Aiuto urgente acquisto lavatrice

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

ovchalexa

Nuovo Utente
Registrato
13/1/20
Messaggi
5.728
Punti reazioni
154
La vecchia Bosch comprata 15 anni fa ha esalato l'ultimo respiro, nel momento in cui l'accendo un cortocircuito fa scattare il salvavita.
Inutile chiamare il tecnico perché oltre a questo aveva un problema di cuscinetti e giá la scorsa volta ci aveva detto che era necessario portarla in laboratorio per una spesa di 300 euro.

Vorrei spendere 300/350 euro comprensivi di installazione, lavatrice normale (non da incasso, 7/8kg)

Come marche mi pare di aver letto bene di Beko, se avete altro da suggerire benvenuti.
Acquisto anche shop online che peró consegnino al piano e procedano anche all'installazione e al ritiro dell'usato.

Mi chiedevo poi se porre particolare attenzione alla classe energetica e quanto possa esserci di effettivo risparmio fra p.es. una classe A e una classe B tenendo conto che mediamente facciamo 3/4 lavatrici alla settimana.

A que prezzi compro macchine poco perforanti. Il che non significa che non lavino, tutto dipende da quante lavatrici fai e che tipo di capi lavi.
 

flori2

Nuovo Utente
Registrato
22/7/11
Messaggi
14.143
Punti reazioni
658
Opinione super personale a parte il fatto che lo stesso prodotto lo trovi da 350 a 550...perciò solo il prezzo non dice molto
 

*Bushido*

Nuovo Utente
Registrato
23/6/12
Messaggi
17.938
Punti reazioni
1.017
io ho preso una bosch serie 4, roba economica, devo ammettere che lava molto meglio di quanto pensassi, importante è dosare bene il detersivo, per evitare residui che poi ci troviamo sulla pelle ;)
 

oscar.pettinari

Buy & Hold
Registrato
23/10/14
Messaggi
1.928
Punti reazioni
226
Io su questa fascia di prezzo ho preso una Indesit che non va malaccio per ora. Pero' tempo fa mi e' successo che alcuni magliette di cotone le ho trovate bucate. Sapete da cosa possa dipendere? Io stavo pensando ai grumi di detersivo vecchio che rimangono nella vaschetta dal precedente lavaggio...ora sto provando con il detersivo liquido per vedere come va.
 

*Bushido*

Nuovo Utente
Registrato
23/6/12
Messaggi
17.938
Punti reazioni
1.017
Io su questa fascia di prezzo ho preso una Indesit che non va malaccio per ora. Pero' tempo fa mi e' successo che alcuni magliette di cotone le ho trovate bucate. Sapete da cosa possa dipendere? Io stavo pensando ai grumi di detersivo vecchio che rimangono nella vaschetta dal precedente lavaggio...ora sto provando con il detersivo liquido per vedere come va.

detersivo ? impossibile! probabilmente le magliette si strappano perchè si impigliano da qualche parte durante il lavaggio.
 

maxbank

"All'apparir del vero tu misera cadesti..."
Sospeso dallo Staff
Registrato
16/5/14
Messaggi
48.205
Punti reazioni
1.264
Io su questa fascia di prezzo ho preso una Indesit che non va malaccio per ora. Pero' tempo fa mi e' successo che alcuni magliette di cotone le ho trovate bucate. Sapete da cosa possa dipendere? Io stavo pensando ai grumi di detersivo vecchio che rimangono nella vaschetta dal precedente lavaggio...ora sto provando con il detersivo liquido per vedere come va.

Dipende dalla forma del cestello,avevo Indesit anche io e qualche volta trovavo i calzini bucati...purtroppo su fasce basse di prezzo la discriminante è proprio il cestello.
 

markrita

Nuovo Utente
Registrato
14/6/21
Messaggi
54
Punti reazioni
2
Noi volevamo una Beko, ne avevano parlato benissimo, ma i lavaggi completi sono lunghissimi, anche 4 ore...troppo!
Abbiamo optato per una Bosch anche noi. Almeno ha molti programmi e lavaggi molto brevi, anche 10 minuti. Riguardo alla durata speriamo in bene, ma ormai credo che tutte le marche siano molto simili...
 

markrita

Nuovo Utente
Registrato
14/6/21
Messaggi
54
Punti reazioni
2
Dipende dalla forma del cestello,avevo Indesit anche io e qualche volta trovavo i calzini bucati...purtroppo su fasce basse di prezzo la discriminante è proprio il cestello.

