speriamo che almeno non lo vogliono portare più sottoQuello di tenere il prezzo su questi livelli per altri 18 mesi.
Ultima modifica:
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
Per iscriverti visita questo link.
speriamo che almeno non lo vogliono portare più sottoQuello di tenere il prezzo su questi livelli per altri 18 mesi.
Non potrebbero acquistare, ci sono dei limiti.speriamo che almeno non lo vogliono portare più sotto
Alerion prosegue la crescita nel settore eolico in Italia: perfezionato con RWE Renewables Italia un accordo per l’acquisizione del 51% di due parchi eolici con una potenza installata complessiva di 40,7 MW e la vendita di una partecipazione del 49% in un parco eolico con una potenza installata di 26 MW. Milano, 21 aprile 2023 – Alerion Clean Power S.p.A. (“Alerion”) ha perfezionato in data odierna un accordo con RWE Renewables Italia S.r.l. (“RWE”) che ha portato all’acquisizione del 51% del capitale sociale delle società Fri-El Anzi S.r.l. e Fri-El Guardionara S.r.l., di cui Alerion stessa già detiene il restante 49% del capitale sociale. Fri-el Anzi e Fri-el Guardionara sono titolari di due parchi eolici, siti rispettivamente nel comune di Anzi (PZ), con una potenza installata di 16 MW, e nel comune di San Basilio (CA), con una potenza installata di 24,7 MW. L’accordo ha previsto anche la cessione da parte di Alerion di una quota di minoranza del 49% nel capitale sociale della società Andromeda Wind S.r.l. (di cui RWE già detiene il restante 51% del capitale sociale), titolare di un parco eolico sito nel comune di Ururi (CB), con una potenza installata di 26 MW. Il prezzo corrisposto per l’acquisto delle partecipazioni di Fri-el Anzi e di Fri-el Guardionara è stato rispettivamente pari a 18,8 milioni di euro e 25,5 milioni di euro, mentre il prezzo incassato per la vendita della partecipazione di Andromeda Wind è stato pari a 26,5 milioni di euro.
stacco 8 maggio con pagamento al 10 maggioIn Borsa Italiana non indica la data di stacco dividendi.
e non penso sia finita......per me dipende da quel passaggio di 200000 az al prezzo di circa 38euro ,avvenuto a ottobre, che sarebbero servite per farla scendere......e da quel giorno è sempre scesaDa € 44,5 ad oggi..
È Incontentabile..
Poco flottante in giro per comprare ti devono mettere paura e convincerti a svendere.anche oggi minimo (26,60 -6,34) fatto in asta di chiusura
non capisco il senso di questo sell-off
questo si chiama aggiotaggioPoco flottante in giro per comprare ti devono mettere paura e convincerti a svendere.