Aiuto su Portafoglio....

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

globet

Travolgimi Toro
Registrato
3/6/04
Messaggi
9.631
Punti reazioni
329
cerco opinioni comuni su come costruire un portafolgio utilizzando i seguenti fondi:
-Anima
-Pioneer Sicav
-Franklin Templeton Sicav
-Aletti Gestielle
-Arca

Somma 80 mila euro...rischio medio....arco temporale di 4-5 anni
Grazie
 
Scusa l'osservazione.....ma io eviterei i fondi tout court. Ci sono tanti altri strumenti per riprodurre il profilo da te richiesto, a costi decisamente minori e con buona probabilità di sovraperformare i corrispondenti fondi.
 
Haganah ha scritto:
Scusa l'osservazione.....ma io eviterei i fondi tout court. Ci sono tanti altri strumenti per riprodurre il profilo da te richiesto, a costi decisamente minori e con buona probabilità di sovraperformare i corrispondenti fondi.
questo è anche vero....ma in una piccola banchetta locale non trattano ETF e hanno solo questi fondi....quindi per il mio vecchio (altrimenti avrei fatto un conto on-line ;) ) devo adattarmi ....banca non si cambia
Avrei pensato:
25000 Anima Fondimpiego
10000 Anima Fondattivo
7000 Anima Asia
5000 Anima America
5000 Anima Convertibile
5000 Franklin Mutual European
5000 Franklin Templeton Global Bond Fund
5000 Templeton Global Total Return Fund
8000 Pionner Corporate Bond
5000 Gestielle Alto Dividendo

Si accettano variazioni ;) ...non ho inserito (ma ci penso)East Europe e mercati emergenti sia equity che bond.

Fondi di riserva che sto esaminando:Franklyn Mutual Beacon, Franklyn high yield, Franklyn Global small-mid cap growth fund e anima fondotrading

Ringrazio sin da ora ogni intervento OK!
 
globet ha scritto:
questo è anche vero....ma in una piccola banchetta locale non trattano ETF e hanno solo questi fondi....quindi per il mio vecchio (altrimenti avrei fatto un conto on-line ;) ) devo adattarmi ....banca non si cambia
Avrei pensato:
25000 Anima Fondimpiego
10000 Anima Fondattivo
7000 Anima Asia
5000 Anima America
5000 Anima Convertibile
5000 Franklin Mutual European
5000 Franklin Templeton Global Bond Fund
5000 Templeton Global Total Return Fund
8000 Pionner Corporate Bond
5000 Gestielle Alto Dividendo

Si accettano variazioni ;) ...non ho inserito (ma ci penso)East Europe e mercati emergenti sia equity che bond.

Fondi di riserva che sto esaminando:Franklyn Mutual Beacon, Franklyn high yield, Franklyn Global small-mid cap growth fund e anima fondotrading

Ringrazio sin da ora ogni intervento OK!

sei sicuro che nn ti facciano pagare le spese???
perchè con questa frammentazione se nn sei no-load la vedo dura.....
facci sapere,poi vediamo la suddivisione
 
raga ha scritto:
sei sicuro che nn ti facciano pagare le spese???
perchè con questa frammentazione se nn sei no-load la vedo dura.....
facci sapere,poi vediamo la suddivisione
per le spese no problem...Anima e Aletti sono no-load..Franklyn templeton e Pioneer sono classe N quindi commissione gestione più alte ma niente d'ingresso.
Accetto consigli anche se vi piacciono altri fondi della stessa casa che non ho inserito ;) OK!
 
globet ha scritto:
cerco opinioni comuni su come costruire un portafolgio utilizzando i seguenti fondi:
-Anima
-Pioneer Sicav
-Franklin Templeton Sicav
-Aletti Gestielle
-Arca

Somma 80 mila euro...rischio medio....arco temporale di 4-5 anni
Grazie
Ma un portafolgio è un portafoglio per orologi? :mmmm:

:D
 
globet ha scritto:
questo è anche vero....ma in una piccola banchetta locale non trattano ETF e hanno solo questi fondi....quindi per il mio vecchio (altrimenti avrei fatto un conto on-line ;) ) devo adattarmi ....banca non si cambia
Avrei pensato:
25000 Anima Fondimpiego
10000 Anima Fondattivo
7000 Anima Asia
5000 Anima America
5000 Anima Convertibile
5000 Franklin Mutual European
5000 Franklin Templeton Global Bond Fund
5000 Templeton Global Total Return Fund
8000 Pionner Corporate Bond
5000 Gestielle Alto Dividendo

Si accettano variazioni ;) ...non ho inserito (ma ci penso)East Europe e mercati emergenti sia equity che bond.

Fondi di riserva che sto esaminando:Franklyn Mutual Beacon, Franklyn high yield, Franklyn Global small-mid cap growth fund e anima fondotrading

Ringrazio sin da ora ogni intervento OK!


Seriamente, scusa la domanda banalissima.

Una Banchetta (come la descrivi tu), ha accesso a questo pò pò di Fondi e non riesce a comprerare sul MTA? :mmmm:

Secondo me te lo dicono solo perchè così non incassano una cippa di commissioni.

