Aiuto: domande e risposte per novizi e non ...

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Alek

Nuovo Utente
Registrato
27/11/12
Messaggi
37
Punti reazioni
0
Ciao a tutti,
ho aperto un account con degiro per investire in azioni usd con dividendi, essendo in valuta $ viene applicato al cambio 0.1%/x investimento
Per vs esperienza ci sono condizioni migliori per non subire costo di cambio penso in stile fineco ?
 

valerio7878

Nuovo Utente
Registrato
25/5/15
Messaggi
110
Punti reazioni
5
Buongiorno,scusate sono alle prime armi.....
ho capito che la tassazione sui dividendi USA è doppia (15+26%),
ma quella sulle plusvalenze come funziona?
Solo 26%stato italiano?
Grazie
 

lastrico

Moderatore
Registrato
23/12/11
Messaggi
6.357
Punti reazioni
302
Buongiorno,scusate sono alle prime armi.....
ho capito che la tassazione sui dividendi USA è doppia (15+26%),
ma quella sulle plusvalenze come funziona?
Solo 26%stato italiano?
Grazie

Trovi la risposta due messaggi sopra il tuo.
 

valerio7878

Nuovo Utente
Registrato
25/5/15
Messaggi
110
Punti reazioni
5
Grazie,
Quindi solo col dividendo prendono il 15%in più, o sbaglio?
 

ilovepablo

Nuovo Utente
Registrato
5/11/12
Messaggi
1.104
Punti reazioni
25
Ciao ragazzi. Domanda da supernovellino...

Ho iniziato ad acquistare azioni con Revolut visto che offre possibilità di operazioni e portafoglio titoli a costo zero.

Ma vorrei utilizzare uno strumento più serio e iniziare ad investire anche in ETF.

Mi consigliate una piattaforma agile (possibile con app) con cui investire in azioni WS e ETF?

Stavo valutando queste opzioni: DEGIRO, TRADING212 e INTERACTIVE BROKERS che mi sembrano interessanti.

Però su DeGiro ci sono diverse recensioni negative su TrustPilot. Avete esperienze?

Consigli?

grazie!

grazie
 
Ultima modifica:

lastrico

Moderatore
Registrato
23/12/11
Messaggi
6.357
Punti reazioni
302
Ciao ragazzi. Domanda da supernovellino...

Ho iniziato ad acquistare azioni con Revolut visto che offre possibilità di operazioni e portafoglio titoli a costo zero.

Ma vorrei utilizzare uno strumento più serio e iniziare ad investire anche in ETF.

Mi consigliate una piattaforma agile (possibile con app) con cui investire in azioni WS e ETF?

Stavo valutando queste opzioni: DEGIRO, TRADING212 e INTERACTIVE BROKERS che mi sembrano interessanti.

Però su DeGiro ci sono diverse recensioni negative su TrustPilot. Avete esperienze?

Consigli?

grazie!

grazie

Forse può esserti utile questo thread:

Miglior banca o broker online per piccoli trading?
 

Miamaki

Nuovo Utente
Registrato
20/3/20
Messaggi
8
Punti reazioni
0
Buongiorno a tutti!
Vorrei comprare azioni "Nel ASA".
Attualmente opero con Directa che però non ha queste azioni, da quanto ho capito nemmeno Fineco.
Sapreste consigliarmi cosa utilizzare (senza dover aprire un conto a pagamento) per poterle acquistare?
Grazie
 

Miamaki

Nuovo Utente
Registrato
20/3/20
Messaggi
8
Punti reazioni
0
Buongiorno a tutti!
Vorrei comprare azioni "Nel ASA".
Attualmente opero con Directa che però non ha queste azioni, da quanto ho capito nemmeno Fineco.
Sapreste consigliarmi cosa utilizzare (senza dover aprire un conto a pagamento) per poterle acquistare?
Grazie

Scusate, ho sbagliato sezione e non so cancellare il post! :wall:
 

Aerofago

Nuovo Utente
Registrato
17/3/11
Messaggi
508
Punti reazioni
73
Se compero un titolo con codice USO cosa compero? Chi conosce le caratteristiche di questo titolo
 

