Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.
Azionario volatile nelle ultime sedute, in cui l’attenzione degli investitori è tornata a focalizzarsi sull’andamento dell’economia, in vista delle riunioni di politica monetaria di metà giugno. Sono emerse indicazioni in chiaroscuro dalla fitta serie di dati macro della scorsa settimana. I prezzi al consumo dell’eurozona, secondo la stima preliminare di maggio, hanno rallentato oltre le attese passando dal 7,0 al 6,1%, con il Cpi core in discesa dal 5,6% al 5,3%. Si moltiplicano, invece, i segnali a favore di una pausa della Fed nella riunione del prossimo 14 giugno.
Per continuare a leggere visita il link
Nuovo appuntamento con i Live Streaming di FinanzaOnline: venerdì 9 giugno alle ore 11 tornano protagonisti Smart Bank e il suo CEO, Antonio De Negri. Dopo il successo del conto deposito callable a 5 anni Smart Bank 5x5, è attiva ora la fase di raccolta per due nuovi conti deposito strutturati vincolati a 5 e 10 anni a tasso misto, che prevedono rispettivamente per i primi 2 anni e per i primi 4 anni rendimenti fissi al 5%. Per saperne di più e conoscere tutte le altre novità di Smart Bank in arrivo.
Invia le tue domande oggi stesso e segui la diretta da questa pagina!
GRAZIE, risposta sintetica e convincente.Nella vita niente è sicuro se non la morte .....
Comunque se vai a vedere come si è comportata FRIEL con gli impianti eolici ha ceduto alla loro Quotata Alerion Clean Power gli impianti solo quando erano operativi ..... quindi Alerion in Bilancio metteva si un debito per gli acquisti degli impianti eolici ma contestualmente schizzavano in alto Ebitda e Utili netti consentendo ad Alerion di crescere costantemente in Borsa.
Penso, quindi è solo una mia supposizione, che una volta entrati in operatività i primi impianti Geotermici, conviene ai Gostner vendere tali impianti alla loro azienda quotata Alerion in quanto in borsa le società quotano a multipli più elevati rispetto alle NON Quotate (Friel)
Il Margine operativo lordo (EBITDA) del 2022 è pari a 232,8 milioni di euro, in aumento del 76,5% rispetto all’analogo periodo del 2021 (pari a 131,9 milioni di euro) e riflette il già commentato forte aumento dei ricavi operativi derivante dall’incremento dei prezzi di vendita dell’energia elettrica.
In sostanza l'attività prosegue nel rispetto del piano strategico fino al 2025, spero che i ricavi dopo la battuta d'arresto dell'ultimo trimestre riprendano il loro ritmo abituale. Da notare inoltre che gli extraprofitti incideranno minimamente per l'anno in corso.Prevedibile evoluzione della gestione
Nel corso del 2023 continuerà il programma di investimenti per la costruzione di nuovi impianti, sia eolici sia fotovoltaici, in particolare in Romania e in Italia.
Proseguirà inoltre l’attività di sviluppo di nuova capacità rinnovabile, per accrescere la pipeline di progetti nelle varie aree geografiche di interesse del Gruppo, oltre che in Italia e Romania, anche in Spagna e Regno Unito.
Si sottolinea che gli obietti economici per l’esercizio 2023 non riflettono gli effetti derivanti dall’eventuale applicazione del meccanismo di aggiustamento dei prezzi di vendita previsto dal cosiddetto Decreto Sostegni-ter. Si precisa che comunque l’eventuale applicazione di tale meccanismo avrebbe un impatto negativo limitato, di circa il 2,5 % dell’EBITDA consolidato. Si precisa inoltre che il Gruppo non prevede riflessi negativi sulla gestione operativa delle proprie attività derivanti dall’attuale conflitto bellico in Ucraina.
I volumi sono davvero modesti, ma si potrebbe risalire lo stesso, vediamo se il il +2% e oltre di oggi sarà confermato alla chiusura, poi vedremo i prox giorni, può darsi che abbia toccato il fondo.fino a quando ci sono questi volumi si potrà solo scendere........troppo facile a manovrarla al ribasso
spero anch'io che questa farsa finisca,dipende dal padrone........non sono convinto che almeno per oggi si chiuda in positivoI volumi sono davvero modesti, ma si potrebbe risalire lo stesso, vediamo se il il +2% e oltre di oggi sarà confermato alla chiusura, poi vedremo i prox giorni, può darsi che abbia toccato il fondo.