Dai Glò! Se usi tutto il tuo "peso" finanziario secondo me li convinci. :D
 
dayspring ha scritto:
Seriamente, scusa la domanda banalissima.

Una Banchetta (come la descrivi tu), ha accesso a questo pò pò di Fondi e non riesce a comprerare sul MTA? :mmmm:

Secondo me te lo dicono solo perchè così non incassano una cippa di commissioni.

Dai Glò! Se usi tutto il tuo "peso" finanziario secondo me li convinci. :D

nn si tratta di banchette o di persuasione....sono solo scelte commerciali....
ci sono grandi banche che nn permettono la contrattazione di etf e fondi immobiliari chiusi,che sono tranquillamente quotati alla borsa italiana,quindi nn sarebbe poi così difficile.....
ma come hai detto tu,nn ci guadagnano una cippa,quindi......
 
raga ha scritto:
nn si tratta di banchette o di persuasione....sono solo scelte commerciali....
ci sono grandi banche che nn permettono la contrattazione di etf e fondi immobiliari chiusi,che sono tranquillamente quotati alla borsa italiana,quindi nn sarebbe poi così difficile.....
ma come hai detto tu,nn ci guadagnano una cippa,quindi......
:yes: :yes: :yes:
 
dayspring ha scritto:
Ma un portafolgio è un portafoglio per orologi? :mmmm:

:D
pure qua mi perseguiti ...bastard.o :D :D :D
 
Il fondo Pioneer paesi emergenti mi permetto di consigliartelo

Ciao!
 
Mark Lenders ha scritto:
Il fondo Pioneer paesi emergenti mi permetto di consigliartelo

Ciao!
grazie del contributo...parli di bond o azionario?
 
azionario... preso il 70% l'anno scorso... conosci gli ovvi rischi naturalmente... in generale Pioneer è un'ottima società di gestione, forse la migliore tra quelle da te disponibili...
 
la migliore...dopo Anima e Templeton

l'obbligazionario emergente di Pioneer però non è male
 
globet ha scritto:
questo è anche vero....ma in una piccola banchetta locale non trattano ETF e hanno solo questi fondi....quindi per il mio vecchio (altrimenti avrei fatto un conto on-line ;) ) devo adattarmi ....banca non si cambia
Avrei pensato:
25000 Anima Fondimpiego
10000 Anima Fondattivo
7000 Anima Asia
5000 Anima America
5000 Anima Convertibile
5000 Franklin Mutual European
5000 Franklin Templeton Global Bond Fund
5000 Templeton Global Total Return Fund
8000 Pionner Corporate Bond
5000 Gestielle Alto Dividendo

Si accettano variazioni ;) ...non ho inserito (ma ci penso)East Europe e mercati emergenti sia equity che bond.

Fondi di riserva che sto esaminando:Franklyn Mutual Beacon, Franklyn high yield, Franklyn Global small-mid cap growth fund e anima fondotrading

Ringrazio sin da ora ogni intervento OK!

Troppi fondi, troppo in valuta, troppo su mercati esausti. Evita fondi su bond e corporate, sono i bidoni piu clamorosi del sistema finanziario (o quasi). I fondi che staccano il dividendo devono avere una componente tale a garantire il reinvestimento delle cedole. Non cpaisco la difficolta a cambiare banca, potresti creare ad hoc un conto su fineco o simile: tutti questi fondi hanno commissioni globali da suicidio, e a mio modesto parere ti dirrà bene se dopo tot anni ti ritrovi senza perdite in conto capitale. Evita come la peste eastern europe e paesi del menga tipo thailandia, vietnam ed affini.... :)
 
Haganah ha scritto:
Troppi fondi, troppo in valuta, troppo su mercati esausti. Evita fondi su bond e corporate, sono i bidoni piu clamorosi del sistema finanziario (o quasi). I fondi che staccano il dividendo devono avere una componente tale a garantire il reinvestimento delle cedole. Non cpaisco la difficolta a cambiare banca, potresti creare ad hoc un conto su fineco o simile: tutti questi fondi hanno commissioni globali da suicidio, e a mio modesto parere ti dirrà bene se dopo tot anni ti ritrovi senza perdite in conto capitale. Evita come la peste eastern europe e paesi del menga tipo thailandia, vietnam ed affini.... :)
ti ringrazio dell'intervento.
Forse hai ragione ..troppi fondi, ma non troppi in valuta...se non erro solo il Templeton Global Bond lo è...gli altri sono classe N€ quindi in euro.Anima mi sembra si copra dal rischio cambio. Inoltre non prendo fondi a distribuzione cedola ma solo ad accantonamento. Concordo sul fatto che dovrei evitare est europe e paesi del menga ;) .
Tu come lo struttureresti il portafoglio?Ho già ribadito che non si può cambiar banca.
Grazie OK!
 