Aerofago

Nuovo Utente
Registrato
17/3/11
Messaggi
508
Punti reazioni
73

Ti ringrazio, ma mi sono espresso male;
questo e' un ETF Oil futures, per cui ci sono le scadenze da "rollare" e se come e' successo lunedi il contratto sul Oil diventa negativo, cosa succede a questo titolo? E i costi quanto incidono ad ogni giro sulla scadenza successiva. Il fatto che valga 2 o 3 o 10 , questo prezzo che rapporto ha con Oil?
Penso che USO potrebbe essere una buona occasione nel lungo e anche nel breve, ma queste problematiche che non conosco mi impediscono di entrare anche se penso che il petrolio possa rimbalzare. Conosci altri strumenti per chi come me vuole andare lungo di petrolio?
Ciao e grazie ancora
 

andrea1984

Nuovo Utente
Registrato
21/1/14
Messaggi
7
Punti reazioni
0
Ciao a tutti, sto cercando una pagina dove vengono indicate tutte le nuove società quotate nella borsa amerciana nel 2019 e nel 2020.
Ho provato a cercare sia sul forum che su internet ma non ho trovato niente. Avete qualche link da consigliarmi

Grazie
 

Shulk87

Nuovo Utente
Registrato
18/5/20
Messaggi
1
Punti reazioni
0
Ciao a tutti, sono nuovo e ho bisogno di un consiglio.. premetto che è la prima volta che mi affaccio a questo mondo e devo ancora imparare molte cose

ho provato a cercare informazioni qui sul forum e quindi mi scuso se non è la sezione adatta, ma provo a chiedere lo stesso

possiedo un conto in banca MPS da anni e non ho mai sentito l'esigenza di cambiarlo, per abilitare la compravendita di titoli devo recarmi in filiale e alcuni impedimenti mi hanno impedito di andarci, dovrei poterci andare tra un paio di settimane

mi è venuto però il dubbio, e qui chiedo vostro consiglio, data la situazione turbolenta che vive la banca da anni è un rischio troppo grosso quello di utilizzare questa banca per i miei investimenti? perchè se così fosse, non perdo neanche tempo e vedo eventualmente di cambiare banca
 

Fishman1982

Nuovo Utente
Registrato
8/3/12
Messaggi
204
Punti reazioni
1
Salve,
Qualcuno mi spiega come funziona la tassazione se prendo Azioni USA?
Capital Gain?
E Dividendi? Che rendimento deve avere per essere un investimento sensato?


Grazie
 

farlia

Nuovo Utente
Sospeso dallo Staff
Registrato
17/5/20
Messaggi
139
Punti reazioni
6
Salve,
Qualcuno mi spiega come funziona la tassazione se prendo Azioni USA?
Capital Gain?
E Dividendi? Che rendimento deve avere per essere un investimento sensato?


Grazie

Sono informazioni basilari che trovi facilmente su Google. Il consiglio se questo è il tuo livello è di prima studiare e poi investire.
 

Fishman1982

Nuovo Utente
Registrato
8/3/12
Messaggi
204
Punti reazioni
1
Sono informazioni basilari che trovi facilmente su Google. Il consiglio se questo è il tuo livello è di prima studiare e poi investire.

Tassazione al 25% USA + 13% Italia.
La domanda è: Quando comincia a diventare interessante investire in USA?
 

lastrico

Moderatore
Registrato
23/12/11
Messaggi
6.357
Punti reazioni
302
Salve,
Qualcuno mi spiega come funziona la tassazione se prendo Azioni USA?
Capital Gain?
E Dividendi? Che rendimento deve avere per essere un investimento sensato?


Grazie

In genere (salvo eccezioni) sulle azioni USA il fisco americano trattiene il 15% del dividendo, mentre su quel che resta paghi il 26% al fisco italiano.

Sul capital gain, quando lo realizzi, paghi solo il 26% all’Italia. Però puoi compensare con eventuali minusvalenze, create quando avevi venduto in perdita anziché guadagnare.