla convenienza che spero sia stata già compresa), perkè mi sembra che gli affrancatori REALI, al momento, siano davvero poki:
1) i moduli di richiesta affrancamento sono stati messi a disposizione, al momento, da SELLA, ISP, FINECO
2) la richiesta in carta "igienica" stile mio format , faxata è OK. confermo l'accettazione da parte di ALLIANZ, BARCLAYS, IW, BCC.
3) chi vende titoli nel 2012, prima di aver richiesto l'affrancamento, perde il diritto alla ritenuta del 12.5% sulle plus maturate su quei titoli al 31/12/2011. quindi muovetevi, anke se il termine ultimo è il 31/03/2012.
4) potete riacquisire il diritto alla ritenuta del 12.5, se riacquistate gli stessi titoli (venduti nel 2012 prima di aver chiesto l'affrancamento) e quindi li avete nel DT il giorno che decidete di affrancare il DT al 31/12/2011.
ma la convenienza è un terno al lotto.
quindi ribadisco, se avete PLUS maturate sull'intero DT al 31/12/2011 muovetevi a chiedere l'affrancamento.
5) l'affrancamento avverrà sul Prezzo ULTIMO di venerdì 30 dicembre 2011
PS
-SI CERCANO AFFRANCATORI
TRADUNT che sia stato congelato il pagamento del CG sulle operazioni di vendita di gennaio/febbraio/marzo 2012,
Ultima modifica: