Equità SIM ha acquistato dal 02 maggio al 31 maggio 28.471 azioni.
Comunicati Price Sensitive - ALERION CLEANPOWER - Borsa Italiana
Comunicati Price Sensitive - ALERION CLEANPOWER - Borsa Italiana
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature currently requires accessing the site using the built-in Safari browser.
si,le adoperano per abbassare il titoloEquità SIM ha acquistato dal 02 maggio al 31 maggio 28.471 azioni.
Comunicati Price Sensitive - ALERION CLEANPOWER - Borsa Italiana
L’articolo data 5/aprile /2023Il gruppo Fri-El in cerca di soci per sviluppare le attività nella geotermia - FRI-EL GEO
Il gruppo Fri-El in cerca di soci per sviluppare le attività nella geotermia
Il gruppo Fri-El in cerca di soci per sviluppare le attività nella geotermia Carosielli a pagina 15 In un momento fondamentale per il mondo energetico, un nuovo dossier è pronto ad animare il comparto delle rinnovabili italiane. La famiglia altoatesina Gostner, proprietaria del gruppo Fri-El (che dal 2017 controlla la quotata Alerion Clean Power), ha deciso di cercare nuovi soci per il business della geotermia.
In particolare il gruppo ha affidato un incarico all’advisor Equita per vendere il 50% di Fri-El Geo, società che sta sviluppando impianti per la geotermiaa media entalpia (cioè con una temperatura dell’acqua tra 130-170 gradi) in Italia,a un investitore che supporterài piani della società insieme con la famiglia, considerando che nel complessoi piani di sviluppo richiederanno capex per circa3 miliardi di euro (sono necessari circa 200 milionia impianto).
Oggi saranno inviati ufficialmente gli information memoranduma un numero selezionato di investitori trai principali operatori del settore (sia italiani sia esteri)e anche ad alcuni importanti fondi infrastrutturali.I proventi derivanti dalla cessione saranno messia disposizione dalla famiglia per le fasi successive di crescita del gruppo. Fondata nel 2021, Fri-El Geo ha presentato, con il pieno supporto di diverse istituzioni tra cui il Ministero dell’Ambientee della Sicurezza Energetica, il Progetto Pangea con cui si prefigge di realizzare impianti che utilizzano il calore proveniente da fonti geotermiche del sottosuolo da distribuire in centri abitati e zone industriali sul territorio nazionale in particolare in Lombardia, Veneto, Emilia Romagna. Come ha spiegatoa MF-Milano Finanza Marino Marchi, managing director Investment Banking di Equita che gestirà il processo di vendita relativo al Progetto Pangea, sono stati individuati 15 siti di particolare interesse peri quali la società ha acquisito i permessi esplorativi che garantiscono la possibilità in esclusiva, peri prossimi sei anni, di installare gli impianti». Attualmente, prosegue Marchi, «i siti si trovano nelle aree di Milano, Bergamo, Brescia, Pavia, Mantova, Ferrara, Como, ovvero dove sono presenti le reti di teleriscaldamento».
Attualmente, in realtà, il gruppo sta già sviluppando (in fase avanzata) il primo impianto industrialea Ostellato (Ferrara), che dovrebbe vettoriare il primo calore ad inizio del prossimo annoe avrebbe attiratoa sé le attenzioni di numerosi big del settore. Nel complesso nella sola Pianura Padana sarebbero almeno un centinaio i siti in cui sarebbe possibile costruire impianti di geotermiaa media entalpia. In questa zonasonoa disposizione dati del sottosuolo grazie alle esplorazioni condotte da Eni negli anni ’50-60.
Se tutti 100 i potenziali impianti geotermici entrassero in funzione, data anche la possibilità di generare elettricità, potrebbero evitare il consumo di ben 10 miliardi di metri cubi di gas l’anno, un settimo di quanto consuma l’Italia, equivalenti ad oltre 17 milioni di tonnellate di Co2 evitata.
Milano Finanza – NICOLA CAROSIELLI – 05/04/2023
Share
Esatto ed ha una valenza notevole ancora poco considerata....L’articolo data 5/aprile /2023
e anche oggi la botta finale è arrivata........e adesso aspettiamo la botta finale,di solito arriva alle 17,29.......anche oggi grandi volumi.......ma quando aspettano a delistarla.......
Puoi postare l'articolo di Plus ... GraziePer chi avesse ancora idee errate su affrancamento su Plus del 10/6 spiegato con anche esempio. Mancano tuttavia ancora parecchi punti oscuri e molti dettagli operativi.
no l'articolo ha riproduzione riservata, comunque in molte città è possibile vederlo in biblioteca o anche in remoto gratuitamente abbonandosi nella propria biblioteca.Puoi postare l'articolo di Plus ... Grazie
almeno oggi l'hanno lasciata positiva.....ma sempre manovratae anche oggi la botta finale è arrivata........
la cosa che creerebbe qualche problematica nell'affrancamento anche per gli azionisti della prima ora con valori di carico bassi è, tuttavia, la quotazione media di dicembre che risulta di circa 32,3€ superiore all'attuale e che un eventuale credito d'imposta verrebbe comunque perso. Per rendere la cosa conveniente quindi solo sperare in un forte recupero entro iol corrente
si c'è anche un esempio ma il grosso problema è che se entro novembre Alerion non supera i 33€ ci si perde pure il credito d'imposta.Ciao Loguru
Il sole24ore plus di sabato ha spiegato bene se l'affrancamento al 16% avviene sulla differenza fra la media di Dicembre 2022 (Esempio €32,2) e il prezzo di carico ...... oppure come sostenevi tu su tutto il patrimonio (N° di azioni Alerion x €32,2) ???
Ma allora questo affrancamento non lo farà quasi nessuno ......si c'è anche un esempio ma il grosso problema è che se entro novembre Alerion non supera i 33€ ci si perde pure il credito d'imposta.
Attualmente in percentuale quante azioni proprie detiene Alerion, grazie a chi risponde.Comunicato Stampa
ALERION: ACQUISTO AZIONI PROPRIE
Milano, 19 giugno 2023
Alerion Clean Power S.p.A. informa di aver acquistato dal 12 al 16
giugno 2023, n. 4.348 azioni proprie al prezzo medio di Euro 29,9457 per azione, per un
controvalore complessivo di Euro 130.204,09 nell'ambito dell'autorizzazione all'acquisto
deliberata dall'Assemblea degli Azionisti in data 20aprile 2023.
Il numero complessivo delle azioni proprie detenute da Alerion Clean Power S.p.A. alla dataAttualmente in percentuale quante azioni proprie detiene Alerion, grazie a chi risponde.