aiuto su compromesso compravendita

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Yellow Submarine

Nuovo Utente
Registrato
20/5/00
Messaggi
60
Punti reazioni
0
sto per stipulare un compromesso di compravendita
di un immobile come acquirente. siccome il contratto
definitivo avverrà fra un anno almeno, cosa succede
nella malaugurata ipotesi di morte, inderdizione, ecc... della controparte?
come eredi ha dei nipoti, ma sarebbero obbligati dal
contratto preliminare oppure potrebbero rescinderlo senza
pagare penali? sono grato fin d'ora a chi sapesse una
risposta in merito.
 
gar97@libero.it ha scritto:
sto per stipulare un compromesso di compravendita
di un immobile come acquirente. siccome il contratto
definitivo avverrà fra un anno almeno, cosa succede
nella malaugurata ipotesi di morte, inderdizione, ecc... della controparte?
come eredi ha dei nipoti, ma sarebbero obbligati dal
contratto preliminare oppure potrebbero rescinderlo senza
pagare penali? sono grato fin d'ora a chi sapesse una
risposta in merito.

Il preliminare di vendita e'l'anticamera del contratto di vendita vero e proprio, deve avere la stessa forma del contratto che verra concluso successivamente se no e' nullo;
Nel caso dovesse sopravvenire una impossibilita' della prestazione riferita ad una incapacita' legale del venditore si deve vedere se la capacita' di intendere e volere sia DETERMINANTE, riconducibile alla sua PERSONALITA' per la conclusione del contratto, cosi anche se dovesse morire; con la morte tutti i suoi beni, crediti e anche debiti passano agli eredi che devono provvedere al normale iter di adempimento, contro i quali si possono avanzare pretese PRESENTI nel PRELIMINARE che si potevano far valere contro il de cuis(venditore); bisogna anche vedere se gli eredi accettino con o senza BENEFICIO D'INVENTARIO, se il de cuis abbia fatto testamento ecc.
Quello che devi sapere e' che puoi avanzare pretese anche contro gli eredi.
Con il preliminare si conclude un contratto valido, differito in alcuni effetti(p.es- entrare nel pieno possesso dell'immobile a pagamento dell'intero prezzo d'acquisto); e poi sta a voi includere clausole idonee alle vs esigenze.;)
 
grazie tante, narese... mi hai fatto un grosso piacere.
ciao.
 
Indietro