Hai controllato se ci sono spuntoni nei buchi del cestello? Su molte recensioni A..z ho letto questo inconveniente
 

flori2

Nuovo Utente
Registrato
22/7/11
Messaggi
14.143
Punti reazioni
658
Noi volevamo una Beko, ne avevano parlato benissimo, ma i lavaggi completi sono lunghissimi, anche 4 ore...troppo!
Abbiamo optato per una Bosch anche noi. Almeno ha molti programmi e lavaggi molto brevi, anche 10 minuti. Riguardo alla durata speriamo in bene, ma ormai credo che tutte le marche siano molto simili...

Il ciclo cotone eco dura così su tutte. Devi scegliere altro ciclo.
 

oscar.pettinari

Buy & Hold
Registrato
23/10/14
Messaggi
1.928
Punti reazioni
226
Hai controllato se ci sono spuntoni nei buchi del cestello? Su molte recensioni A..z ho letto questo inconveniente

Non saprei....Ho guardato bene e non ci sono parti danneggiate o appuntite all'interno....la lavatrice e' nuova. Se fosse cosi' dovrebbe partire una "class action".....mi si vende una lavatrice che buca i panni?! Mia madre molti anni fa mi diceva attento a comprare il detersevo "x" che ti buca i panni.....Un'altra opzione potrebbe essere il bottone dei pantaloni durante la centrifuga..ma e' solo una ipotesi.....
 

neuromante

Nuovo Utente
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.026
Punti reazioni
920
Non saprei....Ho guardato bene e non ci sono parti danneggiate o appuntite all'interno....la lavatrice e' nuova. Se fosse cosi' dovrebbe partire una "class action".....mi si vende una lavatrice che buca i panni?! Mia madre molti anni fa mi diceva attento a comprare il detersevo "x" che ti buca i panni.....Un'altra opzione potrebbe essere il bottone dei pantaloni durante la centrifuga..ma e' solo una ipotesi.....

I pantaloni vanno sempre chiusi prima di metterli in lavatrice: cerniera e bottoni
 

neuromante

Nuovo Utente
Registrato
14/4/00
Messaggi
27.026
Punti reazioni
920
Non esiste un programma specifico per lavare le scarpe da ginnastica, voi quale usate?

Io pensavo acqua fredda o al max 20 gradi e nessuna centrifuga
 

*Bushido*

Nuovo Utente
Registrato
23/6/12
Messaggi
17.938
Punti reazioni
1.017
Non esiste un programma specifico per lavare le scarpe da ginnastica, voi quale usate?

Io pensavo acqua fredda o al max 20 gradi e nessuna centrifuga

lavale a 30 o 40 è la temperatura del piede non si rovinano. ovvio senza centrifuga altrimenti trovi la lavatrice in soggiorno :D
 

gouf

Alieno Pragmatico
Registrato
16/11/06
Messaggi
50.231
Punti reazioni
1.644
lavale a 30 o 40 è la temperatura del piede non si rovinano. ovvio senza centrifuga altrimenti trovi la lavatrice in soggiorno :D

Ellamado manco fossero scarpe antinfortunistiche...:D
 

flori2

Nuovo Utente
Registrato
22/7/11
Messaggi
14.143
Punti reazioni
658
Nemmeno io centrifugo le scarpe in lavatrice. Troppo rumore
 

markrita

Nuovo Utente
Registrato
14/6/21
Messaggi
54
Punti reazioni
2
Ho controllato al massimo ho i bianchi a 2 ore e 30. Se vi interessa vi dico che modello è, non so se lo vendono ancora nella GDO