ahaha adesso che diranno i piddini e superpippa

Il Movimento 5 stelle ha votato a favore della relazione della Giunta per le autorizzazioni proponendo la sindacabilità di quanto dichiarato dal proprio rappresentante in Senato.
 
Il Movimento 5 stelle ha votato a favore della relazione della Giunta per le autorizzazioni proponendo la sindacabilità di quanto dichiarato dal proprio rappresentante in Senato.

Lo stesso Giarrusso aveva chiesto al M5s di votare contro l’insindacabilità, rinunciando dunque all’immunità parlamentare.
 
Tutti i treddi de SUPERLEPPOLA perduti via così.. come lacrime nella pioggia
 
è bene ricordare ancora che insindacabilità e immunità restano comunque cose diverse

l'insidacabilità si riferisce al non essere perseguito x l'opinione o il voto espressi nell'ambito delle funzioni di parlamentare
l'immunità al non essere perseguito in caso di reati di vario genere dalla corruzione al furto, purche non si venga colti
in flagranza o non ci sia una condanna definitiva

i 5s in passato si sono espressi a favore dell'insindacabilità pur essendo sempre stati contrari all'immunità
 
Indietro