Sal.Vi
❖ Sa!Vi World Wide ❖
- Registrato
- 21/9/08
- Messaggi
- 8.422
- Punti reazioni
- 528
2❤12&More(Frattali.Frattaglie.Fritt ate.F ranchige.Franchi.Futures.Féssy)
Dr. Angelo buondì.
Sono Sa!Vi e mi occupo di analisi grafica (fatta in casa) dei mercati finanziari e sono un trader (di minuscole dimensioni).
Sono molto interessato ad una sua opinione in merito al ratio Au/Pt (Oro vs. Platino); spero di esser in tema.
PREMESSA
In un vecchio grafico del 2011 (in P&F) evidenziai alcuni elementi grafici chiave su tale ratio, che lasciavano intendere una robusta salita dello stesso; salita che del resto c'è stata in parte, rispetto gli scenari di lungo termine evidenziati nel grafico.
Au/Pt come è noto, è inversamente correlato alla situazione macro globale e quindi, di riflesso, agli indici azionari globali.
Il ratio dal 2008, e nello specifico dal 2010, è in continua ascesa.
FASE ATTUALE
Mentre nel 2008 abbiamo tutti visto cosa è contemporaneamente accaduto all'azionario globale, dal 2010 in poi i due indici (ratio & S&P500), pare vadano quasi in tandem (2011 molto evidente), con una stabilizzazione del ratio in zona storicamente considerata molto pericolosa per i mercati (ratio > 1.0).
In buona sostanza l'oro sta mostrando una consistente e persistente forza contro il Platino, ma anche contro il Rodio e contro l'ETF paniere di preziosi non-auriferi (GLD vs. WITE).
DOMANDE
A) Il ratio Au/Pt è da ritenersi ancora informativo (anche se non esaustivo) sulla situazione azionaria globale ???
B) Stiamo vivendo una fase di prolungata decorrelazione tra il ratio vs. azionario globale ???
C) In caso di completamento grafico della figura rialzista del ratio (139 pt.), come valuterebbe la probabilità di un nuovo mini-collasso (vedasi 2008) sull'azionario globale nel 2013: c1) realistica o remota ? c2) SellOff consistente o SellOff poco significativo ?
D) Se dovesse scegliere un semplice strumento da affiancare al ratio in oggetto, quale sceglierebbe per una valutazione dello stato dei mercati azionari (indici esclusi ovviamente) ???
La ringrazio vivamente per il tempo dedicato al forum ed alla presente richiesta di info, e mi scuso per esser stato prolisso.
s.v.
CHART ESEMPLIFICATIVI
Dr. Angelo buondì.
Sono Sa!Vi e mi occupo di analisi grafica (fatta in casa) dei mercati finanziari e sono un trader (di minuscole dimensioni).
Sono molto interessato ad una sua opinione in merito al ratio Au/Pt (Oro vs. Platino); spero di esser in tema.
PREMESSA
In un vecchio grafico del 2011 (in P&F) evidenziai alcuni elementi grafici chiave su tale ratio, che lasciavano intendere una robusta salita dello stesso; salita che del resto c'è stata in parte, rispetto gli scenari di lungo termine evidenziati nel grafico.
Au/Pt come è noto, è inversamente correlato alla situazione macro globale e quindi, di riflesso, agli indici azionari globali.
Il ratio dal 2008, e nello specifico dal 2010, è in continua ascesa.
FASE ATTUALE
Mentre nel 2008 abbiamo tutti visto cosa è contemporaneamente accaduto all'azionario globale, dal 2010 in poi i due indici (ratio & S&P500), pare vadano quasi in tandem (2011 molto evidente), con una stabilizzazione del ratio in zona storicamente considerata molto pericolosa per i mercati (ratio > 1.0).
In buona sostanza l'oro sta mostrando una consistente e persistente forza contro il Platino, ma anche contro il Rodio e contro l'ETF paniere di preziosi non-auriferi (GLD vs. WITE).
DOMANDE
A) Il ratio Au/Pt è da ritenersi ancora informativo (anche se non esaustivo) sulla situazione azionaria globale ???
B) Stiamo vivendo una fase di prolungata decorrelazione tra il ratio vs. azionario globale ???
C) In caso di completamento grafico della figura rialzista del ratio (139 pt.), come valuterebbe la probabilità di un nuovo mini-collasso (vedasi 2008) sull'azionario globale nel 2013: c1) realistica o remota ? c2) SellOff consistente o SellOff poco significativo ?
D) Se dovesse scegliere un semplice strumento da affiancare al ratio in oggetto, quale sceglierebbe per una valutazione dello stato dei mercati azionari (indici esclusi ovviamente) ???
La ringrazio vivamente per il tempo dedicato al forum ed alla presente richiesta di info, e mi scuso per esser stato prolisso.
s.v.
CHART ESEMPLIFICATIVI


