agenda monti. grandi patrimoni

  • ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa. Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
    Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: LIVE STREAMING CON SMART BANK E IL SUO CEO, ANTONIO DE NEGRI, 9 GIUGNO ORE 11

    Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
    Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!

imu progressivo? ci crediamo? :D

Si! Però così:
0 x 1000 sulla prima casa
0 x 1000 sulla seconda, terza... ennesima casa, se data in uso a un figlio (una x ciascun figlio al massimo)
5 x 1000 al massimo sulla seconda casa se non data a un figlio
10 x 1000 dalla terza casa in poi
Da valutare un'imposta più alta per i grandissimi patrimoni (> 30/40 case)

Bella progressione
:D
 
VAI MARIOOOO

terza casa in poi: un rene a giugno, l'altro a dicembre :D:D:D
 
Meno male che Monti cor cavolo che rifà il capo del governo... :)
 
MOnti chi?
quello con 20 immobili di cui 10 appartamenti e 2 negozi??
 
Vedo che il disastro combinato fino ad oggi da Monti non è bastato.

Quando avrà ridotto l'Italia in depressione, forse qualcuno comincerà a studiare l'economia e magari capirà cosa stanno combinando questi personaggi.
 
Vedo che il disastro combinato fino ad oggi da Monti non è bastato.

Quando avrà ridotto l'Italia in depressione, forse qualcuno comincerà a studiare l'economia e magari capirà cosa stanno combinando questi personaggi.

Monti ha le sue colpe per carità
ma il trend è ribassista a prescindere
per noi come per quasi tutti già nel 2012

piaciuto l'happy hour 1970-1990??
 
Vedo che il disastro combinato fino ad oggi da Monti non è bastato.

Quando avrà ridotto l'Italia in depressione, forse qualcuno comincerà a studiare l'economia e magari capirà cosa stanno combinando questi personaggi.

monti ha già ridotto l'italia in depressione, a fine anno saremo a -4% di pil rispetto all'anno scorso o forse più...
 
E come sempre: "ce lo chiede l'Europa" :o

l'unica cosa che ci chiede la merkel è di massacrare gli italiani di tasse perchè loro non vogliono pagare per noi...

l'unica cosa che conta è il rigore...il resto non conta una cippa
 
l'unica cosa che ci chiede la merkel è di massacrare gli italiani di tasse perchè loro non vogliono pagare per noi...

l'unica cosa che conta è il rigore...il resto non conta una cippa

la Merkel è l'equivoco dietro cui nasconderci
se uscissimo dall'euro credi di andare incontro a tutto questo benessere?
svaluti 10 x crescere 2...wow!!

le magagne italiane sono venute al pettine
è ora di affrontarle seriamente:
tetto max di 30k euro ai dipendenti statali...sarebbe già un punto di partenza
 
economia come l'immobiliare

il trend è in discesa
vale x noi in italia come in Europa come in USA e Giappone

poi puoi bearti del 2% di crescita USA
con deficit del 10%

non so a che dati ti riferisci

i dati FMI prevedono per l'eurozona (che sta messa peggio di tutti) un calo del PIL dello 0,4%.

Ma dentro l'eurozona c'è l'Italia che vale il 17% del PIL dell'eurozona e fa -2,4%

Quindi scorporando l'Italia, l'eurozona fa pari.

L'Italia -2,4%

Monti? Un disastro di dimensioni epiche. :clap:
 
Vedo che il disastro combinato fino ad oggi da Monti non è bastato.

Quando avrà ridotto l'Italia in depressione, forse qualcuno comincerà a studiare l'economia e magari capirà cosa stanno combinando questi personaggi.

giusto , basta tasse, anche nell'ultima manovra mascherata, ha piazzato solo tasse, senza tagliare la spesa pubblica improduttiva, anzi si sono permessi di fare tagli alla spending review. cioè quello che hanno tagliato di netto sono proprio i tagli :rolleyes:
 
la Merkel è l'equivoco dietro cui nasconderci
se uscissimo dall'euro credi di andare incontro a tutto questo benessere?
svaluti 10 x crescere 2...wow!!

amenità un tanto al chilo. :rolleyes:

Sicuramente ripristinare la flessibilità del cambio sarebbe la correzione di un errore economico, ossia quello di agganciare le valute pensando che questo garantisca pari livello di sviluppo e uguali tassi di inflazione. E innumerevoli esperienze hanno dimostrato che trattasi di immane stronzata.

La questione è più articolata.
Passata la fase della sbornia creditizia, il sistema finanziario è passato da un estremo all'altro riducendo drasticamente i finanziamenti

A questo punto i paesi eurozona che avevano accumulato deficit delle partite correnti si trovano:
- senza leva monetaria (non possono svalutare)
- senza leva fiscale, grazie al fiscal compact (non possono né detassare, né compensare il calo di domanda privata con domanda pubblica, ipotesi meno preferibile alla prima, ma comunque meglio che niente)

Viceversa, con personaggi come Monti, aumentano ancora la tassazione, aggravando ulteriormente il calo di domanda.

Il risultato è che stiamo andando come dei treni verso la Depressione. Tipo quella del '29 in America

Ma non vi sono bastati gli esiti di Spagna e Grecia? Ancora credete che queste ricette abbiano una speranza di successo?

Ma non è un errore. Sanno benissimo cosa stanno facendo
 
La verità è che è siamo dove siamo per il populismo e l'incompetenza, la corruzione, le minetti e le trote ! Monti avrà delle responsabilità ma in confronto a chi non ci ha governato dal 1994 sono minime. Basti pensare che facedon cadere il governo hanno evitato i tagli alle province inutili...sono loro quelli che ci prendono in giro!
 
La verità è che è siamo dove siamo per il populismo e l'incompetenza, la corruzione, le minetti e le trote ! Monti avrà delle responsabilità ma in confronto a chi non ci ha governato dal 1994 sono minime. Basti pensare che facedon cadere il governo hanno evitato i tagli alle province inutili...sono loro quelli che ci prendono in giro!

quindi in Grecia e in Spagna è colpa di Berlusconi?
 
Indietro