Io sarei su posizioni piu difensive. Anche io ho il tuo stesso orizzonte temporale e rischio, ma per ora sto ad aspettare che le politiche dei cambi si assestino. I fondi anima hanno buone performances, io in loro avrei fiducia. direi di mettere un po su liquidità (un 15%), un 45% su bot1anno e/o cct breve scadenza, il restante lo compartirei all'75% s uarea euro, 5% giappone, 5% corea, 10%cina, 5%brasile. Possibilmente fondi che non staccano cedola (come hai già rimarcato) e che puntino a società ad alta capitalizzazione e basso p/e

PS attento che alcuni fondi dichiarano il NAV in euro ma in realtà la valuta è il dollaro, che poi convertono ai tassi di mercato. Una controllatina a scrupolo la darei ;)
 
globet ha scritto:
questo è anche vero....ma in una piccola banchetta locale non trattano ETF e hanno solo questi fondi....quindi per il mio vecchio (altrimenti avrei fatto un conto on-line ;) ) devo adattarmi ....banca non si cambia
Avrei pensato:
25000 Anima Fondimpiego
10000 Anima Fondattivo
7000 Anima Asia
5000 Anima America
5000 Anima Convertibile
5000 Franklin Mutual European
5000 Franklin Templeton Global Bond Fund
5000 Templeton Global Total Return Fund
8000 Pionner Corporate Bond
5000 Gestielle Alto Dividendo

Si accettano variazioni ;) ...non ho inserito (ma ci penso)East Europe e mercati emergenti sia equity che bond.

Fondi di riserva che sto esaminando:Franklyn Mutual Beacon, Franklyn high yield, Franklyn Global small-mid cap growth fund e anima fondotrading

Ringrazio sin da ora ogni intervento OK!


Con le case citate si può fare un portafoglio più efficiente in termini strategici,
(vedi ESP sul investorclub)
tuttavia si richiede la conoscenza profonda dei fondi,
che se non si ha a sua volta richiede un bel po' di tempo per gli studi.

Personalmente per l'uso esclusivamente strategico tendo ad utilizzare perlopiù poche case che da sole hanno tutto il necessario, quali ML e MS, eventualmente con l'inserimento di qualche fondo mirato,
non sono quindi in grado di comporre un portafoglio corretto in poco tempo con i fondi citati e non ho abbastanza tempo per fare tutti gli studi necessari.


L'altra considerazione, già emersa, è che si possono usare gli ETF per fare qualcosa di simile a ciò che hai impostato,
e non è vero che le banche non operano sugli ETF, per il semplice motivo che non possono rifiutarsi.

Ma è vero che cercheranno di evitarlo, e questo è già un problema.

Usa soluzione potrebbe essere l'uso di Fundstore, che permette di acquistare fondi direttamente dal tuo c/c, ovviamente serve la firma del titolare per fare i bonifici e il resto.
 
alan1 ha scritto:
Con le case citate si può fare un portafoglio più efficiente in termini strategici,
(vedi ESP sul investorclub)
tuttavia si richiede la conoscenza profonda dei fondi,
che se non si ha a sua volta richiede un bel po' di tempo per gli studi.

Personalmente per l'uso esclusivamente strategico tendo ad utilizzare perlopiù poche case che da sole hanno tutto il necessario, quali ML e MS, eventualmente con l'inserimento di qualche fondo mirato,
non sono quindi in grado di comporre un portafoglio corretto in poco tempo con i fondi citati e non ho abbastanza tempo per fare tutti gli studi necessari.


L'altra considerazione, già emersa, è che si possono usare gli ETF per fare qualcosa di simile a ciò che hai impostato,
e non è vero che le banche non operano sugli ETF, per il semplice motivo che non possono rifiutarsi.

Ma è vero che cercheranno di evitarlo, e questo è già un problema.

Usa soluzione potrebbe essere l'uso di Fundstore, che permette di acquistare fondi direttamente dal tuo c/c, ovviamente serve la firma del titolare per fare i bonifici e il resto.
ti ringrazio!
Visto che non avresti il tempo di dire la tua sulla composizione del portafoglio utilizzando le case da me citate...ti chiedo quali fondi almeno non faresti mancare tra quelli citati nel portafoglio?Se non erro ti piaceva il Mutual beacon e il mutual european...altri?grazie
 
Haganah ha scritto:
Io sarei su posizioni piu difensive. Anche io ho il tuo stesso orizzonte temporale e rischio, ma per ora sto ad aspettare che le politiche dei cambi si assestino. I fondi anima hanno buone performances, io in loro avrei fiducia. direi di mettere un po su liquidità (un 15%), un 45% su bot1anno e/o cct breve scadenza, il restante lo compartirei all'75% s uarea euro, 5% giappone, 5% corea, 10%cina, 5%brasile. Possibilmente fondi che non staccano cedola (come hai già rimarcato) e che puntino a società ad alta capitalizzazione e basso p/e

PS attento che alcuni fondi dichiarano il NAV in euro ma in realtà la valuta è il dollaro, che poi convertono ai tassi di mercato. Una controllatina a scrupolo la darei ;)
grazie molto gentile ;)
 
Indietro